Delusione slack !

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
DarkSide
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 18 nov 2005, 12:10

Re: Delusione slack !

Messaggio da DarkSide »

masalapianta ha scritto:tu anziche' fare altrettanto e metterti a fare una distro come piace a te, ti limiti a criticare una distro fatta da altri
E per fortuna il mio inciso era di non voler fare polemica :D

Fare un'altra distro, di quelle che spuntano come funghi, non mi sembrava un'idea geniale. Mi sono limitato a fare una critica costruttiva ( e spero che la mia sia di tipo costruttiva e non distruttiva ), che fa parte del gioco, aiuta a migliorare. E detto tra noi, sono sempre i migliori di noi ad essere criticati, tipo Pat e Linus, per spronarli, le mezze calze come me non verranno mai criticate, anche perché so che se metto mano alla tastiera e scrivo un kernel unix non ottengo un successo mondiale, ma un pernacchio galattico.

E sai perché perché sono i migliori ? Perché tra le loro tante virtù, hanno anche quella di accettare le critiche :!:

Invece qui siamo già alla guerra di religione dopo una quarantina di messaggi :?.

E mi fermo qui, per la gioia del moderatore :)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Delusione slack !

Messaggio da masalapianta »

DarkSide ha scritto:
masalapianta ha scritto:tu anziche' fare altrettanto e metterti a fare una distro come piace a te, ti limiti a criticare una distro fatta da altri
E per fortuna il mio inciso era di non voler fare polemica :D

Fare un'altra distro, di quelle che spuntano come funghi, non mi sembrava un'idea geniale.
mi era sembrato di capire che la tua critica a slackware fosse motivata dal voler avere uno strumento che soddisfi le tue esigenze e non voler fare qualcosa che abbia successo; o i son sbagliato?
Mi sono limitato a fare una critica costruttiva
nell'ambito del software libero le critiche costruttive sono le patch, i bug report o i fork; uno o piu' sviluppatori portano avanti un progetto in un certo modo perche' a loro piace cosi'; non sono aziende che devono vendere un prodotto; ogni funzionalita', ogni dettaglio architetturale e' cosi' perche' a chi sviluppa piace cosi', punto.
Invece qui siamo già alla guerra di religione dopo una quarantina di messaggi :?.
uh? guarda hai capito male, io non uso slackware da piu' o meno 8 anni; sono un soddisfatto utente debian e che tu critichi la distro tal dei tali non me ne puo' fregare di meno; il punto e' che e' sbagliato a priori criticare l'approccio degli sviluppatori che stanno dietro a un qualsiasi software libero perche' se lo fanno in un certo modo e' perche' a loro piace cosi' e se a te non piace creati un qualcosa che possa soddisfarti; come ho gia detto le uniche critiche costruttive nell'ambito del software libero sono patch, bug report e fork, il resto non ha senso.

DarkSide
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: ven 18 nov 2005, 12:10

Re: Delusione slack !

Messaggio da DarkSide »

masalapianta ha scritto:le uniche critiche costruttive nell'ambito del software libero sono patch, bug report e fork, il resto non ha senso.
E amen.

In effetti non ho prodotto patch, bug report e fork (!), ma dire che per questo non ho il diritto di critica, e di critica costruttiva, mi sembra molto forte ! Naturalmento IMHO !

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: Delusione slack !

Messaggio da masalapianta »

DarkSide ha scritto:
masalapianta ha scritto:le uniche critiche costruttive nell'ambito del software libero sono patch, bug report e fork, il resto non ha senso.
E amen.

In effetti non ho prodotto patch, bug report e fork (!), ma dire che per questo non ho il diritto di critica, e di critica costruttiva, mi sembra molto forte ! Naturalmento IMHO !
ma dove hai letto che non hai diritto di critica?? io ho scritto che nel ambito del software libero le uniche critiche costruttive sono patch, bug report, e fork, il resto non ha senso; ovviamente nessuno ti vieta di fare qualcosa che non abbia senso.

Avatar utente
goldy
Packager
Packager
Messaggi: 1267
Iscritto il: lun 3 mag 2004, 0:00
Slackware: Current
Kernel: 2.6.26.5
Desktop: KDE 3.5.10
Località: Bologna
Contatta:

Re: Delusione slack !

Messaggio da goldy »

Scusa darkside ,ma io di costruttivo nelle tue critiche, non ci ho trovato proprio nulla,
non hai argomentato niente di quello che non va o non andrebbe in slackware,
se non portando avanti la solita manfrina che sullla slackware bisogna intervenire sempre a manina sui file, che non'è user-friendly etc ecc. ........ ci mancava solo la rotellina del mouse non vista oppure........perchè non gestisce le dipendenze?
Quindi le tue non sono critiche utili a risolvere un "problema" ma ti sei semplicemente limitato a criticare il lavoro di altri , e penso che nessuno qui ti abbia risposto con toni da "guerra di religione" almeno, io non li ho visti

samiel
Staff
Staff
Messaggi: 5511
Iscritto il: ven 16 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Mauro Sacchetto
Slackware: 13.0
Kernel: 2.26
Desktop: KDE
Distribuzione: anche Debian
Località: Venezia

Messaggio da samiel »

Non posso dire che la discussione sia degenrata,
ma che ormai suoni del tutto inutile. La fermiamo qui?

M.

Rispondi