programma per informazioni su bitrate mp3
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- dariodee
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio 11 set 2008, 14:37
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
programma per informazioni su bitrate mp3
carissimi, ho `traslocato` su linux [anche] per l`incalcolabile vastita` di `programmi` esistenti
ad esempio, su windows utilizzavo - per ottenere informazioni su bitrate e codec di un mp3 - cose tipo audio identifier e mr. questionman
ora, saro` senz`altro io ad essere impedito ma - dopo diverse pagine di google - il massimo che sono riuscito ad ottenere e` uno scomodo mp3info
altri consigli?
ad esempio, su windows utilizzavo - per ottenere informazioni su bitrate e codec di un mp3 - cose tipo audio identifier e mr. questionman
ora, saro` senz`altro io ad essere impedito ma - dopo diverse pagine di google - il massimo che sono riuscito ad ottenere e` uno scomodo mp3info
altri consigli?
- shark1500
- Linux 3.x

- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
Non so com'erano quegli altri programmi, ma personalmente uso kde e dalle proprieta' del file puoi modificare quello che vuoi, o anche direttamente dal tuo player preferito.
Ti serve qualche informazione particolare?
Ti serve qualche informazione particolare?
- dariodee
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio 11 set 2008, 14:37
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
qualcosa del genere, per intendercishark1500 ha scritto:Ti serve qualche informazione particolare?
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
amarok te lo mostra, ma immagino anche gli altridariodee ha scritto:qualcosa del genere, per intendercishark1500 ha scritto:Ti serve qualche informazione particolare?
- dariodee
- Linux 0.x

- Messaggi: 18
- Iscritto il: gio 11 set 2008, 14:37
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27.7-smp
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
purtroppo non con quel livello di dettaglio [forse e` necessario un plugin?]conraid ha scritto:amarok te lo mostra, ma immagino anche gli altri
- ksniffer
- Linux 3.x

- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
No. Con quel livello di dettaglio. Devi semplicemente aggiungere le colonne mancanti. Ti permette di avere molte informazioni su un brano audio, solo che di default mostra quelle comuni: nome brano, durata, artista.dariodee ha scritto:purtroppo non con quel livello di dettaglio [forse e` necessario un plugin?]conraid ha scritto:amarok te lo mostra, ma immagino anche gli altri
- DavidZ
- Packager

- Messaggi: 111
- Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
- Slackware: 14.2 x86_64
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: kde 4.14.21
- Località: alto Vicentino
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
da console io uso:
mplayer -identify nome_del_file.mp3
ovviamente ci vuole installato mplayer
mplayer -identify nome_del_file.mp3
ovviamente ci vuole installato mplayer
Re: programma per informazioni su bitrate mp3
Da shell file, da gui easytag.
