ssh con private key file [risolto]

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: ssh con private key file

Messaggio da conraid »

spina ha scritto: Io penso che il file id_dsa contenga la chiave privata, infatti dall'output di head -n1 di prima si vede che inizia come una chiave privata per il DSA.
io parlavo del file ppk originale, non di quello già esportato da putty stesso.
Ma mi fermo qui

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: ssh con private key file

Messaggio da daniele50 »

Codice: Seleziona tutto

bash-3.1$ ssh -vvv miohost.com
OpenSSH_5.1p1, OpenSSL 0.9.8i 15 Sep 2008
debug1: Reading configuration data /etc/ssh/ssh_config
debug2: ssh_connect: needpriv 0
debug1: Connecting to miohost.com [192.168.11.163] port 22.
debug1: Connection established.
debug3: Not a RSA1 key file /home/cindan/.ssh/identity.
debug2: key_type_from_name: unknown key type '-----BEGIN'
debug3: key_read: missing keytype
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug3: key_read: missing whitespace
debug2: key_type_from_name: unknown key type '-----END'
debug3: key_read: missing keytype
debug1: identity file /home/cindan/.ssh/identity type -1
debug1: identity file /home/cindan/.ssh/id_rsa type -1
debug1: identity file /home/cindan/.ssh/id_dsa type -1
debug1: Remote protocol version 1.99, remote software version OpenSSH_4.2
debug1: match: OpenSSH_4.2 pat OpenSSH*
debug1: Enabling compatibility mode for protocol 2.0
debug1: Local version string SSH-2.0-OpenSSH_5.1
debug2: fd 3 setting O_NONBLOCK
debug1: SSH2_messaggio_KEXINIT sent
debug1: SSH2_messaggio_KEXINIT received
debug2: kex_parse_kexinit: diffie-hellman-group-exchange-sha256,diffie-hellman-group-exchange-sha1,diffie-hellman-group14-sha1,diffie-hellman-group1-sha1
debug2: kex_parse_kexinit: ssh-rsa,ssh-dss
debug2: kex_parse_kexinit: aes128-cbc,3des-cbc,blowfish-cbc,cast128-cbc,arcfour128,arcfour256,arcfour,aes192-cbc,aes256-cbc,rijndael-cbc@lysator.liu.se,aes128-ctr,aes192-ctr,aes256-ctr
debug2: kex_parse_kexinit: aes128-cbc,3des-cbc,blowfish-cbc,cast128-cbc,arcfour128,arcfour256,arcfour,aes192-cbc,aes256-cbc,rijndael-cbc@lysator.liu.se,aes128-ctr,aes192-ctr,aes256-ctr
debug2: kex_parse_kexinit: hmac-md5,hmac-sha1,umac-64@openssh.com,hmac-ripemd160,hmac-ripemd160@openssh.com,hmac-sha1-96,hmac-md5-96
debug2: kex_parse_kexinit: hmac-md5,hmac-sha1,umac-64@openssh.com,hmac-ripemd160,hmac-ripemd160@openssh.com,hmac-sha1-96,hmac-md5-96
debug2: kex_parse_kexinit: none,zlib@openssh.com,zlib
debug2: kex_parse_kexinit: none,zlib@openssh.com,zlib
debug2: kex_parse_kexinit:
debug2: kex_parse_kexinit:
debug2: kex_parse_kexinit: first_kex_follows 0
debug2: kex_parse_kexinit: reserved 0
debug2: kex_parse_kexinit: diffie-hellman-group-exchange-sha1,diffie-hellman-group14-sha1,diffie-hellman-group1-sha1
debug2: kex_parse_kexinit: ssh-rsa,ssh-dss
debug2: kex_parse_kexinit: aes128-cbc,3des-cbc,blowfish-cbc,cast128-cbc,arcfour128,arcfour256,arcfour,aes192-cbc,aes256-cbc,rijndael-cbc@lysator.liu.se,aes128-ctr,aes192-ctr,aes256-ctr
debug2: kex_parse_kexinit: aes128-cbc,3des-cbc,blowfish-cbc,cast128-cbc,arcfour128,arcfour256,arcfour,aes192-cbc,aes256-cbc,rijndael-cbc@lysator.liu.se,aes128-ctr,aes192-ctr,aes256-ctr
debug2: kex_parse_kexinit: hmac-md5,hmac-sha1,hmac-ripemd160,hmac-ripemd160@openssh.com,hmac-sha1-96,hmac-md5-96
debug2: kex_parse_kexinit: hmac-md5,hmac-sha1,hmac-ripemd160,hmac-ripemd160@openssh.com,hmac-sha1-96,hmac-md5-96
