fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo :D
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Di LXDE sto apprezzando molto il fatto che si sta slegando dalle librerie di Gnome (ne usa abbastanza), per diventare DAVVERO indipendente
Ma per me XFCE è il massimo, forse dovrebbe fornire più programmi integrati (tipo un programma di masterizzazione decente, Xfburn fa pietà)
Ma per me XFCE è il massimo, forse dovrebbe fornire più programmi integrati (tipo un programma di masterizzazione decente, Xfburn fa pietà)
Github: https://github.com/8lall0
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 82
- Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
- Slackware: slackware64-current
- Desktop: kde4.5
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
un mixer, un network manager, un browser, un lettore multimediale, un pacchetto office, un tema strafigo, un programma di messagistica, un ottimo editor di testo, un ottimo programma torrent, mica lo fanno tutti.
- masalapianta
- Iper Master
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: famoso porco
- Kernel: uname -r
- Desktop: awesome
- Distribuzione: Debian
- Località: Roma
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
leggo spesso affermazioni di questo genere, ma francamene fatico a comprenderne il senso; per quanto riguarda i cad manca solo un buon cad per architettura (per l'ingegneria professionale c'è NX), ocr buoni non ce ne sono. idem video/audio editing e infine fotoritocco per la stampa (perchè per tutti gli altri ambiti professionali gimp è più che adeguato).leocata ha scritto:Io l'ho detto diverse volte.... Tutti questi DE servono a poco, Linux deve aumentare la propria produttitività: più cad, più ocr, più programmi video editing in generale ci vuole più software sia free che commerciale!! altrimenti con linux fai poco!
Da queste piccole nicchie tu deduci che con gnu/linux fai poco? Gli ambiti che ho citato, in cui manca, o è parziale, la presenza di software, come ho detto sono delle microscopiche nicchie, rispetto alla totalità dell'utenza desktop, che nella stragrande maggioranza non sono utenze che han bisogno di workstation ad uso professionale (ed anche in quel caso molti ambiti sono coperti, come ad esempio il 3D).
Parliamoci chiaro, nessun OS copre tutte le nicchie possibili, ma da questo non è possibile dedurre che con tutti gli OS ci fai poco.
-
- Packager
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
- Slackware: Slackware ARM
- Kernel: current-armv8
- Desktop: dwm
- Distribuzione: macOS | OpenBSD
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
alsamixer,chromium,vlc/songbird,libreoffice,thunderbird,gedit/nano/mousepad,deluge. Faccio lo stesso con zero crash e con consumi ridicoli. L'unica cosa che mi manca è un gestore dei crash. Quello si, devo ammetterlo.akerbabber ha scritto:un mixer, un network manager, un browser, un lettore multimediale, un pacchetto office, un tema strafigo, un programma di messagistica, un ottimo editor di testo, un ottimo programma torrent, mica lo fanno tutti.

