Kernel zen

Postate qui per tutte le discussioni legate a Linux in generale.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Kernel zen

Messaggio da maso »

Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa a proposito di questi kernel particolari, non so praticamente nulla su di essi, e sul web c'è davvero poco sull'argomento...ho visto soltanto in qualche sito che sono "meglio" dei kernel normali. Qualcuno ne saprebbe di più?

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: Kernel zen

Messaggio da shark1500 »

Se non sbaglio ponce usa zen, quindi sicuramente sa dirti piu` di me.

Ad ogni modo e` una versione del kernel di linux ricompmilata con varie patch per aggiungere il supporto a delle cose che nel kernel non ci sono (di default).

Se vai sul sito ufficiale trovi tutta la documentazione necessaria

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Kernel zen

Messaggio da ponce »

ti ha gia' detto tutto shark, qui ti spiega cos'e'.
hanno appena rinnovato da zero il sito (il vecchio, zen-sources.org, e' chiuso), per le singole patch presto aggiungeranno documentazione (anche se la trovi gia' sui rispettivi siti delle varie patch, tramite google), la piu' importante (per me) e' quella relativa allo scheduler.

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Kernel zen

Messaggio da ponce »

hanno appena pubblicato la documentazione con la lista delle patch incluse :)

maso
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 56
Iscritto il: ven 25 set 2009, 12:12

Re: Kernel zen

Messaggio da maso »

Grazie delle info, era soltanto a livello informativo, no ho intenzione di aggiornare/compilare kernel non consigliati dalla distro prima che la mia esperienza nel campo cresca un bel po', dato che con ubuntu ho sperimentato ciò e mi sono trovato poi molto male con un kernel con ogni probabilità configurato male.

Rispondi