Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Vorrei var funzionare questo programma http://www.cacaoweb.org/downloads.html.. Ho provato in vari modi (chmod e ./ , metterlo in /usr/bin ecc) ma non sono riuscito..
ho cercato su google e ho trovato
L'ho scaricato, ma gia controllando il checksum, non corrisponde con quello del sito. Comunque, una volta datogli i permessi di esecuzione, lo faccio partire ma si incanta.
Thraphyx ha scritto:L'ho scaricato, ma gia controllando il checksum, non corrisponde con quello del sito. Comunque, una volta datogli i permessi di esecuzione, lo faccio partire ma si incanta.
Scarica software solo da fonti altamente attendibili....come i nostri repo....se ti serve un pacchetto fai una richiesta e verrà buildato...ma non scaricare software che non ha lo stesso checksum del sito e soprattutto software opensource senza codice sorgente...è vero che stiamo su sistemi UNIX però la sicurezza non è mai troppa...
ho provato a scaricarlo e fare l'md5sum per una verifica
ed ecco il risultato:
md5sum del sito: 01b00e5107b3677f10436818d2ec0de7
md5sum del file "cacaoweb.linux": 1e79adf33fd1f73b658d0326a787b849
quindi lascio a voi le conclusioni..
Per me o è un binario corrotto o è un fake che nasconde chissà quale minaccia.....in ogni caso non mi va di indagare, quindi faccio
Io vedo tutto normale.
Il fatto che fallisce l'md5 è normale. Il sito ufficiale non è aggiornato ed è fermo alla release del 30 aprile 2010.
Il link diretto non punta a "la versione del 30 aprile" ma a "l'ultima versione disponibile" e su sourceforge l'ultima è datata 10 giugno
cacaoweb is a program and platform for peer to peer internet communication with DHT, P2P communication, live streaming, file sharing facilities and a web interface.