impostare la scheda audio di default per alsa

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Almucantarat
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 132
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

impostare la scheda audio di default per alsa

Messaggio da Almucantarat »

Ho 2 schede audio, una soundblaster e una integrata.
Alsa mi prende di default quella integrata mentre io vorrei che fosse la soundblaster.

C'è un modo per cambiare la scheda di default?

Avatar utente
tgmx
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1336
Iscritto il: ven 28 apr 2006, 14:40
Slackware: 14.1
Desktop: KDE 4
Località: Ancona

Messaggio da tgmx »

Avevo il tuo stesso problema :)
per risolvere ho tolto il caricamento dei moduli delle 2 schede da /etc/rc.d/rc.modules, poi ho inserito i nomi dei moduli delle schede nel file
/etc/modprobe.d/blacklist (per evitare il caricamento automatico).
in fine lanciando alsaconf viene creato il file /etc/modprobe.d/sound contenente qualcosa tipo:
alias snd-card-0 snd-emu10k1
alias sound-slot-0 snd-emu10k1
io l'ho modificato in:
alias snd-card-0 snd-emu10k1
alias sound-slot-0 snd-emu10k1
alias snd-card-1 snd-via82xx
alias sound-slot-1 snd-via82xx
così la scheda hw:0,0 è la sblive mentre la hw:1,0 è l'altra. Basta riavviare il sistema in modo che pensa a tutto lo script di avvio di alsa.

PS io uso il kernel 2.6. non credo che per il 2.4 vadano bene tutti i passaggi.

Spero di esserti stato d'aiuto... Fammi sapere.

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da aschenaz »

Non puoi disabilitare da bios la scheda integrata?

Avatar utente
waka_jawaka
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 781
Iscritto il: mer 10 ago 2005, 0:00
Nome Cognome: Alberto Palillo
Kernel: 2.6.35
Desktop: KDE 4.5
Distribuzione: Archlinux

Messaggio da waka_jawaka »

Prova questo
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Edgy ... redefinita
Se funziona puoi mettere il comando il rc.local
EDIT: Controlla prima se le modifiche siano o no definitive (la prossima volta prima di cliccare su invia, conto fino a 1000)

Almucantarat
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 132
Iscritto il: ven 15 apr 2005, 0:00

Messaggio da Almucantarat »

Grazie a tutti,
ho risolto.
per qualche strano motivo non caricava il modulo della scheda all'avvio... ora tutto fila

Avatar utente
B4sH
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 488
Iscritto il: sab 25 giu 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da B4sH »

anch'io, come ti è stato suggerito, avevo il tuo stesso problema ed ho risolto disabilitando dal bios la scheda integrata.

Rispondi