[RISOLTO][C++]Classe derivata da altre due

Forum dedicato alla programmazione.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Spiros
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: lun 3 dic 2007, 12:58
Località: Zurigo (CH)
Contatta:

[RISOLTO][C++]Classe derivata da altre due

Messaggio da Spiros »

Devo costruire una classe derivata da altre due, classe1 e classe2. Come si fa?

Codice: Seleziona tutto

class classe3 : public classe1, public class2
È giusto così? Mi pare di no.
Ultima modifica di Spiros il gio 21 feb 2008, 15:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
lamarozzo
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 732
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Desktop: xfce
Distribuzione: archlinux
Località: Roma

Re: [C++]Classe derivata da altre due

Messaggio da lamarozzo »

Sì, si fa come hai scritto tu.

birg81
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: lun 16 gen 2006, 10:57
Nome Cognome: Biagio
Slackware: 12.2
Kernel: 3.4.7
Desktop: LxDE
Distribuzione: ArchLinux
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Contatta:

Re: [C++]Classe derivata da altre due

Messaggio da birg81 »

caspita è passata una vita da quadno non uso piu c++
nn ricordo quasi piu nulla

Spiros
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 36
Iscritto il: lun 3 dic 2007, 12:58
Località: Zurigo (CH)
Contatta:

Re: [C++]Classe derivata da altre due

Messaggio da Spiros »

Ok, no, il problema riguardava le Qt: avevo bisogno in una mia classe dei signals-slots, e quindi la mia classe doveva ereditare dalla QWidget. Però ereditava anche da un'altra classe che si chiama tab961, che non eredita da niente. Quando tentavo di scrivere class Tabella : public tab961, public QWidget, mi veniva un Warning che mi diceva che tutto ciò non era supportato e alcuni errori, proprio perché tab961 non è un QWidget. Ora ho cambiato l'ordine dei due (class Tabella : public QWidget, public tab961) e la compilazione non dà errori.
Allora se si cambia l'ordine della classi da cui si deriva cambia qualcosa nella dinamica, mi pare d'aver capito.
Comunque grazie.

Rispondi