web editor
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Quando si parla di web non resisto... :P
I casi sono due: se vuoi solo giocherellare, usa quello che vuoi (perfino Macromedia sotto win), ma se vuoi costruire del web serio, lascia perdere il WYSIWYG (what you see is what you get ovvero editor grafici).
Usa un editor testuale, quello che preferisci, anche il più leggero in assoluto.
Mi dirai "ma io non conosco l'html"... Male! Imparalo, non ci vuole molto per iniziare (la rete è piena di tutorial).
Personalmente uso Quanta+, rigorosamente come editor (solo perché mi velocizza un po' la scrittura del codice col completamento automatico). Prima usavo Bluefish, ma quando ho visto che per installarlo bisogna prima installare mezzo Gnome, ho desistito (Se Pat ha deciso di non includere più gnome nella Slack avrà i suoi motivi...).
Inoltre, se vogliamo seguire le più recenti direttive sull'accessibilità (e mi sembra giusto...), dovremmo tutti uniformarci all'XHTML Strict, che non tutti gli editor grafici gesticono bene.
in ogni caso, se vuoi costruire del web dinamico sei obbligato ad usare un editor testuale.
E, per quanto riguarda la grafica, c'è THE GIMP ( e ho detto tutto).
Un ultimo consiglio: le animazioni sono buone solo per gli alberi di Natale (siamo in periodo...
).
Ciao,
nino
I casi sono due: se vuoi solo giocherellare, usa quello che vuoi (perfino Macromedia sotto win), ma se vuoi costruire del web serio, lascia perdere il WYSIWYG (what you see is what you get ovvero editor grafici).
Usa un editor testuale, quello che preferisci, anche il più leggero in assoluto.
Mi dirai "ma io non conosco l'html"... Male! Imparalo, non ci vuole molto per iniziare (la rete è piena di tutorial).
Personalmente uso Quanta+, rigorosamente come editor (solo perché mi velocizza un po' la scrittura del codice col completamento automatico). Prima usavo Bluefish, ma quando ho visto che per installarlo bisogna prima installare mezzo Gnome, ho desistito (Se Pat ha deciso di non includere più gnome nella Slack avrà i suoi motivi...).
Inoltre, se vogliamo seguire le più recenti direttive sull'accessibilità (e mi sembra giusto...), dovremmo tutti uniformarci all'XHTML Strict, che non tutti gli editor grafici gesticono bene.
in ogni caso, se vuoi costruire del web dinamico sei obbligato ad usare un editor testuale.
E, per quanto riguarda la grafica, c'è THE GIMP ( e ho detto tutto).
Un ultimo consiglio: le animazioni sono buone solo per gli alberi di Natale (siamo in periodo...
Ciao,
nino
-
sunreal
- Master

- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom 10 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
Ho letto un paio di guide sull' html, e devo dire che, quella su html.it è veramente semplice, per chi come me deve iniziare, una cosa non sono riuscito a trovare, una specie di vocabolario, con tutti i tag e i vari attributi in bell' ordine alfabetico o divisi per categoria etc. .. Per me sarebbe più accessibile perchè spesso non ricordo un tag e devo rileggere intere pag di manuale. Siete a conoscenza di qualche risorsa di questo tipo? Per gli accenti ho seguito il consiglio di GuRpS semplice ed efficace.
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Prova questo:
http://www.web-link.it/
Non sarà in ordine alfabetico, ma mi sembra molto ordinato.
Ciao,
nino
http://www.web-link.it/
Non sarà in ordine alfabetico, ma mi sembra molto ordinato.
Ciao,
nino
- gallows
- Staff

- Messaggi: 3470
- Iscritto il: lun 20 set 2004, 0:00
- Slackware: 64-current
- Kernel: 5.10.7
- Località: ~/
- Contatta:
Dipende dal charset credo, se lo definisci iso8859-1 non hai problemi. Almeno ho fatto una prova per curiosità e sembra ok..MAT ha scritto:Bè, ma quando scrivete pagine html mica scriverete gli accenti come àèòìù, vero? Per quelli (e ovviamente anche per le maiuscole accentate) ci sono i rispettivi codici html:
à = à
è = è
e così via...


