Libreria per analisi (base) file video
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- NicoMetal
- Linux 2.x
- Messaggi: 380
- Iscritto il: dom 2 mag 2010, 18:21
- Nome Cognome: Nicola
- Slackware: current64
- Kernel: 4.3
- Desktop: kde5 - FluxBox
- Località: Verona
Libreria per analisi (base) file video
Salve, avrei bisogno di un consiglio: sto scrivendo un programma in cui avrei bisogno di analizzare file video. Quello che voglio sapere è la codifica video, quanti bit compongono un frame e dati simili. Di base già sapendo la codifica potrei aver tutto quello che voglio penso. Sapete consigliarmi un libreria in c, c++ o java che mi permetta di far ciò. Ringrazio in anticipo.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Libreria per analisi (base) file video
Potresti provare con le librerie che compongono la suite ffmpeg (libavcodec, libavformat, libavutil). Credo che libavutil possa essere quella più vicina ai tuoi scopi, ma sinceramente sembra difficilotto trovare documentazione valida al riguardo (ho trovato un tutorial, ma sembra piuttosto antiquato...).
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3106
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.16.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Libreria per analisi (base) file video
c'e' anche libmediainfo
http://slackbuilds.org/repository/14.1/ ... mediainfo/
http://mediaarea.net/it/MediaInfo/Support/SDK
ma non so se come funzionalita' ti sia sufficiente...
http://slackbuilds.org/repository/14.1/ ... mediainfo/
http://mediaarea.net/it/MediaInfo/Support/SDK
ma non so se come funzionalita' ti sia sufficiente...