K3b e masterizzare file > 4GB
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
K3b e masterizzare file > 4GB
Ho riscontrato un problema abbastanza grave... Con l'ultima versione di K3b (ma penso anche con qualche versione precedente), non si puo' piu' masterizzare file piu' grandi di 4.0GB su un DVD.
Ho creato un tar di 4.2GB circa ma K3b mi da errore dicendo che non puo' masterizzare file piu' grandi di 4.0GB. Il problema dovrebbe essere dovuto a mkisofs. Qualcuno ne sa qualcosa? Mi serve per fare un backup che prima d'ora non mi aveva mai dato problemi... Mica devo farlo su Windows????
Grazie...
GiAn
Ho creato un tar di 4.2GB circa ma K3b mi da errore dicendo che non puo' masterizzare file piu' grandi di 4.0GB. Il problema dovrebbe essere dovuto a mkisofs. Qualcuno ne sa qualcosa? Mi serve per fare un backup che prima d'ora non mi aveva mai dato problemi... Mica devo farlo su Windows????
Grazie...
GiAn
uhm.. non penso sia un problema di k3b.. o meglio k3b è un front-end grafico per cdrtools , al massimo prova a scrivere sull'hd un'immagine del tuo file da masterizzare da shell direttamente con mkisofs.
Per curiosità, su che tipo di filesystem viene salvata l'immagine temporale che fa k3b?
Ho fatto spesso copie di backup di dvd con circa 4.2Gb di dati ma k3b non mi ha mai dato problemi.
ciao!
Per curiosità, su che tipo di filesystem viene salvata l'immagine temporale che fa k3b?
Ho fatto spesso copie di backup di dvd con circa 4.2Gb di dati ma k3b non mi ha mai dato problemi.
ciao!
Credo sia un problema di mkisofs...nino ha scritto:uhm.. non penso sia un problema di k3b.. o meglio k3b è un front-end grafico per cdrtools , al massimo prova a scrivere sull'hd un'immagine del tuo file da masterizzare da shell direttamente con mkisofs.
Per curiosità, su che tipo di filesystem viene salvata l'immagine temporale che fa k3b?
Ho fatto spesso copie di backup di dvd con circa 4.2Gb di dati ma k3b non mi ha mai dato problemi.
ciao!
Il problema e' che non parte neanche a creare l'immagine temporanea (su filesystem ReiserFS), da subito errore...
Credo che il problema sia questo:
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=142872
Ho provato a scaricare la versione svn di K3b per utilizzare genisoimage (versione 1.1.4 o successive) ma non riesco a compilarla. Mi da questo errore proprio al termine della compilazione:
../libk3bdevice/.libs/libk3bdevice.so: undefined reference to `XF86VidModeQueryVersion'
../libk3bdevice/.libs/libk3bdevice.so: undefined reference to `XF86VidModeGetModeLine'
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie...
GiAn
Appunto... Su Debian! Ma su Slackware... nisba! O meglio la 1.0.1 di Slacky non sembra avere le patch (presenti nel SVN) che permettono di masterizzare file > di 4GB (vedi link nel mio post precedente) e su Slacky non c'e' neanche genisoimage che, da quello che ho capito, appartiene al fork di cdrtools (chiamato cdrkit) mantenuto appunto da Debian...samiel ha scritto:Perché devi compilare la SVN? Su Debian ho la 1.0.1
e genisoimage è alla versione 1.1.6...
M.
O sbaglio?
Io ho provato a scaricare i sorgenti di cdrkit per sostituire cdrtools ma e' inutili installarli se non si riesce a compilare la versione SVN di K3b...
Giusto?
Ciao ciao...
GiAn
Ok, io ho dato un'occhiata ai sorgenti della 1.0.1 presenti su Slacky e la patch non l'ho vista. E comunque su slackware mancherebbe anche genisoimage... Tra l'altro sta cosa del fork non l'ho capita in quanto sembra che in Debian abbiano utilizzato un'altra licenza diversa dalla GPL. Ma soprattutto e' possibile in slackware sostituire cdrtools con cdrkit?samiel ha scritto:Devo verificare, perché con Debian non ho molta confidenza...
Se trovo il tempo, vedo di compilare anch'io la SVN su Slack
e poi ti so dire.
M.
Grazie mille...
GiAn
Be', il file e' gia' bello e pronto nella partizione ReiserFS ed e' di 4.4GB (sul DVD in teoria ci sarebbe ancora spazio per un file di 10MB...)nino ha scritto:scusa magari dico una cavolata.. ma la dimensione massima dei file su reiserFS non è di 2Gb?
Appena tento di masterizzarlo in k3b esce l'errore:
------------------------
Si sono verificati problemi nell'aggiunta dei file al progetto.
Non è possibile aggiungere file più grandi di 4,0 GByte
------------------------
Ehm... Veramente la patch che ti avevo indicato in uno dei primi post l'aveva scritta lui se ricordo bene.samiel ha scritto:So che non è una soluzione, ma puoi chiedere
lumi direttamente nella mailing list di K3b.
Risponde (in genere con grande velocità)
Trueg in persona. Meglio di lui.....
M.
Il problema e' che la versione patchata (SVN) non riesco a compilarla su slackware.
Ciao ciao...
GiAn


