eeepc o msi-wind?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da michele.p »

...ritornando a quello che ho scritto in precedenza, ad esempio un portatile di questo tipo;

http://www.ciao.it/HP_530_CORE_DUO_T205 ... Hz__986794

non è che faccia scintille :lol: però se proprio devo spendere introno ai 300 euro o poco più preferirei l'HP di cui sopra che funziona anche bene con GNU/Linux, ad esempio con una Mandriva;

http://www.mandrakeitalia.org/modules/n ... 0&start=10

IMHO

Bye 8)

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da _NYTRO_ »

Senza ombra di dubbio MSI - Wind!!!
Ce l'ho da un paio di settimane e posso confermare che rispetto all'EEE è mooooolto meglio.
Come detto sanche da Submax e già detto in altri thread, non ci sono paragoni.. 8)
Appena torno dalle vacanze provo a smanettarci con linux.

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da Bart »

_NYTRO_ ha scritto:Senza ombra di dubbio MSI - Wind!!!
Ce l'ho da un paio di settimane e posso confermare che rispetto all'EEE è mooooolto meglio.
Come detto sanche da Submax e già detto in altri thread, non ci sono paragoni.. 8)
Appena torno dalle vacanze provo a smanettarci con linux.
Vai _NYTRO_, aspettiamo la recensione. :thumbright:
Purtroppo non posso che quotare anche michele.p. Attualmente costano tanto per le caratteristiche che offrono.

PS: Non male quel portatilino.

Avatar utente
B4sH
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 488
Iscritto il: sab 25 giu 2005, 0:00
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da B4sH »

secodo voi i pacchetti delle distribuzioni presenti su l'asus eeepc o sull'acer one sono compilati per quell'hardware specifico o magari per un x86 generico?

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

michele.p ha scritto:...ritornando a quello che ho scritto in precedenza, ad esempio un portatile di questo tipo;

http://www.ciao.it/HP_530_CORE_DUO_T205 ... Hz__986794

non è che faccia scintille :lol: però se proprio devo spendere introno ai 300 euro o poco più preferirei l'HP di cui sopra che funziona anche bene con GNU/Linux, ad esempio con una Mandriva;

http://www.mandrakeitalia.org/modules/n ... 0&start=10

IMHO

Bye 8)
un po come dire: se devo spendere tot allora invece del frigorifero compro la lavatrice

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da michele.p »

...no, è un po come dire che tra un giocattolo e un qualcosa che ha la parvenza di un portatile preferisco la parvenza...che poi parvenza non è se non si desiderano prestazioni 3D nonché di calcolo al top...

Bye 8)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

michele.p ha scritto:...no, è un po come dire che tra un giocattolo e un qualcosa che ha la parvenza di un portatile preferisco la parvenza...che poi parvenza non è se non si desiderano prestazioni 3D nonché di calcolo al top...

Bye 8)
no, ripeto, un po come dire, mi serve il frigorifero ma ho trovato la lavatrice ad un prezzo simile e allora compro la lavatrice; se a me serve un subnotebook non ci faccio nulla con un notebook, a che servono questi paragoni? se si vogliono paragonare i prezzi lo si fa con aggeggi della stessa categoria, altrimenti se tu mi dici che hai trovato quel notebook a 300 euri io ti rispondo che ho trovato un desktop a 250 euri, ma a che pro?

Bart
Staff
Staff
Messaggi: 4249
Iscritto il: lun 9 ago 2004, 0:00
Località: Rimini

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da Bart »

Si è vero, sono due categorie differenti ma, IMHO, michele ha fatto questo paragone perché
in molti optano per questi netbook solamente per una questione di prezzo. Un po' come dire "guardate
che esistono anche notebook a prezzi bassi e con caratteristiche hardware anche migliori.
Purtroppo questi netbook stanno diventando "di moda" e di conseguenza si alza il prezzo.
Ovvio che se a voi serve proprio un netbook, optare per un notebook economico non ha senso. ;)

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da michele.p »

