utente per kde 4...
Comunque, io ancora aspetto...
Moderatore: Staff


Sul sito di Kaffeine, ai tempi della versione 0.8.6, c'era scritto chiaramente:ildiama ha scritto:Tu non sai quello che dici..
phonon è talmente schifoso che la Trolltech (a Nokia company, con tutto quello che ne comporta) si è affrettata a inserirlo nelle Qt 4.4 che già abbondavano di novità. (webkit, widget-on-canvas, ecc..).
Con phonon puoi scrivere un player con 7 righe di codice. E per tua informazione, NON è un motore, ma API che permettono (o permetteranno, attualmente xine, gstreamer, quicktime, ds9, nella 4.2 anche mplayer e vlc) l'utilizzo di QUALSIASI "motore" video. Con lo stesso codice. E cambiando a runtime. Per essere chiaro, lancerai il tuo KDE4 player preferito e potrai decidere di utilizzare mplayer per gli avi, xine per i dvd, gstreamer per i vcd e l'audio..
Può bastare?
Adesso hanno deciso di far uscire la versione 0.8.7, sempre per KDE 3.x in quanto:Yes, we are working on the KDE 4 version.
And yes, it will use Phonon.
This will take some time because:
- We are rewriting most of the code to introduce new features.
- Phonon does not yet support all the features we need.
Be patient, and stay tuned !
Può bastare?The kde4 version is taking more time than expected ...


Ho approfittato della discussione per farmi un'idea delle ultime features di kaffeine, che ho abbandonato da un pò.. da quello che vedo, penso si riferiscano alla navigazione su dvd, che su phonon è presente "hardcoded" per xine (phonon-kde, la parte che in Qt4.4 manca). Sinceramente a me non sembra un gran problema..phobos3576 ha scritto: Sul sito di Kaffeine, ai tempi della versione 0.8.6, c'era scritto chiaramente:Yes, we are working on the KDE 4 version.
And yes, it will use Phonon.
This will take some time because:
- We are rewriting most of the code to introduce new features.
- Phonon does not yet support all the features we need.
La backward compatibility è una regola NON fondamentale, ma andata in auge con il "caso" dei processori della famiglia Intel 80x86, che tutti ben conosciamo.phobos3576 ha scritto: Il mio discorso si riferiva ad una regola fondamentale dello sviluppo software e cioè: la compatibilità verso il basso!
Con l'uscita di KDE4, tutto il software sviluppato per KDE3 finirà nella spazzatura e questa è una vera follia; a nessuno sviluppatore responsabile verrebbe in mente di fare una cosa del genere.