[Sondaggio] Se abbandonaste Slackware...

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
aLe46
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 257
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Contatta:

[Sondaggio] Se abbandonaste Slackware...

Messaggio da aLe46 »

... quale distro prenderebbe il suo posto sui vs calcolatori ?!?

Secondo voi quale sarà la distribuzione che prenderà maggiormente campo nel caso in cui Vista dovesse riscuotere pochi successi a favore di Linux?

Sono curioso di sapere la vostra opinione in merito

Saluti

Avatar utente
scottie
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 170
Iscritto il: sab 1 ott 2005, 14:52
Slackware: Current
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da scottie »

Premettendo che comunque Vista o altri prodotti marcati Microsoft non potrebbero mai sostituire Linux, se proprio dovessi cambiare distro penso che mi orienterei verso qualche derivata di Slackware tipo Zenwalk oppure Gentoo, sicuramente non mi orienterei verso le distro più alla moda come Ubuntu non fosse altro perchè mi stanno antipatica Debian e tutte le sue derivate.

Dani
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1447
Iscritto il: mer 26 apr 2006, 1:52
Desktop: gnome
Distribuzione: arch

Re: [Sondaggio] Se abbandonaste Slackware...

Messaggio da Dani »

aLe46 ha scritto:... quale distro prenderebbe il suo posto sui vs calcolatori ?!?
Una vale l'altra, basta che sia veloce e semplice.
Secondo voi quale sarà la distribuzione che prenderà maggiormente campo nel caso in cui Vista dovesse riscuotere pochi successi a favore di Linux?
Ubuntu.

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

Ieri ho finalmente provato Sabayon: spettacolare!

Mi era venuta la tentazione di fare una partizione sull'hd e installarla.

Poi mi sono reso conto che tutte quelle amenità grafiche mi avrebbero stancato dopo un paio di giorni ed ho desistito.

Almeno per ora, io rimango su Slackware.

Ciao,
nino

Avatar utente
py67
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 489
Iscritto il: mar 4 ott 2005, 18:34

Messaggio da py67 »

ArchLinux ;) , Sabayon l'ho provato bella, ma... troppi ma, difficile da gestire, compilazione molte volte nonva a buon fine, non è proprio una gentoo, direi più una gento :D

ArchLinux ha un gestore di pacchetti semplice e efficacissimo pacman, e una community simile a slack (in inglese).

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Linux from scratch, versione personalizzata...

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Messaggio da EmaDaCuz »

Io l'ho abbandonata in favore di OSX.
Se avessi dovuto rimanere in ambito Linux,oltre a Zenwalk (che alla fine sempre Slackware è),direi Arch.Per il periodo che l'ho avuta sul portatile mi ha dato grandi soddisfazioni.

Avatar utente
DaNiMoTh
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 941
Iscritto il: mar 30 nov 2004, 0:00
Località: irc.syrolnet.org /// #slackware
Contatta:

Messaggio da DaNiMoTh »

Distro: Arch ( e il suo port per i486 sul mio serverino )

Distro anti-Vista: Ubuntu 70%, Suse 30%

Avatar utente
cymon
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 430
Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da cymon »

DaNiMoTh ha scritto: Distro anti-Vista: Ubuntu 70%, Suse 30%
Sono abbastanza d'accordo. Ubuntu è indubbiamente la distro che ad oggi riscuote più successo negli ambienti linux come usabilità... è generalmente quella che ci si installa per avere Linux e tenere al minimo gli sbattimenti. Suse però ha dietro un azienda che sta applicando politiche aggressive un po' in tutti i mercati, quindi non mi stupirei (al di là della qualità della distro, che non conosco) che la sua percentuale di successo salga nel tempo.

Per l'alternativa a Slackware non so... e cribbio, ora che ne ho trovata una che mi piace già volete farmi cambiare? :D

Feste
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 388
Iscritto il: ven 21 ott 2005, 14:24
Slackware: 13
Desktop: KDE 4.2.4
Località: /home/feste

Re: [Sondaggio] Se abbandonaste Slackware...

Messaggio da Feste »

aLe46 ha scritto: Secondo voi quale sarà la distribuzione che prenderà maggiormente campo nel caso in cui Vista dovesse riscuotere pochi successi a favore di Linux?
che windows vista riscuoterà pochi successi lo dubito

credo che la maggior parte delle persone che vorranno provare linux si butteranno su ubuntu o su suse, la maggior parte proverà ubuntu, con ubuntu non devi fare praticamente niente

Avatar utente
submax82
Staff
Staff
Messaggi: 3202
Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: SalixOS
Contatta:

Messaggio da submax82 »

archlinux o debian

oppure ubuntu se voglio qualcosa di subito pronto

gentoo mi attira ma nn ho voglia di compilare ogni cosa

Avatar utente
francogdn
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 320
Iscritto il: ven 19 mag 2006, 10:52
Distribuzione: Fedora
Località: Torino

Messaggio da francogdn »

cymon ha scritto: Suse però ha dietro un azienda che sta applicando politiche aggressive un po' in tutti i mercati, quindi non mi stupirei (al di là della qualità della distro, che non conosco) che la sua percentuale di successo salga nel tempo.
Certo... Suse adesso è Microsoft ;)

Io dovessi abbandonare Slackware andrei su Zenwalk.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Messaggio da Bart »

Io ho provato Arch, bella e parecchio pratica ma purtroppo a tratti (o periodi) instabileImmagine. Ho provato zenwalk: carina, un po' più curata di slackware ma ha pochissimi pacchetti e i rilasci sono troppo frenetici.
Alla fine, come ho già ripetuto, sono sempre tornato a casa da slackware. Ormai è un pezzettino che la uso e comincio a districarmici. Non voglio nemmeno pensare di cambiarla. Quel tempo preferisco utilizzarlo per imparare ad usarla meglio.

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Messaggio da lamarozzo »

se slackware dovesse sparire penso che potremmo rilasciare noi una Slacky Linux :o

Avatar utente
cymon
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 430
Iscritto il: ven 5 gen 2007, 1:40
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da cymon »

francogdn ha scritto:
Certo... Suse adesso è Microsoft ;)
Cribbio, la Microsoftisità è contagiosa! :shock:

Rispondi