...punti di vista; considero questi subnotebook solo delle "Economie (Esternalità) di rete" (http://it.wikipedia.org/wiki/Economie_di_rete); servono solo a speculare. Li considero entrambi dei "frigoriferi" (o delle "lavatrici") e se proprio devo scegliere preferisco sempre l'HP....non sono quelle poche centinaia di grammi di differenza che fa uno una "lavatrice" e l'altro un "frigorifero" (o viceversa). Entrambi servono a lanciare strumenti per l'ufficio, player audio/video, qualche programma di ritocco etc quindi non sono differenti come categorie se non come grandezza (nemmeno poi tanta differenza di peso e/o grandezza)...la vera differena è che a parità di prezzo (o quasi) l'HP (che di certo in quella configurazione non fa scintille) presumo sia di gran lunga superiore al più "blasonato" (esternato) subnotebook (qualunque esso sia)...punti di vista...

Bye 8)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

michele.p ha scritto:...punti di vista; considero questi subnotebook
No, quello che hai citato (http://www.ciao.it/HP_530_CORE_DUO_T205 ... Hz__986794) non e' un subnotebook, ma un notebook
solo delle "Economie (Esternalità) di rete" (http://it.wikipedia.org/wiki/Economie_di_rete); servono solo a speculare.
chi lo dice? tu? i subnotebook li trovo comodissimi, ad esempio per chi, per lavoro, deve girare spesso nei ced e prendere in console questa o quella macchina (questo e' un esempio che mi coinvolge, ma ci sono tantissimi altri campi applicativi per questo tipo di macchine); probabilmente molti lo comprano per moda e per l'hype che si e' creato intorno, ma questo resta comunque irrilevante.
Li considero entrambi dei "frigoriferi" (o delle "lavatrici") e se proprio devo scegliere preferisco sempre l'HP....
aridaje, l'HP che hai citato e' un notebook non un subnotebook; pesa come un notebook e ingombra come un notebook; altrimenti possiamo considerare alla stessa stregua il mio 6630 e l'HP che hai citato tu, oppure una 25K (che pesa oltre una tonnellata) e l'HP di cui sopra
non sono quelle poche centinaia di grammi di differenza che fa uno una "lavatrice" e l'altro un "frigorifero" (o viceversa).
poche centinaia di grammi? un eeepc pesa meno di un kg, l'HP che hai citato tu stara' sui 3kg; se non vedi la differenza significa che non hai mai dovuto portarti appresso un notebook tutti i giorni e spostandoti spesso; senza contare le dimensioni che sono mooolto diverse
Entrambi servono a lanciare strumenti per l'ufficio, player audio/video, qualche programma di ritocco etc quindi non sono differenti come categorie se non come grandezza (nemmeno poi tanta differenza di peso e/o grandezza)...
certo e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata; secondo il tuo ragionamento un desktop e' uguale a un notebook.
Io temo tu sia uno di quelli che per lavoro o per diletto non si e' mai trovato a fare cose per le quali un subnotebook e' enormemente piu' comodo di un notebook, quindi visto che tu non ne hai bisogno, anche il resto del mondo non ne deve aver bisogno e chi dice il contrario e' per forza un povero fesso che segue l'hype creato da alcune aziende su questi oggetti
la vera differena è che a parità di prezzo (o quasi) l'HP (che di certo in quella configurazione non fa scintille) presumo sia di gran lunga superiore al più "blasonato" (esternato) subnotebook (qualunque esso sia)

Bye 8)
la vera differenza e' che non hai evidentemente capito la differenza tra i due oggetti e i relativi campi applicativi
...punti di vista...
non credo proprio

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

Bart ha scritto: Ovvio che se a voi serve proprio un netbook, optare per un notebook economico non ha senso. ;)
e' quello che cercavo di far capire ma evidentemente c'e' chi, se non ha bisogno di un oggetto, ritiene che nessun altro ne debba aver bisogno

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da michele.p »

...sono sempre punti di vista; nella stessa fascia di prezzo (euro più, euro meno) e con le stesse dimensioni (non c'è poi questa differenza tra un 9 pollici (circa) e 15 pollici (circa), 6x2,5cm di differenza e poche centinaia di grammi) entrambi (sub e note, quello indicato) "lavano" e "conservano"...quindi...una inutile/futile "Economia di mercato".

