Errore con LILO e dualboot

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
lawais 90
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 20 dic 2008, 1:38
Nome Cognome: stefano todde
Slackware: Current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Kde-4.4.0

Errore con LILO e dualboot

Messaggio da lawais 90 »

Ciao sono nuovo di Slackware mi mandate il vostro lilo.conf... l'ho modificato ed ora non mi dà più l'immagine come prima..inoltre vorrei boottare anche dalla partizione di windows senza dover entrare nel bios ogni volta
Grazie :D
Ultima modifica di conraid il sab 20 dic 2008, 16:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Mettere un titolo significativo

Avatar utente
V
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 313
Iscritto il: gio 23 mar 2006, 10:54

Re: Aiuto perfavore

Messaggio da V »

Puoi postare il tuo lilo.conf e dirci come e' partizionato il disco?

pino
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 591
Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
Nome Cognome: Pino
Slackware: 14
Desktop: kde
Località: Torino

Re: Aiuto perfavore

Messaggio da pino »

lawais 90 ha scritto:Ciao sono nuovo di Slackware mi mandate il vostro lilo.conf... l'ho modificato ed ora non mi dà più l'immagine come prima..inoltre vorrei boottare anche dalla partizione di windows senza dover entrare nel bios ogni volta
Grazie :D
eccoti il mio lilo conf. Ma che vuole dire "non mi dà più l'immagine come"
Ciao Pino

Codice: Seleziona tutto

# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot = /dev/sda
#compact        # faster, but won't work on all systems.
# Boot BMP Image.
# Bitmap in BMP format: 640x480x8
  bitmap = /boot/slack.bmp
# Menu colors (foreground, background, shadow, highlighted
# foreground, highlighted background, highlighted shadow):
  bmp-colors = 255,0,255,0,255,0
# Location of the option table: location x, location y, number of
# columns, lines per column (max 15), "spill" (this is how many
# entries must be in the first column before the next begins to
# be used.  We don't specify it here, as there's just one column.
  bmp-table = 60,6,1,16
# Timer location x, timer location y, foreground color,
# background color, shadow color.
  bmp-timer = 65,27,0,255
# Standard menu.
# Or, you can comment out the bitmap menu above and
# use a boot message with the standard menu:
#message = /boot/boot_message.txt

# Append any additional kernel parameters:
append=" vt.default_utf8=0"
prompt
timeout = 300
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
vga = 773
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# ramdisk = 0     # paranoia setting
# End LILO global section
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
  root = /dev/sda5
  label = linux
  read-only  # Partitions should be mounted read-only for checking
# Linux bootable partition config ends
# Windows bootable partition config begins
other = /dev/sda1
  label = windows
#  map-drive = 0x80
#   to = 0x81
#  map-drive = 0x81
#   to = 0x80
  table = /dev/sda
# Windows bootable partition config ends
Ultima modifica di conraid il sab 20 dic 2008, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Mettere le parti di codice o file di configurazione tra i tag CODE

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da metrofox »

Scusa, posta il tuo lilo.conf, poi hai fatto pasticci con gli HD? Se sì posta il tuo fdisk -l ;) O almeno dicci la tavola delle partizioni ;)

lawais 90
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 20 dic 2008, 1:38
Nome Cognome: stefano todde
Slackware: Current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Kde-4.4.0

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da lawais 90 »

Grazie.....
questo è il mio vecchio lilo.conf
boot="/dev/hda"
lba32
prompt
timeout="1200"
root=/dev/hda1
vga="773"

image="/boot/vmlinuz"
label="Linux"
root="/dev/hda1"
read-only


optional
other=/dev/hdb1
label="Windows"
image="/dev/hdb1"
root="/dev/hdb1"
questo è fdisk -l
Disk /dev/hda: 81.9 GB, 81964302336 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x1d1d1d1d

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 8510 68356543+ 83 Linux
/dev/hda2 8511 9957 11623027+ c W95 FAT32 (LBA)

Disk /dev/hdb: 8455 MB, 8455200768 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 1027 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x381f381f

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 * 1 1026 8241313+ c W95 FAT32 (LBA)

Disk /dev/sda: 1022 MB, 1022623744 bytes
24 heads, 23 sectors/track, 3618 cylinders
Units = cylinders of 552 * 512 = 282624 bytes
Disk identifier: 0x528abfeb

