Ma chi finanzia Linux?

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
leocata
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
Slackware: 13.1
Desktop: xfce 4.x
Località: Giarre(CT)
Contatta:

Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da leocata »

Ma chi finanzia Linux e chi ci guadagna?

ilmich
Master
Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: lun 16 lug 2007, 17:39
Slackware: 15.0 64bit
Kernel: 5.15.27
Desktop: kde
Località: Roma

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da ilmich »

se ti riferisci al solo kernel da quel che so io non ci dovrebbero essere finanziamenti veri e propri, ma aziende tipo RedHat e Google contribuiscono con programmatori stipendiati per fare anche quello.
alla fine il kernel in questi casi fa parte del core del loro business quindi ci guadagnano direttamente loro (e soprattutto noi :D )
#LiveSimple and #ProgramThings
https://github.com/ilmich
http://ilmich6502.it/

Dusty
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 2 mar 2009, 13:03
Nome Cognome: Beppe
Slackware: 13.0
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.2.4
Località: Firenze

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da Dusty »


Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da Meskalamdug »

Sicuramente aziende come Novell,IBM,Oracle e sopratutto Redhat
hanno interessi su linux.

leocata
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
Slackware: 13.1
Desktop: xfce 4.x
Località: Giarre(CT)
Contatta:

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da leocata »

Ma quì qualcosa non torna....oppure non ho capito bene allora provo a ricapitolare:
1- Novell è controllata da Microsoft si o no?
2- Google ci guadagna?? ma come? registrando tutte le ns attività o schedulando i ns interessi o altro??Una sorta di grande fratello che si basa sulle ns ricerche?
3- IBM e RedHat vendono solo assistenza su linux?
Non so ragazzi inizio a pensare che dato che nessuno regala niente.... forse è il caso che questa storia sia più trasparente.

Avatar utente
creppolo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 505
Iscritto il: mer 1 apr 2009, 13:41
Nome Cognome: Massimiliano Luccini
Slackware: 14.1
Desktop: lxde ponce
Località: Massa
Contatta:

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da creppolo »

tutti guadagnano con linux, dal semplice utente che si ritrova un OS funzionante, libero e gratuito a chi investe nel free-software per abbattere i costi di gestione della propria azienda (pensa anche solo ad un piccolo call-center che non deve più pagare balzelli) alle grandi ditte che vendono i loro prodotti e i loro sistemi basati su gnu-linux (ad esempio Fedora è gratuito ma Red Hat fornisce il sistema e il suo supporto diretto alle aziende a pagamento). Tutti ci guadagnano !
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)

ilmich
Master
Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: lun 16 lug 2007, 17:39
Slackware: 15.0 64bit
Kernel: 5.15.27
Desktop: kde
Località: Roma

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da ilmich »

google è nata in uno scantinato.. non sarebbe quello che è ora se non avessero avuto la disponibilità di un sistema a costo zero che gli permettesse di concentrarsi su quello che ERA il loro business.. ovvero la ricerca web
google ha fatto i soldoni con la gente che pagava per essere in testa al motore di ricerca piu' usato nel web... poi ha esteso il suo campo di azione sempre 'sfruttando' una cosa che all'inizio si è trovata gratis..

redhat e novell sono dei colossi che 'campano' con l'assistenza.. formazione, le loro distribuzioni hanno acquisito col tempo delle certificazioni a livello internazionale che le rendono utilizzabili in ambiti enterprise (quindi con criteri di sicurezza e stabilità tali da poter essere utilizzate in contesti governativi, scientifici e via dicendo) oltre ad avere il supporto a database di classe enterprise (tipo oracle) e le loro distribuzioni costano molto meno rispetto ai sistemi UNIX proprietari

microsoft in tutto questo ha capito che l'open source non è il demonio, ma anzi una cosa che gli torna parecchio utile e quindi si sono 'mangiati' uno dei maggiori distributori linux(che per la verità all'epoca era in crisi)..

poi non dimentichiamoci tutti i maggiori portali social e non... non ti so dire bene nemmeno io come guadagnano.. pero' ti so dire quasi per certo che la loro infrastruttura e fortemente linux based.

il fatto che poi queste grandi aziende investano nello sviluppo del kernel è presto detto... questioni di licenza a parte, uno dei vantaggi del modello open source, a mio parere, è il potenziale bacino di utenza.. sia come sviluppatori, che utilizzatori... questo abbatte i costi di sviluppo di un software drasticamente non solo per l'ovvia considerazione che chiunque puo' mandarti migliorie o correzioni, ma elimina una delle fasi piu' costose del ciclo di vita di un software.. il test e la manutenzione...

non a caso sempre piu' di frequente software proprietari che non hanno 'sbancato' vengono rilasciati come open source e risplendono di vita propria (mi viene in mente il programma 3D blender)
#LiveSimple and #ProgramThings
https://github.com/ilmich
http://ilmich6502.it/

