pennetta Lynksys wusb54gc e wpa2

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
conqueror
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 12:02
Località: Roma
Contatta:

pennetta Lynksys wusb54gc e wpa2

Messaggio da conqueror »

HO appena acquistato questa penna wireless usb, il driver c'è funziona infatti uppa l'interfaccia e vede le reti wi-fi. Da Windows avevo impostato il wpa2 personal come criterio di protezione solo che non riesco a capire come configurare il wpa2 su linux, infatti nel momento in cui do: dhcpcd rausb0 non prende l'ip. Ho letto cercando sul forum di wpa_supplicant ma sinceramente mi sembra di capire dal sito ufficiale che il driver rt73 della pennetta in questione non sia supportato (anche se sul sito del driver il supporto a wpa2 c'è).
Quindi volevo sapere come si imposta il wpa2 senza wpasupplicant su linux (avevo trovato una guida per ubuntu + wpa che diceva di modificare il file /etc/network/interface, ma questo file sulla slack nn mi sembra di ritrovarlo e sinceramente nn ho idea quale possa essere l'equivalente).
comunque se tolgo il wpa2 e metto la rete aperta non protetta quando do il comando: dhcpcd rausb0 riesco a ricevere l'ip e a navigare in internet con il wireless.
Illuminatemi vi prego :D

Avatar utente
conqueror
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 12:02
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da conqueror »

ragazzi nessuna idea?

help please... :cry: :cry:

EMIX
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 75
Iscritto il: mer 1 dic 2004, 0:00

Messaggio da EMIX »

Ciao!
Sei riuscito a far funzionare wpa?
Se ti può essere utile ho trovato questo:
http://alexit.wordpress.com/2007/04/10/ ... link-rt73/
Ciao ciao

Rispondi