dispositivi scsi

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
NicoMetal
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
Nome Cognome: Nicola
Slackware: current64
Kernel: 4.3
Desktop: kde5 - FluxBox
Località: Verona

dispositivi scsi

Messaggio da NicoMetal »

Come riconosco, o meglio con quale comando so quali dispoistivi scsi a basso livello ho?

Avatar utente
Slack_Eater
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 21:29
Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.38.2-smp
Desktop: KDE 4.7.0
Località: Svizzera
Contatta:

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da Slack_Eater »

prova

Codice: Seleziona tutto

lsscsi

Avatar utente
NicoMetal
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
Nome Cognome: Nicola
Slackware: current64
Kernel: 4.3
Desktop: kde5 - FluxBox
Località: Verona

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da NicoMetal »

mi serve per la compilazione del kernel nel menuconfig, se uso questo comando mi esce:

2:0:0:0] disk ATA Maxtor 6L200S0 BACE /dev/sda
[6:0:0:0] cd/dvd HL-DT-ST DVDRAM GSA-4167B DL11 /dev/sr0
[6:0:1:0] cd/dvd HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B 0015 /dev/sr1


vuol dire che devo togliere quasi tutto?

Avatar utente
NicoMetal
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
Nome Cognome: Nicola
Slackware: current64
Kernel: 4.3
Desktop: kde5 - FluxBox
Località: Verona

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da NicoMetal »

Forse meglio riformulare la domanda quali sono i comandi per poter vedere i dispositivi che ho in generale e per poter essere sicuro nel selezionare e deselezionare nel menuconfig?

Avatar utente
Slack_Eater
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 21:29
Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.38.2-smp
Desktop: KDE 4.7.0
Località: Svizzera
Contatta:

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da Slack_Eater »

Io di solito uso questi tre:

Codice: Seleziona tutto

lspci => lista di dispositivi pci (utile per controllare il tipo di chipset, schede di rete, scheda video, ecc..)
lsusb => lista delle perifieriche usb (come webcam, bluetooth, ecc..)
lsscsi => lista dei dispositivi scsi (cd/dvd, ecc..)
E sei quasi sicuro dei driver che abilti / disabiliti nel kernel.

Avatar utente
NicoMetal
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
Nome Cognome: Nicola
Slackware: current64
Kernel: 4.3
Desktop: kde5 - FluxBox
Località: Verona

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da NicoMetal »

Slack_Eater ha scritto:Io di solito uso questi tre:

Codice: Seleziona tutto

lspci => lista di dispositivi pci (utile per controllare il tipo di chipset, schede di rete, scheda video, ecc..)
lsusb => lista delle perifieriche usb (come webcam, bluetooth, ecc..)
lsscsi => lista dei dispositivi scsi (cd/dvd, ecc..)
E sei quasi sicuro dei driver che abilti / disabiliti nel kernel.
Grazie mille :)
Notando che tutti i comando iniziano per ls ho provato a vedere scrivendo ls e poi premendo "tab" se ve ne sono altri che potrebbero tornarmi utili e ho visto lsdev.
Dando un man lsdev ho letto che serve per mostrare informazioni sul hardware installato. Interessato ho provato a lanciarlo ma l'output mi sembra un po' confusionale:


bash-4.1# lsdev
Device DMA IRQ I/O Ports
------------------------------------------------
0000:00:01.1 2d00-2d3f 2e00-2e3f dc00-dc3f
0000:00:04.0 0170-0177 01f0-01f7 0376-0376 03f6-03f6 ffa0-ffaf
0000:00:05.0 cc00-cc0f d000-d003 d080-d087 d400-d403 d480-d487
0000:00:05.1 c080-c08f c400-c403 c480-c487 c800-c803 c880-c887
0000:00:08.0 c000-c007
0000:06:00.0 e000-e0ff
acpi 9
ACPI 2000-2003 2004-2005 2008-200b 2010-2015 2020-2027 24a0-24af
cascade 4 2
dma 0080-008f
dma1 0000-001f
dma2 00c0-00df
eth0 10
floppy 2 6 03f2-03f2 03f4-03f5 03f7-03f7
forcedeth c000-c007
fpu 00f0-00ff
i8042 1 12
keyboard 0060-0060 0064-0064
nForce2_smbus 2d00-2d3f 2e00-2e3f
ohci_hcd:usb2 7
pata_amd 14 15 0170-0177 01f0-01f7 0376-0376 03f6-03f6 ffa0-ffaf
PCI 0000-ffff 0cf8-0cff e000-efff
pic1 0020-0021
pic2 00a0-00a1
pnp 04d0-04d1 0800-080f 0a00-0a0f 0a10-0a1f 2000-207f 2080-20ff 2400-247f 2480-24ff 2800-287f 2880-28ff 2c00-2c7f 2c80-2cff
rtc0 8 0070-0071
sata_nv 5 11 c080-c08f c400-c403 c480-c487 c800-c803 c880-c887 cc00-cc0f d000-d003 d080-d087 d400-d403 d480-d487
serial 02f8-02ff 03f8-03ff
timer 0
timer0 0040-0043
timer1 0050-0053
vga+ 03c0-03df
wd7000 0320-0323 0350-0353
XT-PIC-XT 3 4


è normale??? (il disordine nell'alienazione è così anche nel terminale)

Avatar utente
NicoMetal
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 380
Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
Nome Cognome: Nicola
Slackware: current64
Kernel: 4.3
Desktop: kde5 - FluxBox
Località: Verona

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da NicoMetal »

Slack_Eater ha scritto:Io di solito uso questi tre:

