tariffe per siti web

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

tariffe per siti web

Messaggio da danix »

Ciao a tutti.
Ho pensato di aprire questo thread per non sporcare quello in slackware in cui si stava parlando d'altro...
In breve la domanda era, quanto dovrei farmi pagare per creare un sito web per una piccola azienda di grafica pubblicitaria?? Niente e-commerce, giusto una vetrina dell'azienda semplice semplice...
Ringrazio algol e ninobi (lo so che il nick è aschenaz ma non mi ci sono ancora abituato :D ) per le dritte che mi hanno dato, e sopratutto per i dubbi che mi hanno generato... Pensate davvero che ci sia bisogno di scomodare joomla (o un qualsiasi altro CMS) per un sito che al massimo conterà 5 o 6 pagine?? Fin ora l'idea non mi aveva nemmeno sfiorato e non credo che serva, ma vorrei in ogni caso ascoltare il vostro parere e farmi un'idea...

Grazie mille per l'aiuto...

Ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da conraid »

Non ho letto le risposte nell'altra discussione, ma ti dico una cosa. La questione del prezzo è sempre stata quella più deleteria per me. Arrivo a chiedere troppo poco ogni volta.
Se sai già quanto ci metterai calcola il tempo per il tuo valore. Altrimenti vai a forfait, e li rischi di andarci sotto solitamente. O se sei bravo il contrario.
Però la mia perplessità nasce dal fatto che dici di dover fare un sito per una agenzia di grafica pubblicitaria. Ora è vero che con questo termine si classificano molte realtà, dalla piccola ditta che fa cartelloni alla grossa società che sviluppa campagne pubblicitarie in grande stile. Ma più che altro deve essere un qualcosa ad alto impatto grafico, perché deve pubblicizzare se stessa.
E la grafica non si quantifica, e molto va a gusti e professionalità. Ed anche il nome conta ahimé.
E mi meraviglia che si arrivi a quest, intendo dire a non sapere quanto e come, per una agenzia pubblicitaria. Dovrebbero saperlo loro e saperlo bene. E sapere l'impatto visivo che vogliano dal sito. A meno che non siano una di quelle realtà da cartelloni e volantini... ma spero di no.
Se vuoi il mio consiglio per un sito del genere non c'è bisogno ne di joomla ne di altro. Ma solo di tanta e buona grafica. Che però deve essere non eccessiva ed "utile", cioè niente frivolezze.
Sul prezzo questo puoi saperlo solamente tu. Questi siti si fanno per 500 Euro come per 50000. Dipende da chi li fa, dal suo "nome" e dalla sua professionalità :-)

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da sberla54 »

E' un casino decidere il prezzo di un sito web.

Se riesci a farti pagare ad ore e quantificare onestamente quante ore c'impieghi, e' sicuramente la cosa migliore IMHO.

Il problema e' che la stima delle ore e' sempre difficile, prima di iniziare a lavorare. Se decidi prima un prezzo rischi di perderci di brutto, lavorarci sopra delle ore e fare una gran fatica per poi guadagnare poco.
Sopratutto se usi html liscio e css, sicuramente il lavoro non sara' cortissimo. Devi disegnare tutto il template grafico, sistemare ogni pagina e testare il sito sui vari browser.
Forse con un cms risparmieresti tempo.

Ad ogni modo, non ti hanno fatto un'offerta?

Non ci puoi dire qualcosa di piu' sul sito che devi fare? Giusto per avere un'idea di quanto potresti chiedere.

Io ti dico per esperienza me la sto sempre prendendo nel di dietro.
Ho fatto un sito vetrinetta di 4 o 5 pagine ad uno studio dentistico del mio comune e c'ho preso 100 euro. CENTO EURO. Neanche al mercato. Da un dentista poi...neanche da un'associazione umanitaria noprofit.
L'avevo iniziato in html poi mi sono detto che per quella cifra non valeva la pena passarci chissa' quante ore, piu' che altro per dargli un aspetto professionale e ben fatto graficamente (i contenuti erano pochi). Inoltre c'era bisogno di una galleria immagini, che e' sicuramente piu' semplice aggiungere con un cms.
Allora ho usato Joomla (allora 1.0.**), uno dei tanti template professionali ed in un paio di pomeriggi (non so, 6 ore in totale) ho tirato su un bel sitino, pulito e funzionale.
Tral'altro i cms sono di facile gestione anche per il cliente, se si pensa di lasciarglielo in mano per il futuro.

