L'unica differenza e' che resti in europa, senza varcare l'oceano. Quindi c'e' un minor consumo di banda.Mario Vanoni ha scritto: Domanda, quale differenza con
ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
che in generis e` velocissimo?
kernel 2.6.26 rilasciato
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- robbybby
- Linux 4.x

- Messaggi: 1223
- Iscritto il: sab 16 dic 2006, 10:48
- Slackware: 13.1 / 64 bit
- Kernel: 3.3.x
- Desktop: KDE 4.4.5
- Località: Fra Trantor e Terminus
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
La ricompilazione del kernel oltre che ad un discorso di pura funzionalità risponde anche ad esigenze di:
* prestazioni
* sicurezza
* "pulizia" del codice
Io consiglio una ricompilazione ad ogni nuova release. IMHO.
* prestazioni
* sicurezza
* "pulizia" del codice
Io consiglio una ricompilazione ad ogni nuova release. IMHO.
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Anni fa abbiamo fatto diversi test con traceroute, a giorni diversi:robbybby ha scritto:L'unica differenza e' che resti in europa, senza varcare l'oceano. Quindi c'e' un minor consumo di banda.Mario Vanoni ha scritto: Domanda, quale differenza con
ftp://ftp.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/
che in generis e` velocissimo?
andare/copiare dall'Europa all'Europa si passava via Giappone/USA ecc.
Permetti quindi di dubitare sul minor consumo.
-
Mario Vanoni
- Iper Master

- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Navajo, tu sei un user,navajo ha scritto:io gi^a da un po di tempo uso kernelpkg. lo trovo molto utile, appena ho un po di tempo libero lo proverò senz altro anche con questo kernel, anche se non vedo tanto l utilità nell' avere semre l utlima versione del kernel aggiornata, se tutto mi funziona a meravigia.submax82 ha scritto:nessuno coglie l'occasione per testare l'ultima versione di kernelpkg
ao poi posso pure sbaliare eh..
io uno Slacker sempre a` jour.
Non per obbligo, per il piacere di provare.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
mi spieghi la differennza ?' cosi pure noi poveri user capiamoMario Vanoni ha scritto:Navajo, tu sei un user,navajo ha scritto:io gi^a da un po di tempo uso kernelpkg. lo trovo molto utile, appena ho un po di tempo libero lo proverò senz altro anche con questo kernel, anche se non vedo tanto l utilità nell' avere semre l utlima versione del kernel aggiornata, se tutto mi funziona a meravigia.submax82 ha scritto:nessuno coglie l'occasione per testare l'ultima versione di kernelpkg
ao poi posso pure sbaliare eh..
io uno Slacker sempre a` jour.
Non per obbligo, per il piacere di provare.
- Luci0
- Staff

- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun 27 giu 2005, 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
In perfetto stile slack ...
... troppa fatica ricompilarsi il kernel .. e se non é strettamente necessario non lo faccio !
... troppa fatica ricompilarsi il kernel .. e se non é strettamente necessario non lo faccio !
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Io quando si tratta di kernel.. compilo sempre! 
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Navajo, tu sei un user,
io uno Slacker sempre a` jour.
Non per obbligo, per il piacere di provare.
mi spieghi la differennza ?' cosi pure noi poveri user capiamo
WEEEEEEEEE ragazzuolo, non ci cascare di nuovo, te l ho detto, con le persone anziane non ci si ragiona.
non lo sanno neanche loro quello che dicono, anzi poi a volte se lo scordano.
tutti sanno cosa significhi il nome di mario vanoni, ma non hanno il coraggio di scriverlo, non ti far bannare per uno cosi.. non vale la pena...
io uno Slacker sempre a` jour.
Non per obbligo, per il piacere di provare.
mi spieghi la differennza ?' cosi pure noi poveri user capiamo
WEEEEEEEEE ragazzuolo, non ci cascare di nuovo, te l ho detto, con le persone anziane non ci si ragiona.
non lo sanno neanche loro quello che dicono, anzi poi a volte se lo scordano.
tutti sanno cosa significhi il nome di mario vanoni, ma non hanno il coraggio di scriverlo, non ti far bannare per uno cosi.. non vale la pena...
- Paoletta
- Staff

