Linux a 64bit? Come lo scopro?

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Pandorix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 148
Iscritto il: ven 25 mar 2005, 0:00

Linux a 64bit? Come lo scopro?

Messaggio da Pandorix »

Ciao a tutti :)

Volevo sapere se è possibile, tramite qualche comando o utility, sapere se la versione di linux installata su un server è a 64 bit o a 32.
Grazie :)

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Messaggio da lamarozzo »

prova a vedere se nel sistema ci sono librerie a 64 bit, cioe' vedi se c'e' la directory /usr/lib64

C'era anche un modo per vedere se una certa libreria era compilata in 64 bit o 32 bit, ma non mi ricordo.

Avatar utente
albatros
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2098
Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
Kernel: 6.18.0
Desktop: gnome and lxqt
Distribuzione: Ubuntu 24.04 & FC 41
Località: Darmstadt - Germania

Messaggio da albatros »

Prova a chiedere il formato di un eseguibile basilare per il sistema, tipo bash:

Codice: Seleziona tutto

file /usr/bin/bash
/usr/bin/bash: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), strippe

Codice: Seleziona tutto

 file /slamd64/bin/bash
/slamd64/bin/bash: ELF 64-bit LSB executable, AMD x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), stripped

Pandorix
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 148
Iscritto il: ven 25 mar 2005, 0:00

Messaggio da Pandorix »

albatros ha scritto:Prova a chiedere il formato di un eseguibile basilare per il sistema, tipo bash:

Codice: Seleziona tutto

file /usr/bin/bash
/usr/bin/bash: ELF 32-bit LSB executable, Intel 80386, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), strippe

Codice: Seleziona tutto

 file /slamd64/bin/bash
/slamd64/bin/bash: ELF 64-bit LSB executable, AMD x86-64, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), stripped
Confermo, è a 64bit, mi dà come output la seconda riga che hai postato tu.
Adesso però mi sorge un altro dubbio....ma forse devo aprire una ltro thread.
Grazie mille :)

Avatar utente
useless
Staff
Staff
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
Località: A place where the streets have no name
Contatta:

Messaggio da useless »

Codice: Seleziona tutto

sukko@blackstar ~ $ arch
i686
sukko@blackstar ~ $ uname -a
Linux blackstar 2.6.19 #3 PREEMPT Thu Dec 7 21:37:22 CET 2006 i686 athlon-4 i386 GNU/Linux

Rispondi