KDE 4.1 is here!

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: KDE 4.1 is here!

Messaggio da aschenaz »

Io credo convenga (come s'era detto all'inizio) di creare un nuovo
utente per kde 4... :roll:

Comunque, io ancora aspetto... :oops:

Avatar utente
niletnemo
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 122
Iscritto il: mar 3 ago 2004, 0:00

Re: KDE 4.1 is here!

Messaggio da niletnemo »

vero! non ci ripensavo... Credo che farò così, creerò un nuovo utente a suo tempo. Grazie

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: KDE 4.1 is here!

Messaggio da phobos3576 »

ildiama ha scritto:Tu non sai quello che dici..

phonon è talmente schifoso che la Trolltech (a Nokia company, con tutto quello che ne comporta) si è affrettata a inserirlo nelle Qt 4.4 che già abbondavano di novità. (webkit, widget-on-canvas, ecc..).
Con phonon puoi scrivere un player con 7 righe di codice. E per tua informazione, NON è un motore, ma API che permettono (o permetteranno, attualmente xine, gstreamer, quicktime, ds9, nella 4.2 anche mplayer e vlc) l'utilizzo di QUALSIASI "motore" video. Con lo stesso codice. E cambiando a runtime. Per essere chiaro, lancerai il tuo KDE4 player preferito e potrai decidere di utilizzare mplayer per gli avi, xine per i dvd, gstreamer per i vcd e l'audio..

Può bastare?
Sul sito di Kaffeine, ai tempi della versione 0.8.6, c'era scritto chiaramente:
Yes, we are working on the KDE 4 version.
And yes, it will use Phonon.
This will take some time because:
- We are rewriting most of the code to introduce new features.
- Phonon does not yet support all the features we need.

Be patient, and stay tuned !
Adesso hanno deciso di far uscire la versione 0.8.7, sempre per KDE 3.x in quanto:
The kde4 version is taking more time than expected ...
Può bastare?

Il mio discorso si riferiva ad una regola fondamentale dello sviluppo software e cioè: la compatibilità verso il basso!
Con l'uscita di KDE4, tutto il software sviluppato per KDE3 finirà nella spazzatura e questa è una vera follia; a nessuno sviluppatore responsabile verrebbe in mente di fare una cosa del genere.

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: KDE 4.1 is here!

Messaggio da ponce »

windows e' l'esempio perfetto :D

a parte gli scherzi, e' anche un punto di verifica dello stato dei progetti: kooka, ad esempio, non ha piu' contributi al codice da due anni, kde4/qt4 o no ;)
in genere riscrivere codice lo migliora :) (almeno nella leggibilita' :lol: )

Avatar utente
ildiama
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 536
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 16:49
Slackware: mine
Kernel: 2.6.alto..
Desktop: KDE4
Località: Senigallia
Contatta:

Re: KDE 4.1 is here!

Messaggio da ildiama »

phobos3576 ha scritto: Sul sito di Kaffeine, ai tempi della versione 0.8.6, c'era scritto chiaramente:
Yes, we are working on the KDE 4 version.
And yes, it will use Phonon.
This will take some time because:
- We are rewriting most of the code to introduce new features.
- Phonon does not yet support all the features we need.
Ho approfittato della discussione per farmi un'idea delle ultime features di kaffeine, che ho abbandonato da un pò.. da quello che vedo, penso si riferiscano alla navigazione su dvd, che su phonon è presente "hardcoded" per xine (phonon-kde, la parte che in Qt4.4 manca). Sinceramente a me non sembra un gran problema..
phobos3576 ha scritto: Il mio discorso si riferiva ad una regola fondamentale dello sviluppo software e cioè: la compatibilità verso il basso!
Con l'uscita di KDE4, tutto il software sviluppato per KDE3 finirà nella spazzatura e questa è una vera follia; a nessuno sviluppatore responsabile verrebbe in mente di fare una cosa del genere.
La backward compatibility è una regola NON fondamentale, ma andata in auge con il "caso" dei processori della famiglia Intel 80x86, che tutti ben conosciamo.
Nessuno nello sviluppo software promette mai backward compatibility. Per questo esistono ad esempio i diversi numeri di versione. 3.5, 4.1 e così via. Nulla di Gnome 2.x è compatibile con Gnome 1.y. Windows Vista non è compatibile con nessuna forma di intelligenza prima di lui :badgrin: ...
Kde 2 è nella "spazzatura" da un pezzo, ma nessuno sembra più scioccato da kde3. Per migliorare bisogna cambiare le cose che non vanno. Per stare al passo coi tempi occorre aggiornarsi continuamente. Queste mi sembrano ottime responsabilità per un programmatore. Gli stessi che hanno creato la bellezza e stabilità di kde3.5.9 (e continuano a debuggarlo, arriva presto la .10..) hanno pensato che c'erano cose da cambiare e sistemare per andare "oltre" le features di kde3.5.
Per accorgersi della bontà di tanto di questo lavoro, basterebbe notare l'INCREDIBILE differenza di funzionalità e prestazioni fra kde4.0 e kde4.1.

Vabbè, saluti.

Rispondi