Buongiorno a tutti, una domanda semplice:
ho la necessita di usare il crontab e di aggiungere un comando che si esegua ogni minuto sempre.
So che dovrei fare crontab -e e poi editare a mano, ma c'e un modo piu veloce, ovvero passare direttamente al comando la riga da aggiungere al file di crontab?
Per esempio io voglio eseguire il comando:
php /directory/directory/miaPagina.php
posso fare un comando del tipo:
crontab -e * * * * * php /directory/directory/miaPagina.php
(so che questo comando non e corretto, ma come posso farlo x farlo funzionare?)
Grazie
[RISOLTO] crontab
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
homer84
- Linux 2.x

- Messaggi: 297
- Iscritto il: gio 9 giu 2005, 0:00
- Slackware: Current
- Località: Torino
[RISOLTO] crontab
Ultima modifica di homer84 il lun 22 dic 2008, 15:41, modificato 1 volta in totale.
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: crontab
Quanti decimi di secondo ci guadagni?
Scrivere la riga in crontab -e
o altrimenti, stesso numero di caratteri!
Scrivere la riga in crontab -e
o altrimenti, stesso numero di caratteri!
-
homer84
- Linux 2.x

- Messaggi: 297
- Iscritto il: gio 9 giu 2005, 0:00
- Slackware: Current
- Località: Torino
Re: crontab
Se faccio una domanda del genere e' xche ho una necessita particolare, quindi non e per risparmiare qualche secondo, ma e' xche devo implementare in un programma una funzione che ad un certo punto mi aggiunga un comando alla lista del crontab.
Qualcuno sa aiutarmi?
Qualcuno sa aiutarmi?
-
homer84
- Linux 2.x

- Messaggi: 297
- Iscritto il: gio 9 giu 2005, 0:00
- Slackware: Current
- Località: Torino
Re: crontab
Risolto da solo:
echo "* * * * * php /..directory../script.php" | crontab
echo "* * * * * php /..directory../script.php" | crontab