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 3619 998532+ 6 FAT16
ho modificato lilo.conf così:
# LILO configuration file
# generated by 'liloconfig'
#
# Start LILO global section
boot = /dev/sda
#compact # faster, but won't work on all systems.
# Boot BMP Image.
# Bitmap in BMP format: 640x480x8
bitmap = /boot/slack.bmp
# Menu colors (foreground, background, shadow, highlighted
# foreground, highlighted background, highlighted shadow):
bmp-colors = 255,0,255,0,255,0
# Location of the option table: location x, location y, number of
# columns, lines per column (max 15), "spill" (this is how many
# entries must be in the first column before the next begins to
# be used. We don't specify it here, as there's just one column.
bmp-table = 60,6,1,16
# Timer location x, timer location y, foreground color,
# background color, shadow color.
bmp-timer = 65,27,0,255
# Standard menu.
# Or, you can comment out the bitmap menu above and
# use a boot message with the standard menu:
#message = /boot/boot_message.txt

# Append any additional kernel parameters:
append=" vt.default_utf8=0"
prompt
timeout = 300
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
vga = 773
# Normal VGA console
# vga = normal
# VESA framebuffer console @ 1024x768x64k
# vga=791
# VESA framebuffer console @ 1024x768x32k
# vga=790
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga=773
# VESA framebuffer console @ 800x600x64k
# vga=788
# VESA framebuffer console @ 800x600x32k
# vga=787
# VESA framebuffer console @ 800x600x256
# vga=771
# VESA framebuffer console @ 640x480x64k
# vga=785
# VESA framebuffer console @ 640x480x32k
# vga=784
# VESA framebuffer console @ 640x480x256
# vga=769
# ramdisk = 0 # paranoia setting
# End LILO global section
# Linux bootable partition config begins
image = /boot/vmlinuz
root = /dev/hda1
label = Linux
read-only
# Partitions should be mounted read-only for checking
# Linux bootable partition config ends
#
# Windows bootable partition config begins
other = /dev/hdb1
label = windows
table = /dev/hdb1
# map-drive = 0x80
# to = 0x81
# map-drive = 0x81
# to = 0x80
# Windows bootable partition config ends
Consigli.. :o

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da conraid »

lawais 90 ha scritto:Consigli.. :o
Ma in /dev/sda cosa hai?

P.S.
Non usare il tag QUOTE per le parti di codice, ma il tag CODE

Avatar utente
urka58
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 543
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 23:29

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da urka58 »

Edit:
Non avevo letto accuratamente
Mi associo a conraid, cosa c'è su /dev/sda..

Comunque la tabella delle partizioni nella sezione windows sarà eventualmente hdb, non hdb1
Ciao

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da slucky »

se con lilo hai problemi, puoi anche cambiare bootloader e installarti grub, lo trovi nella sezione /extra del dvd, una volta installato il pacchetto, con il comando grubconfig lo configuri, poi ti basta editare il file /boot/grub/menu.lst e mettendo il caso che la tua partizione di windows sia in hdb1, aggiungi questa sezione per il boot:
title Windows 95/98/NT/2000
root (hd1,0)
makeactive
chainloader +1

saluti

Luke
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 14:26
Nome Cognome: Luca
Slackware: 13.37
Desktop: Xfce
Località: Pordenone

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da Luke »

Secondo me il problema è che hai modificato il dispositivo di boot da /dev/hda a /dev/sda, quindi se non è una cosa voluta prova a rimettere a posto la direttiva boot con hda, come era prima, aggiorna lilo (# lilo -v) e potrebbe tornare tutto a posto.

Ciao

Luke

Avatar utente
Darkstar89
Packager
Packager
Messaggi: 372
Iscritto il: mer 17 dic 2008, 19:06
Nome Cognome: Francesco
Slackware: 13
Località: Sassari

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da Darkstar89 »

Conosco lawais.. gli ho installato io slackware, in /dev/sda1 ha slackware mentre su /dev/hdb1 ha Win... L'altro giorno a casa sua non riuscivo ad editarle lilo.conf... :D Ho aggiunto le classiche righe ma non partiva Win.. mi scriveva Loading Windows e si fermava.. Potrebbe dipendere da i jump de gli hd? (Se avvio slackware con tutti e 2 gli hd win viene rilevato su /dev/sdb1)

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Errore con LILO e dualboot

Messaggio da conraid »

Darkstar89 ha scritto:Conosco lawais.. gli ho installato io slackware, in /dev/sda1 ha slackware mentre su /dev/hdb1 ha Win... L'altro giorno a casa sua non riuscivo ad editarle lilo.conf... :D Ho aggiunto le classiche righe ma non partiva Win.. mi scriveva Loading Windows e si fermava.. Potrebbe dipendere da i jump de gli hd? (Se avvio slackware con tutti e 2 gli hd win viene rilevato su /dev/sdb1)
quel lilo.conf allora è sbagliato. Per ovviare al fatto che ti trova un nome diverso ogni volta (ma sono esterni? se no perché togli un hd?) usa l'UUID anche in lilo.conf

Rispondi