Ero tentato a comprarlro, ma quando ho visto che, nella stessa fascia di prezzo ci compri un note un po più grande e un po più pesante ho desistito. tutto sommato è piuttosto scadente anche in termini di prestazioni (con tutti le attenzioni che poi devi rivolgere su una memoria allo stato solido cercando di evitare un filesystem journaled).

Che sia una Economia di rete è evidente poiché stanno sfornando svariati modelli uno dietro l'altro e senza, poi, tutte queste differenze che possano fare gridare al miracolo (a parte le dimensioni dello schermo che sono arrivati a circa 10 pollici c'è poca differenza in termini di prestazioni)....e rendendo praticamente "obsoleti" i precedenti con tutto quello che ciò comporta anche, ma non solo, in termini ambientali.

Chi lo vuol comprare che lo comprasse....per come si prospetta a me non interessa.

Bye 8)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

michele.p ha scritto:...sono sempre punti di vista;
no, non sono punti di vista
nella stessa fascia di prezzo (euro più, euro meno) e con le stesse dimensioni (non c'è poi questa differenza tra un 9 pollici (circa) e 15 pollici (circa), 6x2,5cm di differenza e poche centinaia di grammi) entrambi (sub e note, quello indicato) "lavano" e "conservano"...quindi...una inutile/futile "Economia di mercato".
certo nel tuo mondo 9==15 e 1kg==3kg; nel mondo reale invece un subnotebook e' una cosa diversa da un notebook e assolve a compiti per i quali e' mooooolto piu' indicato del notebook; che poi tu non ti trovi in situazioni che richiedano un subnotebook e' un altro discorso, ma da qui a dire che tali situazioni non esistono e che e' solo hype ce ne corre di fantasia
Ero tentato a comprarlro, ma quando ho visto che, nella stessa fascia di prezzo ci compri un note un po più grande e un po più pesante ho desistito. tutto sommato è piuttosto scadente anche in termini di prestazioni (con tutti le attenzioni che poi devi rivolgere su una memoria allo stato solido cercando di evitare un filesystem journaled).
un subnotebook non deve avere buone prestazioni e da quel che dici sembra che tu sia proprio uno di quelli di cui parlava bart, quelli che non capiscono la differenza tra un notebook e un subnotebook e si rivolgono a questi ultimi pensando che siano un'alternativa a basso costo dei primi.
Che tu non capisca la differenza va bene, che tu non capisca che c'e' gente che ha bisogno di fare cose che richiedono un subnotebook (cose che con un notebook si fanno male) va altrettanto bene, ma almeno non estendere la tua visione personale del mondo (che non ha nulla a che vedere col mondo vero) a tutti; nel mondo vero le lavatrici son lavatrici e i frigoriferi son frigoriferi e non per una mera questione semantica ma perche' _assolvono_a_compiti_differenti_

Avatar utente
michele.p
Packager
Packager
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven 24 nov 2006, 16:52
Nome Cognome: Michele Petrecca
Slackware: 13.37
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE
Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
Località: Pontecorvo(FR)
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da michele.p »

...è solo una bufala!

E' una bufala per le prestazioni ed è una bufala per il prezzo (naturalmente lato utente perché lato produttore è un affarone); un prezzo non da speculazione sarebbe stato di (massimo) 190€.
Non offre nulla di tecnologicamente rilevante che possa giustificare un prezzo così alto...e questo dell'utilizzo dei subnotebook come "indispensabili" per alcune mansioni è un'altra bufala indotta. Ma quando non esistevano come si faceva?

LA differenza nei pesi non è così rilevante, così come nelle dimensioni; 9pollici in confronto ai 15 pollici (circa). In sostanza sono 6x2.5cm= (circa) 15cm in larghezza e qualcosa di meno in lunghezza/altezza.

