la porta di gaim

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
strummer
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 276
Iscritto il: mer 29 set 2004, 0:00

la porta di gaim

Messaggio da strummer »

ma è la 1863 vero?
con quella aperta sul router, comunico e chatto, ma lo sharing dei file va lentissimo (2Kb/s), devo aprire un'altra porta?
grazie ciao

Pipedream
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 4 nov 2005, 13:01

Messaggio da Pipedream »

Inutile....se usi il protocollo msn il file transfer sara sempre lentissimo!
Quoto dalle FAQ del sito Gaim:
"Why are my file transfers so slow?
Gaim only supports tranferring files over MSN via the MSN servers. This means all your data is sent to an MSN server and then forwarded to the person at the other end of the transfer. It is unknown whether we will support true peer to peer file transfer over MSN."
Ciao

Rispondi