Kernel 2.6.24
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: Kernel 2.6.24
Eh ma se non la pianta il downgrade diventa obbligatorio 
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
ma hai un notebook?Dani ha scritto:Eh ma se non la pianta il downgrade diventa obbligatorio
Re: Kernel 2.6.24
No è un fisso...
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
la cosa è alquanto strana...Dani ha scritto:No è un fisso...
sui notebook spesso sono problemi di ACPI. Guarda se c'è qualche opzione diversa o cambiata
Re: Kernel 2.6.24
Ho avviato la backtack su pendrive (linux 2.6.21.5) ed ho notato che quell'odioso sibilo inizia esattamente quando metto in standby il disco sata
Mi sa che non è la ram ma proprio la scheda madre !
Riavviata la slack col 2.6.24 e disco attivo, tutto a posto !
Misteri di linux (o hardware destinato alla rottamazione)...
Riavviata la slack col 2.6.24 e disco attivo, tutto a posto !
Misteri di linux (o hardware destinato alla rottamazione)...
- alexxxius
- Linux 2.x

- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 28 feb 2006, 0:09
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: Kde 4.4.3
- Località: Dove vola l'aquila rosanero
Re: Kernel 2.6.24
Io sono di quelli che si sono fatti prendere sempre dall'emozione del kernel nuovo, ogni volta mi sembra meglio del precedente, ultimamente però notavo che l mio notebook era diventato troppo lento (2.6.23.9) e la cosa mi dava troppo fastidio, stavolta mi son voluto sbilanciare aspettando, e dopo un giorno posso dire con estrema sincerità che la differenza si sente davvero, ho un sistema decisamente più reattivo, anche se in effetti ho fatto qualche opera di snellimento vmlinuz di 2MB e 13 Mb di moduli, sono molto soddisfatto, ringrazio tutta la comunità open source! 
- aschenaz
- Staff

- Messaggi: 4623
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
Proprio a questo mi riferivo: ormai leggo le discussioni solo a campione... Pensa che ci sono giornate intere che neanche lo tocco il pc (a casa; in ufficio anche troppo...).conraid ha scritto: Ma ninobi... non per fare il pignolo ma non segui nemmeno le discussioni su slacky. Proprio in questa Mario avvisava dello spostamento![]()
Io, non volendo utilizzare il vecchio config (per vari motivi), ho preso come base uno generic di Pat, ho tolto tutto quello che non mi serve ed ho settato come built-in il fs ed altre cosette.Ma lo vedete davvero così diverso??? mmm... io sono come nuitari, non è che vedo questa gran differenza. Comunque per adesso ho compilato alla Mario, make oldconfig e tutte impostazioni di default
Ad un primo tentativo con un config nuovo di zecca, avevo avuto qualche problemino (come scrivo qui); ormai sono proprio arrugginito...
- aLvArO
- Linux 4.x

- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer 30 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
Re: Kernel 2.6.24
nn mi avete proprio illuminato sui vantaggi di cambiare kernel, ma il fatto dell'incremento di prestazioni mi ha incuriosito (soprattutto perché non ci credo) e voglio provare anche io in nuovo kernel.
appena ho tempo do una ricompilata e vi faccio sapere.
appena ho tempo do una ricompilata e vi faccio sapere.
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
IMHO è il disco allora, la scheda madre che sibila mi sembra stranoDani ha scritto:Ho avviato la backtack su pendrive (linux 2.6.21.5) ed ho notato che quell'odioso sibilo inizia esattamente quando metto in standby il disco sataMi sa che non è la ram ma proprio la scheda madre !
- Vito
- Staff

- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
io l'incremento delle prestrazioni lo avverto:è tutto più reattivo!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: Kernel 2.6.24
mah.....io penso che un nuovo kernel implementando nuove funzioni e supporto per nuovo hardware sia piuttosto indicato per chi deve configurare un pc o portatile nuovo o ha installato nuovo hardware ,altrimenti ci si può tenere tranquillamente il vecchio kernel in uso senza problemi, "diciamoci la verità" è più un abitudine che una vera necessità andare a compilarsi subito l'ultima uscita ( lo faccio anch'io )
anche per quanto riguarda l'aumento delle prestazioni, mi sembra che sia influenzato da vari fattori, tipo i moduli e servizi attivi al boot, configurandoli bene ogni kernel guadagna in reattività e prestazioni rendendo le differenze impercettibili.
Ciao a tutti!
anche per quanto riguarda l'aumento delle prestazioni, mi sembra che sia influenzato da vari fattori, tipo i moduli e servizi attivi al boot, configurandoli bene ogni kernel guadagna in reattività e prestazioni rendendo le differenze impercettibili.
Ciao a tutti!
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
dimentichi però che dal 2.6.23 c'è il nuovo scheduler, e come dice lo stesso Ingo Molnar avrà miglioramenti di release in release, quindi non c'è solamente il supporto al nuovo hardware.slucky ha scritto:mah.....io penso che un nuovo kernel implementando nuove funzioni e supporto per nuovo hardware sia piuttosto indicato per chi deve configurare un pc o portatile nuovo o ha installato nuovo hardware ,altrimenti ci si può tenere tranquillamente il vecchio kernel in uso senza problemi, "diciamoci la verità" è più un abitudine che una vera necessità andare a compilarsi subito l'ultima uscita ( lo faccio anch'io )![]()
anche per quanto riguarda l'aumento delle prestazioni, mi sembra che sia influenzato da vari fattori, tipo i moduli e servizi attivi al boot, configurandoli bene ogni kernel guadagna in reattività e prestazioni rendendo le differenze impercettibili.
E poi ci sono le migliorie ai vecchi driver, le funzionalità aggiunte, e tante altre belle cosine.
Certo, è per curiosi e smanettoni ricompilarlo, su un server uno ci pensa due o tre volte prima di farlo, ma non lo siamo un po' tutti?
Re: Kernel 2.6.24
Certo conraid in fondo hai perfettamente ragioneCerto, è per curiosi e smanettoni ricompilarlo, su un server uno ci pensa due o tre volte prima di farlo, ma non lo siamo un po' tutti?
Ciao stammi bene
- conraid
- Staff

- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Kernel 2.6.24
slucky ha scritto: Ciao stammi bene
- FireEater
- Linux 3.x

- Messaggi: 508
- Iscritto il: sab 5 feb 2005, 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe M.
- Slackware: Current
- Kernel: 2.6.32.7-smp
- Desktop: kde 4.3.4
- Località: Cagliari <---> Torino
Re: Kernel 2.6.24
Sto per compilare, mi è venuto un dubbio:
Che processore devo selezionare?
Ho pensato:
- Core 2 / newer Xenon
è giusto??
thx
Fire
Ps: il mio processore è in firma
Che processore devo selezionare?
Ho pensato:
- Core 2 / newer Xenon
è giusto??
thx
Fire
Ps: il mio processore è in firma