...il post è stato aperto per esprimere una opinione su questi strumenti. Io l'ho espressa; rapporto qualità/prezzo una vera schifezza perché speculano sulla (fasulla) "indispensabilità" in alcuni settori senza offrire nulla di rilevante dal punto di vista tecnologico; che so, una soluzione innovativa e/o qualcos'altro.

Volete comprarlo?...compratelo...non sarò di certo io (lungi da me) a fermarvi nell'acquisto...

Bye 8)

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: eeepc o msi-wind?

Messaggio da masalapianta »

michele.p ha scritto:...è solo una bufala!

E' una bufala per le prestazioni ed è una bufala per il prezzo (naturalmente lato utente perché lato produttore è un affarone); un prezzo non da speculazione sarebbe stato di (massimo) 190€.
Non offre nulla di tecnologicamente rilevante che possa giustificare un prezzo così alto...
sono basito, davvero non riesci a capire cos'e' un subnotebook? quello che paghi non sono le prestazioni ma la miniaturizzazione; seguendo il tuo ragionamento tutti i notebook sono una bufala perche' a pari prestazioni costano piu' di un desktop
e questo dell'utilizzo dei subnotebook come "indispensabili" per alcune mansioni è un'altra bufala indotta. Ma quando non esistevano come si faceva?
mai usato la parola "indispensabile"; quello che ho detto, e che purtroppo mi trovo costretto a ripetere (vediamo se questa e' la volta buona), e' che un subnotebook e' mooolto piu' adatto di un notebook per certi campi applicativi, ti ho anche portato l'esempio di un sistemista che deve spesso muoversi tra i ced per prendere in console delle macchine (ti assicuro che farlo con un notebook da 15'' e 3kg e' mooolto scomodo, ci sono solo svantaggi rispetto a un subnotebook); stando al tuo ragionamento neanche un palmare e' indispensabile puoi portarti appresso un notebook, ma certamente capirai che e' decisamente piu' scomodo.
LA differenza nei pesi non è così rilevante, così come nelle dimensioni; 9pollici in confronto ai 15 pollici (circa). In sostanza sono 6x2.5cm= (circa) 15cm in larghezza e qualcosa di meno in lunghezza/altezza.
non sai di cosa stai parlando, evidentemente non ti e' mai capitato di svolgere delle attivita' (e non parlo di arrivare in un posto, aprire il notebook, lavorare e a fine giornata chiuderlo e andare a casa) per le quali devi muoverti _spesso_ portandoti appresso un notebook
...il post è stato aperto per esprimere una opinione su questi strumenti. Io l'ho espressa;
hai anche reso evidente che non hai la benche' minima idea di cosa sia un subnotebook e a che cosa serva
rapporto qualità/prezzo una vera schifezza
ripeto: la qualita' e' sulla miniaturizzazione e non sulle prestazioni, altrimenti un palmare che costa oltre 500 euri, con processori lentissimi rispetto al meno prestate processore usato su un desktop/laptop, secondo il tuo modo di ragionare sarebbe una schifezza
perché speculano sulla (fasulla) "indispensabilità" in alcuni settori senza offrire nulla di rilevante dal punto di vista tecnologico; che so, una soluzione innovativa e/o qualcos'altro.
quello che c'e' di rilevante e' la produzione di subnotebook a basso costo (rispetto a subnotebook piu' blasonati con prezzi oltre i mille euri e prestazioni assolutamente sovradimensionate per le cose che si fanno con un subnotebook, quindi inutili); che poi si speculi sull'hype intorno a questi prodotti e' irrilevante (accade anche su altre cose, ad esempio gli ipod), ma non toglie che questi oggetti abbiano dei campi d'uso dove sono utilissimi e dove un notebook sarebbe moooolto meno indicato
Volete comprarlo?...compratelo...non sarò di certo io (lungi da me) a fermarvi nell'acquisto...
anche perche' non hai ancora ben chiaro cosa sia e a cosa serva

Rispondi