Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Domandina con priorità bassa rispetto alle altre...
Ma ugualmente importante!
Ho provato a cercare tra le opzioni di KDE... e pur avendo ripristinato il tasto DEL per salire di directory...
*** non riesco ad associare il tasto WIN al menù KDE!
(Mi piacerebbe accedere al menù con quei 2 tasti... se ci sono meglio usarli!)
Mi è sfuggita qualcosa?
C'è un modo alternativo per creare questa "scelta rapida" con il tasto WIN?
E poi:
Mi è capitato già 2 volte di non vedere più il menù kde (per motivi diversi...)
Da Windows è tutto facile/conosciuto... ri-avvio "Explorer.exe" (se non lo fa già in automatico di suo... almeno 2-3 volte a sessione!!! )...
*** Qui come si fa? Quale "processo" è quello di KDE? Come si riavvia?
forse nn e' proprio quello che cerchi, ti consiglio di ricompilare KDE o installare i TGZ di slacky che sono ben fatti, personalmente nn mi e' MAI capitato,........ volendo, ricordare l'instabilita di windows, puoi da root:
In realtà KDE si è bloccato solo 2 volte... (niente a che vedere con WINDOWS)
Della prima volta non ricordo molto...
La seconda più che di un blocco si è trattato di un errore mio...
Con un software Docker... ho ridotto ad icona nel dock lo stesso KDE!
Solo che poi non sapevo più come riaprirlo! (Suggerimenti?)
E pensavo bastasse chiudere il processo e riavviarlo...
Ma a quanto pare se chiudo KDE... chiudo tutto X...
Quindi perdo tutte la sessione... giusto?
Apri Centro di controllo -> Regionali e Accesso facilitato -> Scorciatoie della tastiera
e cerca nell'elenco
Pannello
Mostra menu di esecuzione
Ora clicca sul tasto Alt + F1
Ti si apre una finestrella clicca su avanzate cosi ti da la possibilità di settare due scorciatoie.
Clicca nel primo campo e premi il win key di sinistra, poi sul secondo e premi il win key di destra.