Per il resto ho da poco fatto un sito che ritengo una spanna sopra a questo del dentista...l'ho fatto per un amico che ha un gruppo musicale e ci ho messo forum, newsletter, biografia, calendario concerti, concerti imminenti, download, video youtube embedded vari ecc ecc....il tutto con un template piu' ricercato, trovato in rete.
Ovviamente non e' niente di incredibilmente professionale, dato che l'ho fatto a tempo perso ed ho usato sempre Joomla 1.0, con primi componenti che trovavo e che mi sembrava potessero andare bene...inoltre le grafiche se le sono fatte loro....pero' ad ogni modo c'ho messo qualcosa come 3 mesi a terminarlo (lavorandoci, dicevo, a tempo perso)...il tutto a GRATIS...per farmi un po' di esperienza e pubblicita' oltre che per fare un favore ad un amico.

Un sito come questo di cui ti ho parlato (che se vuoi poi ti faccio vedere), secondo me vale almeno 300 euro, se non 400 o 500.
In fondo e' una competenza specifica che si deve avere...e per averla si deve studiare...
Inoltre la creazione di un sito presuppone poi un numero di interventi futuri di aggiornamento e manutenzione oltre che di insegnamento delle sue funzioni nei confronti del cliente.

Purtroppo pero', i clienti stessi, per colpa di qualche pataccaro che vende siti a pochi euro, magari insicuri o malfatti, o magari semplicemente riciclati, hanno in mente l'idea che ormai per fare un sito ci voglia un ragazzino di 12 anni e qualche oretta libera. E quindi sono poco propensi a pagare una cifra quantomeno ragionevole.
Questo almeno per la poca esperienza che ho avuto sino ad adesso....

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da conraid »

Sberla, ma se lo facessi per lavoro, con p.iva, affitto locali, spese, etc...
6 ore = 100 euro?
Falliamo subito noi informatici :-(

Lo stesso dentista ti prende la stessa cifra per 30 minuti

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Re: tariffe per siti web

Messaggio da _NYTRO_ »

Sto bazzicando nel settore pubblicitario e ti posso dire che per un sito vetrina di quel genere chiedono NON meno di 500€..
Uno in gamba se la cava al max in una giornata di lavoro, poi molto dipende dalla realtà: contesto(nord/centro/sud), mercato del committente, eventuali personalizzazioni poco standard, ottimizzazioni SEO ecc.

Però un'agenzia pubblicitaria che non è in grado di creare il proprio mini-sito mi rende abbastanza perplesso.
Mi sa che fa parte di quelli che se la vogliono cavare con molto poco.. :oops:

Avatar utente
Ph1l
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 232
Iscritto il: gio 4 gen 2007, 13:55
Slackware: 12.0
Località: Acerra (NA)
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da Ph1l »

Purtroppo questa vignetta insegna...

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da sberla54 »

auhdausdhasuds

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da danix »

ok ragazzi, intanto grazie mille a tutti per gli interventi, sono stati molto istruttivi, ho capito che devo chiarire un punto dove mi sono espresso male, il committente non è un'azienda che produce grafica, si occupano piuttosto di stampe su vari materiali e sono una realtà piccola (come struttura aziendale, ci lavorano solo in 4 proprietario compreso), ma con un loro discreto bacino d'utenza che stanno cercando di allargare... mi scuso per aver confuso le acque ma mi rendo conto di non conoscere un termine per definire questo tipo di aziende che non sono semplici tipografie, almeno credo, ma aspetto smentite o chiarimenti :D ...