debug2: kex_parse_kexinit: none,zlib@openssh.com
debug2: kex_parse_kexinit: none,zlib@openssh.com
debug2: kex_parse_kexinit:
debug2: kex_parse_kexinit:
debug2: kex_parse_kexinit: first_kex_follows 0
debug2: kex_parse_kexinit: reserved 0
debug2: mac_setup: found hmac-md5
debug1: kex: server->client aes128-cbc hmac-md5 none
debug2: mac_setup: found hmac-md5
debug1: kex: client->server aes128-cbc hmac-md5 none
debug1: SSH2_messaggio_KEX_DH_GEX_REQUEST(1024<1024<8192) sent
debug1: expecting SSH2_messaggio_KEX_DH_GEX_GROUP
debug2: dh_gen_key: priv key bits set: 119/256
debug2: bits set: 507/1024
debug1: SSH2_messaggio_KEX_DH_GEX_INIT sent
debug1: expecting SSH2_messaggio_KEX_DH_GEX_REPLY
debug3: check_host_in_hostfile: filename /home/cindan/.ssh/known_hosts
debug3: check_host_in_hostfile: match line 1
debug3: check_host_in_hostfile: filename /home/cindan/.ssh/known_hosts
debug3: check_host_in_hostfile: match line 1
debug1: Host 'miohost.com' is known and matches the RSA host key.
debug1: Found key in /home/cindan/.ssh/known_hosts:1
debug2: bits set: 506/1024
debug1: ssh_rsa_verify: signature correct
debug2: kex_derive_keys
debug2: set_newkeys: mode 1
debug1: SSH2_messaggio_NEWKEYS sent
debug1: expecting SSH2_messaggio_NEWKEYS
debug2: set_newkeys: mode 0
debug1: SSH2_messaggio_NEWKEYS received
debug1: SSH2_messaggio_SERVICE_REQUEST sent
debug2: service_accept: ssh-userauth
debug1: SSH2_messaggio_SERVICE_ACCEPT received
debug2: key: /home/cindan/.ssh/identity ((nil))
debug2: key: /home/cindan/.ssh/id_rsa ((nil))
debug2: key: /home/cindan/.ssh/id_dsa ((nil))
debug1: Authentications that can continue: publickey,keyboard-interactive
debug3: start over, passed a different list publickey,keyboard-interactive
debug3: preferred publickey,keyboard-interactive,password
debug3: authmethod_lookup publickey
debug3: remaining preferred: keyboard-interactive,password
debug3: authmethod_is_enabled publickey
debug1: Next authentication method: publickey
debug1: Trying private key: /home/cindan/.ssh/identity
debug1: read PEM private key done: type DSA
debug3: sign_and_send_pubkey
debug2: we sent a publickey packet, wait for reply
debug1: Authentications that can continue: publickey,keyboard-interactive
debug1: Trying private key: /home/cindan/.ssh/id_rsa
debug3: no such identity: /home/cindan/.ssh/id_rsa
debug1: Trying private key: /home/cindan/.ssh/id_dsa
debug3: no such identity: /home/cindan/.ssh/id_dsa
debug2: we did not send a packet, disable method
debug3: authmethod_lookup keyboard-interactive
debug3: remaining preferred: password
debug3: authmethod_is_enabled keyboard-interactive
debug1: Next authentication method: keyboard-interactive
debug2: userauth_kbdint
debug2: we sent a keyboard-interactive packet, wait for reply
debug1: Authentications that can continue: publickey,keyboard-interactive
debug3: userauth_kbdint: disable: no info_req_seen
debug2: we did not send a packet, disable method
debug1: No more authentication methods to try.
Permission denied (publickey,keyboard-interactive).
bash-3.1$
Ultima modifica di daniele50 il ven 3 apr 2009, 0:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: ssh con private key file

Messaggio da targzeta »

E se ci fossimo dimenticati la cosa più banale, l'utente. Io per collegarmi su di un server a cui non accedo tramite il mio nome utente locale faccio:

Codice: Seleziona tutto

ssh username@server
Hai provato così?