- Messaggi: 3975
- Iscritto il: lun 25 apr 2005, 0:00
- Slackware: 14.2 - 64 bit
- Desktop: fluxbox
- Località: Varese
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
RAGAZZI CALMA.... 
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
Ma la finite di prendervela con Mario?. E' il secondo attacco nel giro di pochi giorni e la cosa non mi sta bene visto che considero Mario (e chiedo scusa se lo chiamo per nome) come una persona dalla quale imparare molto e che rispetto grandemente visto la sterminata competenza.
E spero che questo non generi un flame.
Chiedo anticipatamente scusa a Paoletta, Luci0 e tutti i moderatori.
E spero che questo non generi un flame.
Chiedo anticipatamente scusa a Paoletta, Luci0 e tutti i moderatori.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
non ti preoccupare, volevo solo sapere, la differenza fra un user e un slacker sempre a ' jour.markus77 ha scritto:Navajo, tu sei un user,
io uno Slacker sempre a` jour.
Non per obbligo, per il piacere di provare.
mi spieghi la differennza ?' cosi pure noi poveri user capiamo
WEEEEEEEEE ragazzuolo, non ci cascare di nuovo, te l ho detto, con le persone anziane non ci si ragiona.
non lo sanno neanche loro quello che dicono, anzi poi a volte se lo scordano.
tutti sanno cosa significhi il nome di mario vanoni, ma non hanno il coraggio di scriverlo, non ti far bannare per uno cosi.. non vale la pena...
a dire il vero, credo che significhi sempre aggiornato, ma questo andrebbe contro la filosofia di uno slackers, in quanto , Pat V. insegna, tutto deve essere stabile e collaudato.quindi prima regola, mai aggiornare all' ultima versione del kernel, in quanto da sempre, codice nuovo introduce potenziali bug nuovi.
le prove si fanno e' vero, ma in ambienti di collaudo, non certo su macchine di produzione dove vanno tenuti kernel il cui codice e' abbastanza stabilizzato; e se ci son bug vanno backportati i fix e non aggiornati i kernel all'ultima versione disponibile (per i motivi di cui sopra)
Quindi io le prove le faccio anche io, ma le faccio su una partizione dedicata,(prima) o in un secondo pc ( da ora) in quanto a me il pc serve sempre in ottima forma, , e non posso rischiare di avere sempre qualcosa che mi faccia perdere tempo nel ricercare la soluzione di problemi causati dalla frenesia di provare cose nuove. In quanto alle considerazioni relative all'uso di kernel compilati senza supporto ai moduli, per me vale quel che ha già scritto masalapianta
ps a proposito di essere slacker a jou.. mi viene in mente quanto tempo è passato prima che PV passasse al kernel 2.6.X dal vecchio e vetusto 2.4.x .. anzi, ci sono alcuni Slackers che ancora lo rimpiangono..
Ultima modifica di navajo il lun 14 lug 2008, 23:55, modificato 1 volta in totale.
- navajo
- Staff

- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
a parte il fatto che è lui che provoca, io in questo forum ne ho lette di sue boiate...lyapunov ha scritto:La ricompilazione del kernel oltre che ad un discorso di pura funzionalità risponde anche ad esigenze di:
* prestazioni
* sicurezza
* "pulizia" del codice
Io consiglio una ricompilazione ad ogni nuova release. IMHO.
per quanto rigurada il compilare sempre nuovi kernel, mi dai almeno tre ottimi motivi ?
parti però da un paletto:
hai tutto l hardware che funziona alla grande...
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
lol lol lol lol lol lollyapunov ha scritto:Ma la finite di prendervela con Mario?. E' il secondo attacco nel giro di pochi giorni e la cosa non mi sta bene visto che considero Mario (e chiedo scusa se lo chiamo per nome) come una persona dalla quale imparare molto e che rispetto grandemente visto la sterminata competenza.
E spero che questo non generi un flame.
Chiedo anticipatamente scusa a Paoletta, Luci0 e tutti i moderatori.
mi hai fatto scompisciare dal ridere dai.. imparare molto ?' si come funzionavano i vecchi Unix AT&T System V
e le R3 e R4
Certo se leggi bene quello che consiglia è di usare root come user di non usare crittografie moderne, perchè non servono, e nessun tipo di precauzione contro attacchi, infatti, chi ti viene a cercare nel mondo cosi vasto di internet ?? in tanti ani passati a gestire macchine 24/365 non ha avuto mai intrusioni, forse perchè all epoca erano in 4 gatti su internet.. E poi, se ci fai caso, lui risponde solo quando pensa che l user sia inferiore a lui.
Altrimenti, perchè ongi volta che masalapianta, per esempio gli fa notare che dice una cavolata, e succede spesso, non gli risponde ?? dammi retta, se vuoi imparare, prendi lezioni da altri e non da lui.
Ultima modifica di markus77 il mar 15 lug 2008, 0:04, modificato 1 volta in totale.
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
3 motivi. Come detto:
1) sicurezza --> vedi bug di vmsplice del 2.6.17 (local root exploit...mi sembra un buon motivo).
2) prestazioni --> vedi migliorie alla vm nel trunk del 2.6.25.
3) generiche ottimizzazioni e correzioni di bug?
1) sicurezza --> vedi bug di vmsplice del 2.6.17 (local root exploit...mi sembra un buon motivo).
2) prestazioni --> vedi migliorie alla vm nel trunk del 2.6.25.
3) generiche ottimizzazioni e correzioni di bug?
- ponce
- Iper Master

- Messaggi: 3110
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: kernel 2.6.26 rilasciato
punti di vista e metodi diversi, capitamasalapianta ha scritto:se e' solo per il problema di rootkit lkm, basta eliminare le capabilities CAP_SYS_RAWIO e CAP_SYS_MODULE, non c'e' alcun bisogno di ricompilare un kernel senza supporto ai moduli (difatti su macchine server ha poco senso usare un kernel che non supporti i moduli, mentre in altri ambiti (sistemi embedded) puo' aver senso)ponce ha scritto:un vantaggio, ad esempio, e' che se non ha il supporto per i moduli nessuno ti puo' caricare un modulo rootkit: infatti sulle macchine server sarebbe bene usarli sempre statici e magari senza supporto per /dev/kmem (che viene usata spesso per injection di codice malevolo).
sulla ricompilazione a volte e' una necessita': spremere il meglio dal portatile per giocare senza lag ad Enemy Territory
come forse mi e' gia' capitato di dire, non ho ancora trovato un kernel che batta il 2.6.22 con le patch di Kolivas.
Ultima modifica di ponce il mar 15 lug 2008, 0:10, modificato 2 volte in totale.