Dopo questa doverosa premessa, mi sto rendendo conto che il lavoro, nonostante si tratti di sole 4 o 5 pagine, è più lungo del previsto in quanto bisogna creare tutta la grafica e rendere il tutto leggibile e pulito... mi sto chiedendo se qualcuno di voi conosce qualche "repository di grafica per siti web", un posto dove mettono a disposizione dei web designer bottoni e quant'altro, possibilmente sotto GPL, CC o affini... in caso contrario credo che mi affiderò a joomla e tanti saluti...

Che ne pensate??

Grazie degli interventi... :)
Ciau
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
algol
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 969
Iscritto il: gio 7 set 2006, 1:19
Slackware: 12.1
Kernel: 2.6.26.1
Desktop: xfce4.4.2

Re: tariffe per siti web

Messaggio da algol »

Prmetto che non ho esperienza diretta ma ci ho pensato non poco visto che anch'io aspetto un'occasione simile... [-o<

Per la grafica IMHOissimamente io lascerei perdere clipart e bottoni vari... roba webunopuntozero!!! :D
Seriamente, a parte un bel banner (ormai si porta dovunque) o un bello sfondo, l'intervento maggiore credo sia sulla strutturazione del layout, tipo "rotondeggiare" con la grafica le naturalmente spigolose fattezze dell'html; si tratterebbe giusto di fare qualcosina in photoscioc o gimp, e sulla scelta dell'abbinamento tra i colori.

Quello che forse è più impegnativo è l'ideazione grafica in se: ora, magari molti di noi (forse pure io) saprebbero concretizzare delle direttive tipo: "i nostri colori sono arancione, nero e giallo, stile classico", ma il difficile viene proprio quando ti dicono "fai tu"; se si è un grafico di quelli con esperienza e fantasia, allora non si può chiedere di meglio, altrimenti... #-o (DOH!)

Per quanto sia contro ogni filosofia di SEO, usabilità e pulizia, temo che ciò che è molto apprezzato sia flash...

Per tutto (tmìemplate, abbinamento colori, oggetti in flash già fatti) ci sono varie risorse, ma al momento non ho qualche url da darti; anzi, ne aspetto anche io!!!

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da danix »

algol ha scritto:Quello che forse è più impegnativo è l'ideazione grafica in se: ora, magari molti di noi (forse pure io) saprebbero concretizzare delle direttive tipo: "i nostri colori sono arancione, nero e giallo, stile classico", ma il difficile viene proprio quando ti dicono "fai tu"; se si è un grafico di quelli con esperienza e fantasia, allora non si può chiedere di meglio, altrimenti... #-o (DOH!)
come non quotarti... in effetti appena mi sono messo davanti a quanta è stata la prima cosa che mi è venuta in mente... poi ho iniziato a girare un po' su vari siti e ho capito un po' come muovermi...
algol ha scritto:Per tutto (tmìemplate, abbinamento colori, oggetti in flash già fatti) ci sono varie risorse, ma al momento non ho qualche url da darti; anzi, ne aspetto anche io!!!
io ho cercato "template html free" su google e mi ha restituito un sacco di link, anche se poi mi sono rifatto ad un link che era uscito nell'altro 3d quì su slacky, te lo riporto: http://www.template-gratis.it/categorie ... te-web.php

:)
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da sberla54 »

Sberla, ma se lo facessi per lavoro, con p.iva, affitto locali, spese, etc...
6 ore = 100 euro?
Falliamo subito noi informatici :-(

