CrAXoR, non so come hai configurato il dhcp, ma il metodo consigliato da NaVaJo è l'ultima risorsa. Lo faccio anche io quando "gioco" con le configurazioni di dhcp. In particolare avendo varie periferiche wireless da configurare a volte mi scordo di dirgli di non toccare il DNS, ed allora metto chattr +i così anche se sbaglio sono sicuro che rimane quello.
Io non so tu cosa usi per collegarti, se usi il file rc.inet1.conf come faccio io basta che aggiungi alle regole DHCP della periferica interessata la voce
Naturalmente al posto del 4 c'è quello che hai tu per quella periferica
In questo modo il router prende gli IP ed i DNS dal provider, ma a te assegna solamente l'IP, insieme al suo come gateway.
I DNS *dovrebbe* non modificarteli.
Se usi qualche software tipo wlassistat, wicd, etc... allora guarda nelle impostazioni di tali software se esiste una opzione.
Altrimenti c'è il metodo che ti ha detto Navajo, ma non ti spaventare se dopo nemmeno da root puoi cambiarlo, devi prima fare chattr -i per farlo
