Le caratteristiche del PC sono le seguenti (vado a memoria):
- RAM: 64MB
- CPU: Pentium-II 350MHz
- HD: 6GB
- lettore CD rom
- Audio: SBLive (non ricordo quanta memoria aveva...)
- Video: diamond viper 13MB o giù di lì se non ricordo male
- Ha in dotazione 4 cassettine + subwoofer discreto
Da quanto ricordo l'audio non era malaccio, inoltre non ho particolari esigenze di alta qualità. Mi basterebbe anche solo un lettore mp3 tascabile più cuffie o più casse esterne. Ma visto che ho questo PC che ora utilizzo pochissimo ho pensato che potrei fare una prova.
Allora, in pratica avrei bisogno di un sistema che mi consentisse:
1- tempi di avvio più bassi possibile
2- apertura automatica allo startup di un'interfaccia molto semplice da cui poter riprodurre delle traccie audio, siano esse su CD oppure memorizzate come files audio in vari formati tipo mp3, wma, flac ecc ecc.
3- Non è strettamente necessaria la presenza di interfaccia grafica... ma se semplificasse veramente le cose allora sì. Dico questo perchè 64MB di ram sono oggettivamente pochi...
Infatti non dovrei usarlo io, ma una persona che non sa nulla di PC, non ne ha mai toccato uno ed è piuttosto cocciuta...
L'idea era quella di riuscire a spiegargli come accendere il PC e come far partire la canzone che desidera, fermarla, mandarla avanti veloce ecc ecc... come se avesse davanti al naso un normale stereo per capirci. Per il momento sarei io a caricarvi dentro i brani voluti... quindi escluderei la necessità di browser e quant'altro per navigare in rete.
Attualmente il PC ospita una slackware-12.2 non dotata di server grafico X. Le ultime volte avevo usato il tutto per scaricare qualcosa via amule-cli, rtorrent/transmissioncli e wget.
Cosa mi consigliate per ottenere lo scopo?
Intendo ci sono già distribuzioni pensate per questo?
Oppure ci sono già software che metttono a disposizione interfacce (grafiche o meno) aderenti alle caratteristiche che ho spiegato?
Sarebbe piuttosto importante riuscire a minimizzare al meglio i tempi di avvio, capisco che con 64MB diram bisogna accettare lo stato di fatto e accontentarsi, ma magari con qualche escamotage tipo sospensione o simili, anche se mi sa tanto che il bios non supporti quelle funzionalità... però la butto lì, magari conoscete qualche modo per abbattere i tempi d'attesa.
Grazie in anticipo!