Lo stesso dentista ti prende la stessa cifra per 30 minuti
Eh lol c'hai solo che ragione....pero' se vai a dire ad un cliente, soprattutto se non e' un'azienda ma un privato o un'azienda piccola, che un sito gli costa, chesso', 1000 euro, che per certi versi ed in certi casi e' un prezzo piu' che giusto, quelli ti sputano in faccia.
O almeno, per la mia esperienza...che e' poca...mi pare che sia cosi'.
Purtroppo ci sono troppi pataccari che vendono sitazzi a poche lire...
Sto bazzicando nel settore pubblicitario e ti posso dire che per un sito vetrina di quel genere chiedono NON meno di 500€..
Buono a sapersi!
Dopo questa doverosa premessa, mi sto rendendo conto che il lavoro, nonostante si tratti di sole 4 o 5 pagine, è più lungo del previsto in quanto bisogna creare tutta la grafica e rendere il tutto leggibile e pulito... mi sto chiedendo se qualcuno di voi conosce qualche "repository di grafica per siti web", un posto dove mettono a disposizione dei web designer bottoni e quant'altro, possibilmente sotto GPL, CC o affini... in caso contrario credo che mi affiderò a joomla e tanti saluti...
Io continuo a consigliarti Joomla o chi per lui :)

Per quanto riguarda i templates ti passo un po' di links, anche se non ho mai usato un template html:
http://www.sharez.biz/
http://www.boxedart.com/
http://tm2102.blogspot.com/
http://webrsque.com/

Avatar utente
danix
Staff
Staff
Messaggi: 3289
Iscritto il: ven 27 ott 2006, 19:32
Nome Cognome: Danilo M.
Slackware: 64 current
Kernel: 6.12.13 x86_64
Desktop: i3
Località: Verona (VR)
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da danix »

Grazie a tutti per gli interventi, mi avete dato molti spunti di riflessione, però ho un altro quesito che mi gira in testa e volevo conoscere il parere di chi ha già avuto di queste esperienze... registrazione domini...
Ho letto che c'è un altro topic che mi ha preceduto, ma io vorrei,se possibile, sapere qual'è la procedura che avviene al momento di registrare un dominio... ho già letto qualche parere sulla questione .it oppure .com/.org/.qualcos'altro, ma tecnicamente cosa succede?? Io faccio richiesta ad un "aruba/netsons/altro" per acquistare il mio dominio, giusto?? e poi come va avanti la cosa?? I costi sono solo quelli indicati come "costo annuo" o c'è dell'altro??

Chiaritemi questo punto per favore...

Grazie ancora a tutti...

Ciau :D
danix
danix ha scritto:non sono molto presente sul forum, e di ciò mi scuso con tutti

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da aschenaz »

danix85 ha scritto:Grazie a tutti per gli interventi, mi avete dato molti spunti di riflessione, però ho un altro quesito che mi gira in testa e volevo conoscere il parere di chi ha già avuto di queste esperienze... registrazione domini...
Ho letto che c'è un altro topic che mi ha preceduto, ma io vorrei,se possibile, sapere qual'è la procedura che avviene al momento di registrare un dominio... ho già letto qualche parere sulla questione .it oppure .com/.org/.qualcos'altro, ma tecnicamente cosa succede?? Io faccio richiesta ad un "aruba/netsons/altro" per acquistare il mio dominio, giusto?? e poi come va avanti la cosa?? I costi sono solo quelli indicati come "costo annuo" o c'è dell'altro??

Chiaritemi questo punto per favore...
Tranne che per i domini .it (per cui ci vuole il fax della LAR),
in genere basta riempire un form sul sito dell'hosting,
pagare con le modalità che ti indicano loro e aspettare
uno o due giorni (per domini .com,.org o .net - per gli
altri..., nescio).
Il prezzo è quello (in genere devi aggiungere l'IVA al 20%).
Occhio che a volte c'è la magagna del costo aggiuntivo,
in caso si superi il traffico previsto (ma dev'essere
specificato nel piano).

Ciao,
nino

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Re: tariffe per siti web

Messaggio da _NYTRO_ »

Per i .it la procedura è un pò più lunga, c'è da inviare la LAR e compilare il modulo elettronico e occorrono circa un paio di giorni.
I .com o .org li registri anche in 15 minuti..

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: tariffe per siti web

Messaggio da aschenaz »

_NYTRO_ ha scritto:...
I .com o .org li registri anche in 15 minuti..
Come registrazione, d'accordo.
Ma per i vari accessi (ftp, pannello, mysql), molto dipende dall'hosting.
Io intendevo uno o due giorni al massimo...

Rispondi