Sono dei mostri equipaggiati con AMD64 Dual Core o Intel Dual Core, 1 o 2 Gb di RAM DDR, chipset nVidia, schede video nVidia 7600 Turbo Cache con 512 Mb di RAM, Hard Disk da 300 e più Gb, etc, etc, etc.
Vedendoli in azione però mi sono cascate le braccia (per non dire atro); a parte la presenza del solito squallidissimo XP Home Edition, le prestazioni generali sono veramente pietose. Praticamente, sono solo leggermente più veloci del mio vecchio Compaq Presario con 512 Mb di normale SDRAM, CPU AMD Athlon a 650 MHz, scheda video Matrox Millennium G400 con 32 Mb di RAM e, naturalmente, motore Linux Slackware 6 cilindri a V, 24 valvole !!!!
Questa cosa, che riguarda la generalità dei PC dell'ultima generazione, mi sembra veramente assurda; ma come è possibile che le prestazioni siano così scarse?
La mia intenzione, ovviamente, sarebbe quella di metterci subito Linux Slackware, ma ho il timore di prendere una fregatura!
Oggettivamente, da simili mostri mi aspettavo molto di più.
E' anche vero che ci sono gravi responsabilità da parte di quella schifezza di Windows. Pensate solo che un mio amico ha preso un notebook Packard Bell con WinXP, 1 Gb di RAM, Turion 64, etc, ed ha avuto serissimi problemi; ha telefonato all'assistenza tecnica e quelli gli hanno risposto testualmente che: "la colpa è di XP in quanto non è in grado di gestire il potentissimo hardware presente nei nuovi PC"!!!!
Probabilmente ha ragione quel tizio che ha detto:
Aggiungerei anche che per gestire Windows Vista non bastano nemmeno due CPU AMD Opteron 64 in parallelo!La missione Apollo 11 è stata gestita da un computer equivalente ad un Commodore 64.
La missione Pathfinder su Marte è stata gestita da un PC basato su CPU 80386.
Adesso, per gestire Windows è necessario come minimo un Pentium!
Evidentemente, c'è qualcosa che non quadra!