Codice: Seleziona tutto

lspci => lista di dispositivi pci (utile per controllare il tipo di chipset, schede di rete, scheda video, ecc..)
lsusb => lista delle perifieriche usb (come webcam, bluetooth, ecc..)
lsscsi => lista dei dispositivi scsi (cd/dvd, ecc..)
E sei quasi sicuro dei driver che abilti / disabiliti nel kernel.
Grazie mille :)
Notando che tutti i comando iniziano per ls ho provato a vedere scrivendo ls e poi premendo "tab" se ve ne sono altri che potrebbero tornarmi utili e ho visto lsdev.
Dando un man lsdev ho letto che serve per mostrare informazioni sul hardware installato. Interessato ho provato a lanciarlo ma l'output mi sembra un po' confusionale:


bash-4.1# lsdev
Device DMA IRQ I/O Ports
------------------------------------------------
0000:00:01.1 2d00-2d3f 2e00-2e3f dc00-dc3f
0000:00:04.0 0170-0177 01f0-01f7 0376-0376 03f6-03f6 ffa0-ffaf
0000:00:05.0 cc00-cc0f d000-d003 d080-d087 d400-d403 d480-d487
0000:00:05.1 c080-c08f c400-c403 c480-c487 c800-c803 c880-c887
0000:00:08.0 c000-c007
0000:06:00.0 e000-e0ff
acpi 9
ACPI 2000-2003 2004-2005 2008-200b 2010-2015 2020-2027 24a0-24af
cascade 4 2
dma 0080-008f
dma1 0000-001f
dma2 00c0-00df
eth0 10
floppy 2 6 03f2-03f2 03f4-03f5 03f7-03f7
forcedeth c000-c007
fpu 00f0-00ff
i8042 1 12
keyboard 0060-0060 0064-0064
nForce2_smbus 2d00-2d3f 2e00-2e3f
ohci_hcd:usb2 7
pata_amd 14 15 0170-0177 01f0-01f7 0376-0376 03f6-03f6 ffa0-ffaf
PCI 0000-ffff 0cf8-0cff e000-efff
pic1 0020-0021
pic2 00a0-00a1
pnp 04d0-04d1 0800-080f 0a00-0a0f 0a10-0a1f 2000-207f 2080-20ff 2400-247f 2480-24ff 2800-287f 2880-28ff 2c00-2c7f 2c80-2cff
rtc0 8 0070-0071
sata_nv 5 11 c080-c08f c400-c403 c480-c487 c800-c803 c880-c887 cc00-cc0f d000-d003 d080-d087 d400-d403 d480-d487
serial 02f8-02ff 03f8-03ff
timer 0
timer0 0040-0043
timer1 0050-0053
vga+ 03c0-03df
wd7000 0320-0323 0350-0353
XT-PIC-XT 3 4


è normale???

Avatar utente
Slack_Eater
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 163
Iscritto il: gio 14 feb 2008, 21:29
Nome Cognome: Giuseppe Scalzi
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.38.2-smp
Desktop: KDE 4.7.0
Località: Svizzera
Contatta:

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da Slack_Eater »

Quel comando non lo conoscevo,

dalla man page dovresti ottenere la lista dell'hardware installato,

e come specifica la prima linea, le informazioni sono "Device DMA IRQ I/O Ports".

Purtroppo non so spiegarti cosa sono, però mi sembra abbastanza normale.

Anche io ho questo output:

Codice: Seleziona tutto

bash-4.1# lsdev 
Device            DMA   IRQ  I/O Ports
------------------------------------------------
0000:00:1a.0                   6f20-6f3f
0000:00:1a.1                   6f00-6f1f
0000:00:1d.0                   6f80-6f9f
0000:00:1d.1                   6f60-6f7f
0000:00:1d.2                   6f40-6f5f
0000:00:1f.0                   1000-107f   1080-10bf
0000:00:1f.1                   0170-0177   01f0-01f7   0376-0376   03f6-03f6   6fa0-6faf
0000:00:1f.2                   6eb0-6eb7   6eb8-6ebb   6ec0-6ec7   6ec8-6ecb   6ee0-6eff
0000:00:1f.3                   10c0-10df
0000:01:00.0                     ef00-ef7f
acpi                      9 
ACPI                             1000-1003     1004-1005     1008-100b     1010-1015     1020-1020     1028-102f
ahci                             6eb0-6eb7     6eb8-6ebb     6ec0-6ec7     6ec8-6ecb     6ee0-6eff
ata_piix              14 15      0170-0177     01f0-01f7     0376-0376     03f6-03f6     6fa0-6faf
cascade             4       
dma                            0080-008f
dma1                           0000-001f
dma2                           00c0-00df
eth0                     17 
fpu                            00f0-00ff
hda_intel                21 
i801_smbus                         10c0-10df
i8042                  1 12 
keyboard                       0060-0060   0064-0064
mmc0                     18 
nvidia                   16 
PCI                          0000-0cf7 0cf8-0cff 0d00-ffff   2000-2fff   3000-3fff   4000-4fff   d000-dfff   e000-efff
pic1                           0020-0021
pic2                           00a0-00a1
pnp                            04d0-04d1   0809-0809   0900-097f     1080-10bf     10c0-10df   f400-f4fe
timer                     0 
timer0                         0040-0043
timer1                         0050-0053
uhci_hcd                         6f00-6f1f     6f20-6f3f     6f40-6f5f     6f60-6f7f     6f80-6f9f
uhci_hcd:usb5            20 
uhci_hcd:usb7            22 
vesafb                         03c0-03df

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: dispoistivi scsi

Messaggio da erio »

puoi anche usare questo comando:make localyesconfig. se non ricordo male vede il tuo hardware e fa un config su misura per il tuo hardware. nb, inserisci una chiave usb se vuoi il supporto i drive esterni,è tanto che non lo uso, qualcuno più esperto può integrare le informazioni,e chiarirti i dubbi.

Rispondi