Chiedo un parere su partizionamento HD

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da Mario Vanoni »

conraid ha scritto:Mario, va bene che la discussione è nata per un computer immagino fisso ad uso domestico, ma...
- Ci sono pc che hanno bisogno di partizioni separate (permessi diversi, filesystem diversi, controllo dell'aumentare del volume dei log, etc...)
- Ci sono esigenze in cui lo swap è essenziale (hibernazione per esempio, ed un file di swap non è la stessa cosa)

E tralascio le considerazione personali del volere una partizione home o dati separata per utilità (anche uso con diverse installazioni della stessa o diverse distribuzioni in alcuni casi)

L'era tecnologica non è fatta solamente da hardware all'avanguardia per uso domestico. Io non conosco molto l'ambito enterprise, ma immagino che li lvm, raid, vm, etc... siano all'ordine del giorno, su hardware che noi non prendiamo nemmeno in considerazione. A volte le scelte sono basate anche su particolari esigenze di questi software, per ottimizzare un filesystem per particolari usi, per rendere maggiormente sicura una postazione multiutente, etc...
Corrado, hai sicuramente ragione.

Ma prendi in considerazione chi pensa in modo ... futurista, ma molto pratico.

- HD da 80 GB con 4 partizioni di cui una satura
- cambia HD con uno da 1 TB con partizione unica
- vedi post precedente su swap, citando Andi Kleen, uno dei luogotenenti di Linus
- non basta, metti due HD, con i prezzi che costano oggi
- lvm, raid, vm, etc. ..., il lavoro dietro versus qualche HD da 1TB in piu`
- anche nella HW vale la KISS rule di UNIX

Da vecchio sysadm mi accorgo che la terza macchina,
quella che usa mia moglie,
e` a fin di vita, errori banali, non accetta/esegue halt,
dopo un Ctrl-Alt-Del e reboot lo accetta senza problemi ...
E` una mobo disgraziata, riconosce solo 3GB dei 4GB installati!

Sto` progettando la HW della terza macchina, non aspetto il TILT!
Pur essendo (forse) il piu` anziano del forum,
sara` una HW all'avanguardia, non per velocita`, ma per affidabilita`.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da masalapianta »

Mario Vanoni ha scritto:
masalapianta ha scritto: ancora con questa fesseria?
1) esiste lvm
2) vedi quanto ho scritto nel seguente thread in merito all'utilita' nella diversificazione dei fs: viewtopic.php?f=2&t=25203
3) se un fs ti si riempie da un momento all'altro o hai dimensionato male tu i fs (e quindi si e' riempito dall'oggi al domani non dandoti tempo di allargarlo con lvm) oppure si e' incartato qualche processo (ma puo' anche essere un buco di sicurezza che permette un DoS esaurendo lo spazio su un dispositivo a blocchi) che ha cominciato a scrivere dati indiscriminatamente dati su disco; nel primo caso e' un tuo errore, nel secondo non ti cambia nulla se in quella partizione hai solo un sottoinsieme dello spazio disponibile su un disco o tutto lo spazio, perche' tanto quest'ultimo, in entrambi i casi, verrebbe esaurito prima che tu possa intervenire.
Umilissima domanda,
in quale mondo tecnologico HW vivi?
eh? che c'entra questa domanda con le 3 argomentazione che ho portato a confutazione della tua assurda convinzione sulla (non)diversificazione dei fs?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da conraid »

Mario Vanoni ha scritto: Pur essendo (forse) il piu` anziano del forum,
sara` una HW all'avanguardia, non per velocita`, ma per affidabilita`.
HW all'avanguardia in ambito home è pur sempre molte misure minore di quello usato in ambito enterprise. A parte questo che c'entra? Anzi, più gli hard disk sono grandi e più trovo utile e semplice partizionarli, ma ripeto, in ambito home si rientra in scelte personali. Però non puoi sottostimare le prestazioni di diversi filesystem con file diversi. Magari hai una partizione dove metti file grandi di produzioni multimediali, un'altra dove metti molti piccoli files (tipo me con i siti web), etc... se vuoi ottimizzare il tutto, e sfruttare a pieno il tuo HW all'avanguardia perché non usare filesystem specifici?
Non vedo altrimenti il perché usare HW all'avanguardia e poi usare etx2 per tutto esempio, ma è una tua scelta e va bene. Ma permettimi di dire che non è ne la migliore, ma soprattutto non è l'unica possibile

