Aggiornamento.
Ho aperto il mio PC fisso.
Ho solo un cavo sata attaccato all'HD da 3.5"
Il lettore DVD è uno soltanto e ha interfaccia IDE, quindi non serve.
Pertanto l'unica possibilità che avevo era come detto quella di staccare l'HD da 3.5 e attaccare quello moribondo da 2.5".
La parte hardware è filata liscia, molto facile...
Poi accendo e infilo il CD di SeaTools for DOS nel lettore premendo F8 per settare la priorità dei dispositivi di boot.
Infine, faccio partire tutto il carrozzone.
Però la procedura si blocca ad un certo punto con un errore che non mi sono segnato.
Allo faccio una prova: stacco l'HDD e avvio dal CD di seatools.
Stesso errore o molto simile, non arrivo all'interfaccia contestuale di seatool for dos.
Penso al CD masterizzato male... ma ieri funzionava.
Prendo il protatile dell'amico, senza HDD dentro e lo avvio col CD seatools.
Nessun problema, il CD sembra arrivare all'interfaccia contestuale da dove si lanciano i vari test short long etc.
Provo su un terzo portatile e anche lì nessun problema.
Allora mi sa che il problema è il mio lettore CD/DVD.
Cosa ne dite?
Ma perchè non funziona dico io...
Poi leggendo salta fuori che seatools for dos ha qualche problemino con mouse e tastiere di un certo tipo... bohh...
La mia tastiera è una vecchissima tastiera da discunt del 99, non penso che sia poco compatibile, non è neanche usb e a dirla tutta il PC dà persino qualche messaggio di avvertimento se si avvia senza tastiera collegata.
Che sia colpa del mouse? anche lui non è USB...
Ora cerco un po' in rete, ma non capisco perchè le cose non funzionano mai alla prima!
