PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
Salve a tutti raga , ho un bruttissimo problema , vorrei semplicemente
<BR>creare una variabile d´ambiente JAVA_HOME impsotata ad un qualcosa . Ho
<BR>scritto nel .bash_profile , ma non so perhce non mi funziona , qualcuno
<BR>mi potrebbe dire come mai , è possibile che lo script .bash_profile non
<BR>venga eseguito? Di seguito vi allego il file bas_profile :<br />
<BR># ~/.bash_profile: executed by bash(1) for login shells.<br />
<BR># see /usr/share/doc/bash/examples/startup-files for examples.<br />
<BR># the files are located in the bash-doc package.<br />
<BR><br />
<BR># the default umask is set in /etc/login.defs<br />
<BR>#umask 022<br />
<BR><br />
<BR># include .bashrc if it exists<br />
<BR>if [ -f ~/.bashrc ]; then<br />
<BR> . ~/.bashrc<br />
<BR>fi<br />
<BR><br />
<BR># the rest of this file is commented out.<br />
<BR><br />
<BR># set PATH so it includes user´s private bin if it exists<br />
<BR>#if [ -d ~/bin ] ; then<br />
<BR># PATH=~/bin:"${PATH}"<br />
<BR>#fi<br />
<BR><br />
<BR># do the same with MANPATH<br />
<BR>#if [ -d ~/man ]; then<br />
<BR># MANPATH=~/man${MANPATH:-:}<br />
<BR># export MANPATH<br />
<BR>#fi<br />
<BR><br />
<BR>export JAVA_HOME="/home/xdeb"<br />
<BR><br />
<BR>se questo stesso comando lo faccio da shell mi funziona.<br />
<BR>Grazie<br />
<BR><br /><br>
<BR>creare una variabile d´ambiente JAVA_HOME impsotata ad un qualcosa . Ho
<BR>scritto nel .bash_profile , ma non so perhce non mi funziona , qualcuno
<BR>mi potrebbe dire come mai , è possibile che lo script .bash_profile non
<BR>venga eseguito? Di seguito vi allego il file bas_profile :<br />
<BR># ~/.bash_profile: executed by bash(1) for login shells.<br />
<BR># see /usr/share/doc/bash/examples/startup-files for examples.<br />
<BR># the files are located in the bash-doc package.<br />
<BR><br />
<BR># the default umask is set in /etc/login.defs<br />
<BR>#umask 022<br />
<BR><br />
<BR># include .bashrc if it exists<br />
<BR>if [ -f ~/.bashrc ]; then<br />
<BR> . ~/.bashrc<br />
<BR>fi<br />
<BR><br />
<BR># the rest of this file is commented out.<br />
<BR><br />
<BR># set PATH so it includes user´s private bin if it exists<br />
<BR>#if [ -d ~/bin ] ; then<br />
<BR># PATH=~/bin:"${PATH}"<br />
<BR>#fi<br />
<BR><br />
<BR># do the same with MANPATH<br />
<BR>#if [ -d ~/man ]; then<br />
<BR># MANPATH=~/man${MANPATH:-:}<br />
<BR># export MANPATH<br />
<BR>#fi<br />
<BR><br />
<BR>export JAVA_HOME="/home/xdeb"<br />
<BR><br />
<BR>se questo stesso comando lo faccio da shell mi funziona.<br />
<BR>Grazie<br />
<BR><br /><br>
- gallows
- Staff

- Messaggi: 3470
- Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
- Slackware: 64-current
- Kernel: 5.10.7
- Località: ~/
- Contatta:
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
mettilo anche in .bashrc<br /><br>
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
Si in bashrc funziona ma io volgio eseguire questa cosa solo una volta e non ad ogni apertura di shell , in piu io vorrei fare in modo di avviare gdesklets all´avvio , e non ci riesco dal momento che in bash_profile non va , mentre in bash rc ogni volta che lancio la shell mi rilancia gdesklets
<BR><br>
<BR><br>
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
scusate ma .bashrc non serve a lanciare i programmi all´avvio di X per
<BR>questo c´è il comodissimo .xinitrc, in .bashrc ci vanno gli alias si
<BR>impostano le variabili d´ambiente e così via.. `man bash` per i
<BR>dettagli.<br />
<BR><br />
<BR>Ciao<br /><br>
<BR>questo c´è il comodissimo .xinitrc, in .bashrc ci vanno gli alias si
<BR>impostano le variabili d´ambiente e così via.. `man bash` per i
<BR>dettagli.<br />
<BR><br />
<BR>Ciao<br /><br>
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
Si ma che io sappia bashrc , si avvia ogni volta che io apro una shell , invece io voglio fare in modo che lo faccia un unica volta , e non ogni volta che apro la shell , infatti io vorrei lanciare alll´avvio gdesklets , ma se faccio in bashrc lo fa ogni volta che apro la shell <br>
- useless
- Staff

- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom 12 ott 2003, 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
PROBLEMI CON EXPORT DEI PATH
le variabili d´ambiente si riferiscono ad una shell, quindi è normale che vadano impostate ogni volta che apri una shell. se poi x qualche strana ragione hai paura di modificare qualcosa puoi fare una cosa tipo:
<BR>
<BR>if [ -z "$JAVA_HOME" ]
<BR>then
<BR>export JAVA_HOME="..."
<BR>fi
<BR>
<BR>ricorda comunque che x impostare le variabili di java pat usa uno script j2k.sh in /etc/profile.d (gli script presenti lì ed eseguibili vengono eseguiti da ogni shell di login al suo avvio).
<BR>
<BR>gdesklets lo devi lanciare da .xinitrc, come diceva meritil, o facendo un link in ~/Desktop/.Autostart (o quale cavolo è la dir standard x queste cose!).<br>
<BR>
<BR>if [ -z "$JAVA_HOME" ]
<BR>then
<BR>export JAVA_HOME="..."
<BR>fi
<BR>
<BR>ricorda comunque che x impostare le variabili di java pat usa uno script j2k.sh in /etc/profile.d (gli script presenti lì ed eseguibili vengono eseguiti da ogni shell di login al suo avvio).
<BR>
<BR>gdesklets lo devi lanciare da .xinitrc, come diceva meritil, o facendo un link in ~/Desktop/.Autostart (o quale cavolo è la dir standard x queste cose!).<br>