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da Mario Vanoni »

masalapianta ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto:
masalapianta ha scritto: ancora con questa fesseria?
1) esiste lvm
2) vedi quanto ho scritto nel seguente thread in merito all'utilita' nella diversificazione dei fs: viewtopic.php?f=2&t=25203
3) se un fs ti si riempie da un momento all'altro o hai dimensionato male tu i fs (e quindi si e' riempito dall'oggi al domani non dandoti tempo di allargarlo con lvm) oppure si e' incartato qualche processo (ma puo' anche essere un buco di sicurezza che permette un DoS esaurendo lo spazio su un dispositivo a blocchi) che ha cominciato a scrivere dati indiscriminatamente dati su disco; nel primo caso e' un tuo errore, nel secondo non ti cambia nulla se in quella partizione hai solo un sottoinsieme dello spazio disponibile su un disco o tutto lo spazio, perche' tanto quest'ultimo, in entrambi i casi, verrebbe esaurito prima che tu possa intervenire.
Umilissima domanda,
in quale mondo tecnologico HW vivi?
eh? che c'entra questa domanda con le 3 argomentazione che ho portato a confutazione della tua assurda convinzione sulla (non)diversificazione dei fs?
Se hai ragione e sono assurdo,
Manzoni: "Fu vera Gloria? Ai posteri l'ardua sentenza".

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da masalapianta »

Mario Vanoni ha scritto: - HD da 80 GB con 4 partizioni di cui una satura
- cambia HD con uno da 1 TB con partizione unica
perche'? ripeto:
1) esiste lvm
2) vedi quanto ho scritto nel seguente thread in merito all'utilita' nella diversificazione dei fs: viewtopic.php?f=2&t=25203
3) se un fs ti si riempie da un momento all'altro o hai dimensionato male tu i fs (e quindi si e' riempito dall'oggi al domani non dandoti tempo di allargarlo con lvm) oppure si e' incartato qualche processo (ma puo' anche essere un buco di sicurezza che permette un DoS esaurendo lo spazio su un dispositivo a blocchi) che ha cominciato a scrivere dati indiscriminatamente dati su disco; nel primo caso e' un tuo errore, nel secondo non ti cambia nulla se in quella partizione hai solo un sottoinsieme dello spazio disponibile su un disco o tutto lo spazio, perche' tanto quest'ultimo, in entrambi i casi, verrebbe esaurito prima che tu possa intervenire.
- vedi post precedente su swap, citando Andi Kleen, uno dei luogotenenti di Linus
attenzione, non si dice di non utilizzare la vm, ma di usarne poca (di modo che, in caso di trash swapping, l'OOMK possa intervenire subito)
- non basta, metti due HD, con i prezzi che costano oggi
temo tu non abbia capito quanto ho scritto, puoi usarne anche 4 di dischi, il problema rimane:
"se un fs ti si riempie da un momento all'altro o hai dimensionato male tu i fs (e quindi si e' riempito dall'oggi al domani non dandoti tempo di allargarlo con lvm) oppure si e' incartato qualche processo (ma puo' anche essere un buco di sicurezza che permette un DoS esaurendo lo spazio su un dispositivo a blocchi) che ha cominciato a scrivere dati indiscriminatamente dati su disco; nel primo caso e' un tuo errore, nel secondo non ti cambia nulla se in quella partizione hai solo un sottoinsieme dello spazio disponibile su un disco o tutto lo spazio, perche' tanto quest'ultimo, in entrambi i casi, verrebbe esaurito prima che tu possa intervenire."
- lvm, raid, vm, etc. ..., il lavoro dietro versus qualche HD da 1TB in piu`
se affermi questo temo tu non abbia la benche' minima idea di cosa siano raid e lvm o a cosa servano (o perche' tutto il mondo li usa)

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da Mario Vanoni »

conraid ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto: Pur essendo (forse) il piu` anziano del forum,
sara` una HW all'avanguardia, non per velocita`, ma per affidabilita`.
HW all'avanguardia in ambito home è pur sempre molte misure minore di quello usato in ambito enterprise. A parte questo che c'entra? Anzi, più gli hard disk sono grandi e più trovo utile e semplice partizionarli, ma ripeto, in ambito home si rientra in scelte personali. Però non puoi sottostimare le prestazioni di diversi filesystem con file diversi. Magari hai una partizione dove metti file grandi di produzioni multimediali, un'altra dove metti molti piccoli files (tipo me con i siti web), etc... se vuoi ottimizzare il tutto, e sfruttare a pieno il tuo HW all'avanguardia perché non usare filesystem specifici?
Non vedo altrimenti il perché usare HW all'avanguardia e poi usare etx2 per tutto esempio, ma è una tua scelta e va bene. Ma permettimi di dire che non è ne la migliore, ma soprattutto non è l'unica possibile
- ext2 perche' e` l'unico FS quasi senza problemi, ed abbastanza ricostruibile in caso di crash
- files grandi/piccoli, con 64MB di cache su disco di 2TB, meglio di un 80GB con 4/8MB di cache
- vedi http://www.phoronix.com/scan.php?page=a ... arks&num=1
- ext3/4 ecc. hanno _sempre_ problemi con il kernel, minori o maggiori
- metti tune2fs -c 500, non hai e2fsck che ti rompe, tranne dopo un crash
- se interpreti i valori di df -i e dfspace di un mio post precedente, una bel miscuglio di files

Con questo non affermo che sia giusto/universale ecc.,
ma tante stategie non tengono conto dell'evoluzione HW,
la HW/SW di un HD di 2TB supera in tempo lettura/scrittura quella di uno di 80GB,
mantenere un FS, mantenerne diversi, "time is money"!