Come vedi si può avere lo stesso con molto meno. Inoltre, IMHO non conta quanto ti offre un desktop. Credo che conti più come si lavori. Stabilità, affidabilità e velocità. Tutte caratteristiche di GNU/Linux, ma che KDE non rispetta proprio. Meglio un desktop schifoso ma funzionante che uno strafigo ma buggato e che crasha un giorno si e l'altro pure.
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Io però non capisco una cosa.atomix600 ha scritto:Come vedi si può avere lo stesso con molto meno. Inoltre, IMHO non conta quanto ti offre un desktop. Credo che conti più come si lavori. Stabilità, affidabilità e velocità. Tutte caratteristiche di GNU/Linux, ma che KDE non rispetta proprio. Meglio un desktop schifoso ma funzionante che uno strafigo ma buggato e che crasha un giorno si e l'altro pure.
A me KDE non crasha MAI, dove ha un problema, generalmente lo risolvo.
Saluti,
MuRdOcK
-
- Packager
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
- Slackware: Slackware ARM
- Kernel: current-armv8
- Desktop: dwm
- Distribuzione: macOS | OpenBSD
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Beato te...murdock ha scritto:A me KDE non crasha MAI
anche io. Solo che mi sono stancato di risolvere nuovi inconvenienti che si verificano ad ogni cambio di release e che non si sono mai verificati nei rilasci precedenti. Capisco i bug, ma non concepisco le politiche non-professionali di KDE.murdock ha scritto:dove ha un problema, generalmente lo risolvo.
Come si può rilasciare un desktop che non ha avuto una fase di testing con schede non intel e soprattutto che non è stato testato a fondo? Non mi sembra professionale.
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Beh, passai ad Intel proprio per evitare certe rogne, effetivamente non si può affermare che la linea di sviluppo attuale di KDE sia ineccepibile, d'altra parte la scelta di hardware certificato linux al 100% aiuta molto e mai come adesso è necessaria.atomix600 ha scritto:Come si può rilasciare un desktop che non ha avuto una fase di testing con schede non intel e soprattutto che non è stato testato a fondo? Non mi sembra professionale.
Saluti,
MuRdOcK
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
scusami eh.. ma le schede video Nvidia sono certificate per linux al 100 per cento. Addirittura hanno driver ufficiali. E pure di buon livello.murdock ha scritto:Beh, passai ad Intel proprio per evitare certe rogne, effetivamente non si può affermare che la linea di sviluppo attuale di KDE sia ineccepibile, d'altra parte la scelta di hardware certificato linux al 100% aiuta molto e mai come adesso è necessaria.atomix600 ha scritto:Come si può rilasciare un desktop che non ha avuto una fase di testing con schede non intel e soprattutto che non è stato testato a fondo? Non mi sembra professionale.
Saluti,
MuRdOcK
Capisco bene che prima di comprare una stampante, una scheda wifi, o altro hardware devo per forza informarmi, e questo mi snerva di gia, poi
se devo pure togliermi la soddisfazione di comprarmi una Nvidia, che per me, e dico per me, ( altri faranno questo discorso con le ati ) sono il meglio, e passare a intel, solo perchè un DM non è stato testato con tali schede, mi do una chiodata e passo a windows... (estremizzo)
ma che cavolo di discorsi sono: ho una intel e non testo con altro...
Va bene che stiamo parlando di open source e di programmatori che offrono il loro apporto gratis, ma cè un limite a tutto...
chiedi fondi, fattele regalare, fai testare il tuo lavoro da altri, che poi è la cosa migliore, ma fai qualcosa.
Una risposta del genere, provoca solo ilarità, agli altri, a me fa venire l orticaria dal nervoso..
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Vero, io ho detto solo che, personalmente, in quanto mi sono rotto le scatole dell'andazzo generale, ho provveduto ad armarmi di scheda grafica Intel.navajo ha scritto:scusami eh.. ma le schede video Nvidia sono certificate per linux al 100 per cento. Addirittura hanno driver ufficiali. E pure di buon livello.
Capisco bene che prima di comprare una stampante, una scheda wifi, o altro hardware devo per forza informarmi, e questo mi snerva di gia, poi
se devo pure togliermi la soddisfazione di comprarmi una Nvidia, che per me, e dico per me, ( altri faranno questo discorso con le ati ) sono il meglio, e passare a intel, solo perchè un DM non è stato testato con tali schede, mi do una chiodata e passo a windows... (estremizzo)
ma che cavolo di discorsi sono: ho una intel e non testo con altro...
Va bene che stiamo parlando di open source e di programmatori che offrono il loro apporto gratis, ma cè un limite a tutto...
chiedi fondi, fattele regalare, fai testare il tuo lavoro da altri, che poi è la cosa migliore, ma fai qualcosa.
Una risposta del genere, provoca solo ilarità, agli altri, a me fa venire l orticaria dal nervoso..
Una volta avevo una ATI, mi hanno costretto a passare ad Nvidia, ho avuto problemi anche li e quindi son passato ad Intel.
Trovo anche io che, un programmatore che ha in mano un progetto così importante e non ha una scheda Nvidia o ATI per testare il software che crea, sia una cosa non assurda, avrei bisogno di un aiuto per dire assurda, in pratica, aiutatemi a dire assurda.
D'altra parte però i colossi come ATI e Nvidia lasciano il fardello a quel poveraccio senza mai (o meglio tardando a) stare al passo con i tempi.
Se ci sono problemi ed incompatibilità, questi possono esser ovviati lavorando al DM oppure al driver.
In sostanza volevo dire che, se su windows (volutamente minuscolo) sorgono problemi nell'uso di un driver qualsiasi, microsoft (ibidem) non fa una mazza, il produttore dell'hardware invece si impegna a risolvere immediatamente il problema.
Saluti,
MuRdOcK
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
da quando sono passato a Salix uso XFCE con soddisfazione, certo non è completo come kde e gnome, ma funziona bene... certo che se fosse scritto con le QT forse sarebbe il top
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 82
- Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
- Slackware: slackware64-current
- Desktop: kde4.5
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
quindi siamo arrivati alla conclusione che kde 4.5 è stabile se si usa una intel altrimenti si è attaccati 
ps: pure a me non crasha mai

ps: pure a me non crasha mai
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Io kde + nvidia ed e` sempre andato bene (sia 3.5 che 4.*).
Devo pero` ammettere che io in realta` di kde uso quasi solo la konsole
Devo pero` ammettere che io in realta` di kde uso quasi solo la konsole

-
- Linux 3.x
- Messaggi: 735
- Iscritto il: lun 21 mar 2005, 0:00
- Kernel: 2.6.35-22
- Desktop: KDE4
- Distribuzione: Ubuntu
- Località: Milano - Corbola (RO)
- Contatta:
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
Fosse facile: sono mesi che Aaron Seigo cerca tester per determinate configurazioni in dual screen, e non c'è nessuno dico nessuno che si proponga di farlo...navajo ha scritto:chiedi fondi, fattele regalare, fai testare il tuo lavoro da altri, che poi è la cosa migliore, ma fai qualcosa.
-
- Packager
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
- Slackware: Slackware ARM
- Kernel: current-armv8
- Desktop: dwm
- Distribuzione: macOS | OpenBSD
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
nono per carità....non direi mai una cosa del genere. Scherzi? KDE stabile....ma quando mai?akerbabber ha scritto:quindi siamo arrivati alla conclusione che kde 4.5 è stabile

- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: gio 27 nov 2008, 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: fra kde e gnome ci sarà un terzo incomodo ? libero sfogo
caspita ma ce l'hai a morte con kde.