Avatar utente
brg
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 590
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 14:20
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.117
Desktop: KDE5
Località: Montecatini
Contatta:

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da brg »

leocata ha scritto:Ma quì qualcosa non torna....oppure non ho capito bene allora provo a ricapitolare:
1- Novell è controllata da Microsoft si o no?
No. Si sono anche scontrate nel famoso processo SCO vs Linux.
leocata ha scritto:2- Google ci guadagna?? ma come? registrando tutte le ns attività o schedulando i ns interessi o altro??Una sorta di grande fratello che si basa sulle ns ricerche?
Nessuno ti controlla, nonostante a qualcuno faccia comodo diffondere la fobia da grande fratello. Per Google non esisti come persona, non sarai mica uno di quei complottisti che credono che ci sia qualcuno che controlla centinaia di milioni di utenti uno per uno, vero? Contribuisci solo a formare delle statistiche: quando usi facebook, facebook registra quel che fai, quando vai al supermercato, il supermercato registra quel che fai e così via. Ma nessuno ha in mano un dossier dove c'è scritto leocata oggi ha fatto questo o quello, c'è solamente un grande database dove quel che fai incrementa un contatore (molti contatori se è un'analisi complessa).
Google guadagna principalmente dalla pubblicità. Guadagna dai servizi internet (che sono agnostici del SO) e per far ciò ha bisogno che non ci siano in giro monopolisti (tipo MS con Windows sui fissi o Apple con iPhone su portatili) che spingono per soluzioni proprietarie che aumentano le incompatibilità fra i SO. Senza contare che Google è il più grande utilizzatore di server al mondo e far funzionare meglio Linux per i server è nel loro interesse.
leocata ha scritto:3- IBM e RedHat vendono solo assistenza su linux?
No, IBM ti vende tutto: l'impianto per i server, i server, i sistemi operativi, i programmi che ci girano sopra e l'assistenza per tutto ciò. RedHat vende sistemi operativi ed assistenza. MS fa i soldi come RedHat: vende SO e Office alle aziende con licenze caricate dal servizio di assistenza.

PS. non capisco le tue preoccupazioni... :-k

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da targzeta »

Offtopic:
brg ha scritto:Offtopic: ...Nessuno ti controlla, nonostante a qualcuno faccia comodo diffondere la fobia da grande fratello. Per Google non esisti come persona, non sarai mica uno di quei complottisti che credono che ci sia qualcuno che controlla centinaia di milioni di utenti uno per uno, vero? Contribuisci solo a formare delle statistiche: quando usi facebook, facebook registra quel che fai, quando vai al supermercato, il supermercato registra quel che fai e così via. Ma nessuno ha in mano un dossier dove c'è scritto leocata oggi ha fatto questo o quello, c'è solamente un grande database dove quel che fai incrementa un contatore (molti contatori se è un'analisi complessa)....
Offtopic: Ma tu sei sicuro di questo? No perché è noto che se oggi scrivi una email da google ad un tuo amico dicendogli che ti piacciono le birkenstock, ecco che domani avrai la tua bella pubblicità mirata sulle birkenstock. Loro sanno di te molto di più di quanto tu sappia di te stesso. Però è normale che nessun "umano" spulcia queste informazioni, ma ci sono, sono in dei database consultati costantemente dai programmi. Per FB è lo stesso. Tutti questi siti hanno dei profili utente per ogni utente, sanno che genere di persona ti piace, e quindi ti suggeriscono nuove amicizie, sanno dove abiti, cosa vesti, etc.... Ripeto, tutto viene analizzato da software automatico, ma nessuno gli impedisce di vedere il tuo profilo.

Non si tratta di essere paranoici, si tratta di sapere la realtà delle cose e vivere bene uguale. Il difficile sta tutto qui!
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da hashbang »

leocata ha scritto:Ma chi finanzia Linux e chi ci guadagna?
Finanziano gli stessi che guadagnano: IBM, HP, Novell, Red Hat ecc.

Avatar utente
darkstaring
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 657
Iscritto il: mer 13 ott 2010, 13:55
Nome Cognome: Francesco Achenza
Desktop: KDE
Distribuzione: Arch Linux
Contatta:

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da darkstaring »

brg ha scritto: Senza contare che Google è il più grande utilizzatore di server al mondo e far funzionare meglio Linux per i server è nel loro interesse.
è vero ora ho guardato..
Service Info: OS: Linux

W Linux :D

Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Ma chi finanzia Linux?

Messaggio da Meskalamdug »

Oltretutto ragionando a freddo,chi se ne frega se una multinazionale finanzia linux?
Funziona,è stabile(io non reinstallo un sistema operativo partendo da 0 da oltre 2 anni..e contate che smanetto
parecchio).
Slackware poi..una meraviglia,aggiornata da poco una 13.1 a 13.37 non ha tirato un problema.

Rispondi