Sempre IMVHO.

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da Mario Vanoni »

masalapianta ha scritto: se affermi questo temo tu non abbia la benche' minima idea di cosa siano raid e lvm o a cosa servano (o perche' tutto il mondo li usa)
E sei sicuro che "tutto il mondo li usa" sia nel giusto?

Vedi CH, governo federale, che spende CHF 42 millioni
per rinnovare le licenze M$ al posto di investire in OSS.

Uno sguardo verso il futuro (prossimo) non nuoce, anche in HW!

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da masalapianta »

Mario Vanoni ha scritto:
masalapianta ha scritto: se affermi questo temo tu non abbia la benche' minima idea di cosa siano raid e lvm o a cosa servano (o perche' tutto il mondo li usa)
E sei sicuro che "tutto il mondo li usa" sia nel giusto?
si, ho anche argomentato il perche', tu ti sei rifiutato di rispondere nel merito a quelle argomentazioni; fai te...
Uno sguardo verso il futuro (prossimo) non nuoce, anche in HW!
che c'entra l'hardware??? hai posto la stessa obiezione un'altra volta e ti ho sbugiardato (con un esempio circostanziato) in questo post viewtopic.php?f=2&t=25203#p206867
inoltre se tu avessi la benche' minima idea di cosa sono tecnologie come raid e lvm sapresti che non servono solo a risolvere problemi di "spazio"; sai dirmi perche' parli a sproposito di cose che non conosci?

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da conraid »

Mario Vanoni ha scritto: Uno sguardo verso il futuro (prossimo) non nuoce, anche in HW!
:roll:
lo so che consideri l'informatica odierna fatta da incapaci non geni, ma mentre guardi il futuro (prossimo) hw ogni tanto un'occhiata anche all'evoluzione software la darei però :-)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da masalapianta »

conraid ha scritto:ma mentre guardi il futuro (prossimo) hw
che poi neanche questo e' vero (anche se temo lui ne sia convinto), visto che si limita a lavorare su hardware giocattolo e le architetture serie (mainframe partizionabili come superdome,sun fire di fascia alta,ecc.. oppure san fibre channel o qualsiasi altra tecnologia che non si trovi nei negozi di giocattoli che vendono hardware consumer o che non siano serverini biprocessore x86 entry level) non le ha viste nemmeno col binocolo

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da Mario Vanoni »

conraid ha scritto:
Mario Vanoni ha scritto: Uno sguardo verso il futuro (prossimo) non nuoce, anche in HW!
:roll:
lo so che consideri l'informatica odierna fatta da incapaci non geni, ma mentre guardi il futuro (prossimo) hw ogni tanto un'occhiata anche all'evoluzione software la darei però :-)
Sbagli, perche' dico solo che l'informatica non si adegua alla HW!

Anni fa avevo due mobo con _due_ PIII-550,
make(1) era l'unico programma ad usufruirne, ma solo con i kernel.

Oggi con Core 2 Dual/Quad/... non e` cambiato niente, provare!

Ma quello che vale per i CPU, vale anche per gli HD,
la loro capacita`/intelligenza e` aumentata di brutto.

Quindi trasferire/leggere un file di 1kB o di 500MB,
qualunque FS usi, non fa` piu` molta differenza.

Comprimere una dir di 1.2GB con
bzip2 7 minuti e rotti
xz 64 minuti e rotti
e` la SW che conta qui`, usando la stessa HW.

Avatar utente
twister
Staff
Staff
Messaggi: 1599
Iscritto il: mar 11 nov 2003, 0:00
Slackware: current
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da twister »

Immagine

Avatar utente
mohaa
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 181
Iscritto il: mar 4 mar 2008, 8:52
Slackware: 12.1
Kernel: 3
Desktop: Gnome2
Distribuzione: Gentoo
Località: Francia

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da mohaa »

Gentlemen, please

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da masalapianta »

Mario Vanoni ha scritto: Quindi trasferire/leggere un file di 1kB o di 500MB,
qualunque FS usi, non fa` piu` molta differenza.
ROTFL :toothy7: :toothy7: :toothy7: questa fa il paio con quella, secondo la quale, per crittare in maniera sicura, dei dati localmente, rot13 e' adeguato:
viewtopic.php?f=1&t=6792&p=206772#p206772
Alcuni ti reputano un troll, io viceversa mi sto convincendo che sei un artista della comicita' involontaria =D> =D> =D>

Avatar utente
urka58
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 543
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 23:29

Re: Chiedo un parere su partizionamento HD

Messaggio da urka58 »

masalapianta ha scritto:Alcuni ti reputano un troll, io viceversa mi sto convincendo che sei un artista della comicita' involontaria =D> =D> =D>
Concordo, tu invece segui un copione?
Ciao

Rispondi