Cpu scaling

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Cpu scaling

Messaggio da Absolut »

Ciao ragazzi, ho mess su la nuova slack sul questo vaio (SZ) dopo molto tempo!
Ma ho un problema con la ventola... ovvero rimane sempre in azione!!!
Kpowersave mi dice che il cpu frequency scaling non è supportato... dove posso trovare uan bella guida!?

cosa mi consiglaite!?

Avatar utente
zetsu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 72
Iscritto il: sab 5 gen 2008, 9:14
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.10
Desktop: kde 3.5.9
Località: Portogruaro (VE) / Udine

Re: Cpu scaling

Messaggio da zetsu »

1- i moduli del kernel per lo scaling del tuo procio sono caricati?
2- controlla se esiste

Codice: Seleziona tutto

/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq
3- se si un bel

Codice: Seleziona tutto

cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_avaible_frequecy  (o simile)
ti dice che frequenze supporta il "sistema" kernel/procio
4- se un file è scaling_governor dai (da root)

Codice: Seleziona tutto

echo powersave > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_gobernor
se funziona ti butta il processore alla frequenza minima (a me meno della metà di quella standard), aspetta e vedi se la ventola si spegne

zxzxasas
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 397
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
Nome Cognome: Pasquale
Slackware: current
Kernel: 2.6.35.7
Desktop: KDE 4.5.2

Re: Cpu scaling

Messaggio da zxzxasas »

Absolut ha scritto:Ciao ragazzi, ho mess su la nuova slack sul questo vaio (SZ) dopo molto tempo!
Ma ho un problema con la ventola... ovvero rimane sempre in azione!!!
Kpowersave mi dice che il cpu frequency scaling non è supportato... dove posso trovare uan belal guida!?

cosa mi consiglaite!?
Scusami, ma che processore hai?

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Re: Cpu scaling

Messaggio da Absolut »

zxzxasas ha scritto:
Absolut ha scritto:Ciao ragazzi, ho mess su la nuova slack sul questo vaio (SZ) dopo molto tempo!
Ma ho un problema con la ventola... ovvero rimane sempre in azione!!!
Kpowersave mi dice che il cpu frequency scaling non è supportato... dove posso trovare uan belal guida!?

cosa mi consiglaite!?
Scusami, ma che processore hai?

cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 15
model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
stepping : 11

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Re: Cpu scaling

Messaggio da Absolut »

zetsu ha scritto:1- i moduli del kernel per lo scaling del tuo procio sono caricati?
2- controlla se esiste

Codice: Seleziona tutto

/sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq
3- se si un bel

Codice: Seleziona tutto

cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_avaible_frequecy  (o simile)
ti dice che frequenze supporta il "sistema" kernel/procio
4- se un file è scaling_governor dai (da root)

Codice: Seleziona tutto

echo powersave > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_gobernor
se funziona ti butta il processore alla frequenza minima (a me meno della metà di quella standard), aspetta e vedi se la ventola si spegne

allora io ho fatto csì, ma non so se è la cosa migliore:

in rc.modules ho decommentato la riga:

Codice: Seleziona tutto

/sbin/modprobe acpi-cpufreq
poi in rc.local ho inserito:

Codice: Seleziona tutto

cho ondemand > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor
ho riavviato e mi sembra che il pc sia silenziono. Se ora do un

Codice: Seleziona tutto

cat /proc/cpuinfo
processor       : 0
vendor_id       : GenuineIntel
cpu family      : 6
model           : 15
model name      : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU     T7500  @ 2.20GHz
stepping        : 11
[color=#FF0000]cpu MHz         : 800.000[/color]

Avatar utente
zetsu
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 72
Iscritto il: sab 5 gen 2008, 9:14
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.10
Desktop: kde 3.5.9
Località: Portogruaro (VE) / Udine

Re: Cpu scaling

Messaggio da zetsu »

se così funziona sei a posto

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Re: Cpu scaling

Messaggio da Absolut »

si, ma il problema è che non so esattamente quello che ho fatto... leggendo e googlelando un po... alla fine ho trovato questa soluzione!

è ciraca un anno e mezzo che non metto le mani su slackware.... ho perso tutte le poche conoscenze che avevo acquisito!!!

zxzxasas
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 397
Iscritto il: sab 15 nov 2008, 2:28
Nome Cognome: Pasquale
Slackware: current
Kernel: 2.6.35.7
Desktop: KDE 4.5.2

Re: Cpu scaling

Messaggio da zxzxasas »

Hai caricato i moduli ACPI per la gestione della frequenza.
Dopodichè, nel file di che regola la politica di funzionamento del processore (il file scaling_governor) hai scritto ondemand (su richiesta) attivando così il moldulo del kernel che regola la frequenza della CPU su quanta capacità di calcolo serve. E questo avviene ad ogni avvio essendo stato inserito in rc.local che viene eseguito all' avvio.

Poi hai chiesto informazioni circa il processore e nel momento in cui le ha prese la CPU aveva una frequenza di 800 Mhz.
La procedura è perfettamente funzionante!

La ragione per cui ti ho chiesto che processore avevi è perchè il core2 ha una frequenza minima che dovrebbe essere 200 Mhz, quindi, capirai, a meno che non vuoi lasciare il notebook inutilizzato, la gestione in powersave (consumo minimo) è una soluzione improponibile.

Avatar utente
Absolut
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1465
Iscritto il: gio 10 feb 2005, 0:00
Slackware: current
Località: Roma

Re: Cpu scaling

Messaggio da Absolut »

ottimo ti ringrazio!!! :D :D :D

Rispondi