Routing tra due schede di rete

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
tarini
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 23 mar 2008, 20:32
Kernel: 12
Desktop: KDE 3.x
Contatta:

Routing tra due schede di rete

Messaggio da tarini »

Salve ragazzi ho un piccolo problemino sistemistico...
Come ormai di default, sulla mia macchina ho due schede di rete: una ethernet e una wireless.

Utilizzando un po' la shell sono riuscito ad attivarle contemporaneamente utilizzando la ethernet come default e la wireless esclusivamente per la propria sottorete (con maschera 255.255.255.0).
Ovviamente gli ip sono differenti e non sono in nessun modo in contrasto tra di loro.

Lo schema di routing è il seguente (ho dovuto togliere "a mano" la regola di default associata alla wlan0):

Codice: Seleziona tutto

Destination     Gateway         Genmask         Flags Metric Ref    Use Iface
192.168.1.0     *               255.255.255.0   U     0      0        0 wlan0
10.71.138.0     *               255.255.254.0   U     0      0        0 eth1
link-local      *               255.255.0.0     U     1000   0        0 eth1
default         10.71.138.1     0.0.0.0         UG    0      0        0 eth1
La mia necessità ora è quella di utilizzare la connessione wireless (e quindi l'interfaccia wlan0) per uscire (utilizzando il suo gateway - non presente ora nella tabella di routing) solo per determinate porte (diciamo da 100 a 150) mentre per tutto il resto vorrei utilizzare la connessione ethernet.
E' tanto complesso da utilizzare? Ho scoperto che route non gestisce instradamenti a partire dalla porta utilizzata e che forse dovrei chiedere aiuto a iptables...

Potete darmi una mano? grazie :)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Routing tra due schede di rete

Messaggio da masalapianta »

il routing lavora a layer 3, a te serve qualcosa che metta il naso anche nel layer 4; devi utilizzare netfilter per marcare il traffico associato alle destination port che ti interessano (na roba tipo iptables -t mangle $blabla --dport $porta -j MARK --set-mark $numero_di_marcatura) e poi vai di iproute per definire gli instradamenti utilizzando le marcature fatte con netfilter
se hai dubbi man ip e man iptables \:D/

Avatar utente
NetNightmare
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 175
Iscritto il: lun 18 ago 2008, 11:00
Nome Cognome: Giuseppe De Nicolo'
Slackware: 13.37 x86_64
Kernel: 2.6.37.6-smp
Desktop: Fluxbox
Località: Rome

Re: Routing tra due schede di rete

Messaggio da NetNightmare »


Avatar utente
tarini
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 23 mar 2008, 20:32
Kernel: 12
Desktop: KDE 3.x
Contatta:

Re: Routing tra due schede di rete

Messaggio da tarini »

darò una letta
grazie mille

Rispondi