una cosa che mi lascia allibito e' il perche' microsoft ha un event viewer cosi strano. Io coredo che un log debba essere il piu chiaro possibile e di facile utilizzo. Ebbene questo mi sembra vada proprio contro corrente. Mha
Event viewer
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Event viewer
Ciao a tutti,
una cosa che mi lascia allibito e' il perche' microsoft ha un event viewer cosi strano. Io coredo che un log debba essere il piu chiaro possibile e di facile utilizzo. Ebbene questo mi sembra vada proprio contro corrente. Mha
? Pace. Domanda...qualcono sa se esite qualche sgamo per consultare questi log da Linux?
una cosa che mi lascia allibito e' il perche' microsoft ha un event viewer cosi strano. Io coredo che un log debba essere il piu chiaro possibile e di facile utilizzo. Ebbene questo mi sembra vada proprio contro corrente. Mha
- algol
- Linux 3.x

- Messaggi: 969
- Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.26.1
- Desktop: xfce4.4.2
Re: Event viewer
Scusami se rispondo esordendo così, sicuro di precedere qulcun altro, e non rivolto solamente a te:
Ma ci vuole assai a controllare il modo in cui si è scritto un breve post? Semplicemente il tuo è poco comprensibile, ti ripeto, come quelli di molti nuovi utenti ultimamente, penso per motivi di fretta nella digitazione o non chiarezza nell'esposizione; l'unico risultato è che risulta difficile comprendere le tue esigenze e, per alcuni, fastidioso leggere e rispondere.
Fatta la debita, generale, premessa, se ho capito bene, per leggere il log di linux basta un editor di testo o ancora più semplicemente un less da terminale; tali file si trovano generalmente in /var/log.
Ci sono anche dei programmi grafici che aprono in contemporanea vari file di log ma non te ne so dire il nome...
ciao
Ma ci vuole assai a controllare il modo in cui si è scritto un breve post? Semplicemente il tuo è poco comprensibile, ti ripeto, come quelli di molti nuovi utenti ultimamente, penso per motivi di fretta nella digitazione o non chiarezza nell'esposizione; l'unico risultato è che risulta difficile comprendere le tue esigenze e, per alcuni, fastidioso leggere e rispondere.
Fatta la debita, generale, premessa, se ho capito bene, per leggere il log di linux basta un editor di testo o ancora più semplicemente un less da terminale; tali file si trovano generalmente in /var/log.
Ci sono anche dei programmi grafici che aprono in contemporanea vari file di log ma non te ne so dire il nome...
ciao
Re: Event viewer
Porgo le mie scuse a tutti coloro che hanno trovato fastidioso leggere il mio post. Tuttavia non credo sia cosi difficile coprenterlo come sostieni tu. Terro' presente comunque il tuo consiglio per il futuro visto che gli utenti di questo forum sono tanti e disponibili e, soprattutto, visto che quanto da te consigliato non e' inerente alla domanda da me fatta.
Grazie comunque per la tua attenzione e per la tua disponibilita'.
Marco.
Grazie comunque per la tua attenzione e per la tua disponibilita'.
Marco.
- puzuma
- Linux 2.x

- Messaggi: 482
- Iscritto il: mar 4 lug 2006, 17:14
- Nome Cognome: Stefano Salvador
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.32.2
- Desktop: KDE 4.4.0
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Event viewer
mha, io mi dissocio, il tuo post mi sembra ragionevolmente scritto bene (a parte un coredo invece di un credo, ma questo è perdonabile) e sicuramente meglio di tanti altri (miei compresi ahimè).
Tornando in topic non conosco nessun tool linux che legga i log di windows andando a pescarli dalla relativa partizione e credo non esistano proprio in quanto saranno scritti chissà dove con chissà quale formato proprietario, probabilmente avrai maggiore fortuna se cerchi un'applicazione direttamente per windows.
Tornando in topic non conosco nessun tool linux che legga i log di windows andando a pescarli dalla relativa partizione e credo non esistano proprio in quanto saranno scritti chissà dove con chissà quale formato proprietario, probabilmente avrai maggiore fortuna se cerchi un'applicazione direttamente per windows.
The quiet ones are the ones who change the world. The loud ones only take the credit.
- prometeo79
- Linux 4.x

- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio 17 mar 2005, 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
Re: Event viewer
Dunque, non so quali programmi tu possa usare ma puoi provare con kate. I file da leggere sono in C:\WINDOWS\system32\config e sono i vari AppEvent.evt SysEvent.evt ecc...
[EDIT] Kate non li legge
[EDIT] Kate non li legge
Ultima modifica di prometeo79 il mer 27 feb 2008, 15:27, modificato 1 volta in totale.
- bronx
- Linux 0.x

- Messaggi: 91
- Iscritto il: gio 6 lug 2006, 15:32
- Nome Cognome: Marcello
- Slackware: 13.37
- Desktop: xfce
Re: Event viewer
desmo vedi se puo esserti d'aiuto questo link
http://sco.home.mindspring.com/lw.html
http://sco.home.mindspring.com/lw.html
sono ancora qua!!! oggi, ho 35 anni e dico...se sono quello che sono è grazie a quello che ho fatto!!!