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: ssh con private key file

Messaggio da daniele50 »

FUNZIONA !!! :thumbright: :thumbright: :thumbright:

l'unica cosa che devo capire è come faccio a configurare più chiavi diverse per server diversi, visto che ora il file con la chiave è 'idetity' :p

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: ssh con private key file

Messaggio da targzeta »

Ho fatto una prova per vedere se il mio ragionamento era corretto. Ho spostato tutti i file a parte il mio id_dsa dalla directory .ssh verso la tmp, quindi:

Codice: Seleziona tutto

ls .ssh/
id_rsa
mi sono connesso tranquillamente via scambio di chiavi, infatti il protocollo vuole che io cripto i miei messaggi con la mia chiave privata e il server li decripta con la mia chiava pubblica. Quindi tutto quello che mi serve a me è la chiave privata. Detto questo, perchè a te non funziona? Quello che non mi torna è:

Codice: Seleziona tutto

debug2: key: /home/cindan/.ssh/identity ((nil))
debug2: key: /home/cindan/.ssh/id_rsa ((nil))
debug2: key: /home/cindan/.ssh/id_dsa ((nil))
poiché a me da:

Codice: Seleziona tutto

debug2: key: /home/spina/.ssh/identity ((nil))
debug2: key: /home/spina/.ssh/id_rsa (0x669570)
debug2: key: /home/spina/.ssh/id_dsa ((nil))
Prova a fare quello che ho fatto io, in modo da eliminare i file come know_host e authorized_key, poi ricordati di passare il nome utente prima del nome del server.

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: ssh con private key file

Messaggio da targzeta »

Mi hai anticipato ma il messaggio l'ho postato lo stesso perchè ormai l'avevo scritto.
daniele50 ha scritto:...l'unica cosa che devo capire è come faccio a configurare più chiavi diverse per server diversi, visto che ora il file con la chiave è 'idetity' :p
Se come dice conraid nel file ppk hai anche la chiave pubblica, estraila con il putty e salvatela all'interno della directory .ssh/. Rinomina anche il file 'identiry' in 'id_dsa', perchè è quello il nome giusto. La chiave pubblica prende il nome di id_dsa.pub.

Con ssh normalmente non dovresti avere 10 chiavi private, te ne basta una, ma dovresti avere anche la chiave pubblica da distribuire.

Detto questo, se ti crei (o ti danno) un altra chiave privata devi fare:

Codice: Seleziona tutto

ssh -i path_della_chiave_privata_per_quel_server username@server
Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: ssh con provate key file

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Non dovrei autoquotarmi, però:
JohnnyMnemonic ha scritto:Crei un file chiamato config in /home/tuonome/.ssh contenente

Codice: Seleziona tutto

Host tuohost.net
IdentityFile percorso/chiave

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: ssh con private key file

Messaggio da daniele50 »

Ho diverse chiavi perché mi devo collegare a diversi server (che non gestisco io). Per ora mi sembra una buona soluzione quella di mettere le chiavi in una directory e poi fare dei file .sh contenenti la stringa per connettermi (ssh -i file_chiave server). Così senza dover scrivere tutto il comando mi posso collegare velocemente...

Ora non posso fare altre prove perché ci sono problemi di rete...

RINGRAZIO TUTTI INFINITAMENTE !!! :D :D

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Re: ssh con private key file

Messaggio da targzeta »

daniele50 ha scritto:...Per ora mi sembra una buona soluzione quella di mettere le chiavi in una directory e poi fare dei file .sh contenenti la stringa per connettermi (ssh -i file_chiave server). Così senza dover scrivere tutto il comando mi posso collegare velocemente...
...
Ma la soluzione di JohnnyMnemonic mi sembra molto meglio, non credi?

Spina
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama

Avatar utente
daniele50
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 964
Iscritto il: mar 10 apr 2007, 13:58
Nome Cognome: Daniele Cinquanta
Slackware: Slackware64 14.1
Kernel: 3.10.17
Desktop: Xfce 4.10
Località: San Zenone al Lambro (MI)
Contatta:

Re: ssh con private key file [risolto]

Messaggio da daniele50 »

Ma la soluzione di JohnnyMnemonic mi sembra molto meglio, non credi?
Credo di sì... adesso vedo di organizzarmi e poi "ottimizzo" il tutto... :thumbright:

Rispondi