Onore a Con Kolivas!!

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da slux »

Ho provato la patch di Kolivas (la versione 205) sul 2.6.30.5 vanilla.
La macchina è leggermente più reattiva e anche quando è ben stressata risponde meglio.
Ho notato che purtroppo non funziona il suspend on disk del kernel ,o meglio, la macchina esegue tutte le opeazioni ,ma poi fallisce nel resuming.
Avete anche voi questo difetto?Qualcuno ha provato una patch più recente?Sono un pò pigro e non ho voglia di ricompilare tutti i giorni :lol:

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Toni »

purtroppo non uso suspend per cui non saprei.
Avete anche voi questo difetto?Qualcuno ha provato una patch più recente?Sono un pò pigro e non ho voglia di ricompilare tutti i giorni :lol:
guarda che io sono piu pigro di te ma di fatto:

- scarico la patch incrementale (prima provare a secco , ossia con l'opzione --dry-run )
- la applico
- make bzImage (impiega 10 secondi circa , in quanto l'unico file sorgente modificato è sched_bfs
- copio system.map e bzimage in boot
- lilo -v

finito

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Mario Vanoni »

Tre macchine con kernel 2.6.31-bfs211, velocissime,
ovviamente sempre kernel statici, _zero_ moduli.

Piu` veloci di Slackware 13.0, sia 32-bit che 64-bit,
rimango a Slackware 12.2 con questo kernel,
poi magari 2.6.32-bfs???.

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da slux »

Il nuovo scheduler di Kolivas ha suscitato l'interesse di Ingo Molnar ed ha fatto un pò di test...e sembrano abbastanza deludenti :cry:
http://lkml.org/lkml/2009/9/6/136

Comunque sembra che Ingo offra un ramoscello di ulivo,ma Con ha lanciato parole di fuoco come al suo solito :badgrin:

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da ponce »

senza la voglia di portare la polemica anche qui :D con gli dice che l'hardware su cui l'ha testato ingo e' un po' particolare e diversi settings, tra cui la frequenza, sono stati lasciati a valori che hanno falsato un po' i test.

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Blallo »

francamente non me ne frega tanto dei bench...vedo a tatto se gira meglio o no
va meglio? si. Allora non devi controllare null'altro.

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Toni »

it's a dual quad core system with hyperthreading
ovvero piastra madre con 2 cpu quad core ?
il mio processore è un dual core per miracolo,

quanti di voi hanno un "dual quad core system " ?

mingo [-X

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da slucky »

argomento interessante! finora non ho mai patchato il kernel...usato sempre assolutamente vanilla :)
volendo provare qual'è la procedura esatta, onde evitare errori e malfunzionamenti? ;)

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Toni »

slucky ha scritto:argomento interessante! finora non ho mai patchato il kernel...usato sempre assolutamente vanilla :)
volendo provare qual'è la procedura esatta, onde evitare errori e malfunzionamenti? ;)
dando per scontato che tu abbia letto questo:

http://ck.kolivas.org/patches/bfs/bfs-faq.txt

in particolare
Is this stable?

Probably not. I use it on half a dozen machines but the code only booted for
the first time successfully on the 25th August 2009 so you work out how new
it is.

Currently known problems?

1. Intermittent boot failures on some hardware.
2. Stuck tasks on the same hardware as 1. after extended periods, suggesting
a common problem.
3. Stuck tasks after extensive use of trace functions (ptrace etc.). Note that
some distributions' package managers use trace functions.
4. Failure to suspend on some hardware.
5. More likely to show up bugs in *other* code due to being much more
aggressive at using multiple CPUs so race conditions will show up more
frequently.

I'm working on all of the above now and have no time frame whatsoever for when
they might be fixed since I don't know what's causing them (except for 5).

** KNOWN DRIVER INTERACTIONS **

A number of drivers are known to break under BFS and it is still not clear if
BFS is at fault or BFS is exposing underlying race condition bugs in the
drivers (see #5 above).

Drivers that are known to break/hang with BFS currently:
NFS.
i915 Graphics
ATI Drivers

ATI drivers seem particularly unhappy with smp and preempt and bfs, suggesting
they're racy and very prone to #5. I suggest NOT using this with reiserFS3.6
as it uses a very fragile lockless algorithm, although I have no proof that it
will break.

GIT repository?

Sorry, it's not the right tool for me so it's not worth me investing the time
in setting one up.

WINE Games?

Because of weak and sometimes non-existent locking with windows games under
WINE, they can actually perform *worse* on BFS due to BFS distributing
load to both CPUs. Your mileage may vary, but if you do get worse behaviour,
this can be improved by binding WINE and the game to one cpu like this:
schedtool -a 0 -e winegamecommandline
se usi un 2.6.30.x:

Codice: Seleziona tutto

#cd /usr/src/linux
#wget  http://ck.kolivas.org/patches/bfs/old/2.6.30-sched-bfs-209.patch
#patch -p1 --dry-run <2.6.30-sched-bfs-209.patch

/* non hai ancora applicato la patch (opzione --dry-run) , dovresti ottenere 2 reverse patch detected riferiti ai file kernel/sched.c e kernel/sched_rt.c 
 puoi tranquillamente saltarli (skip) */
/* a questo punto applica la patch */
#patch -p1  <2.6.30-sched-bfs-209.patch
#make bzImage && make modules && make modules_install
quindi copiare .config , system.map e bzimage in /boot ed aggiornare lilo

Personalmente ti consiglio di applicare questa:

http://ck.kolivas.org/patches/bfs/2.6.3 ... -221.patch

su kernel 2.6.31

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Mario Vanoni »

Mario Vanoni ha scritto:Tre macchine con kernel 2.6.31-bfs211, velocissime,
ovviamente sempre kernel statici, _zero_ moduli.
Esperienza dopo 48 ore:

- reattivita` maggiore, lo dicono anche altri utenti
- make -j 3 bzImage piu` veloce, top ora dice sempre 0.0% idle
- backup via NFS lento allo stesso modo, la strettoia sono gli HD SATA
- connessioni internet piu` "scattantti", giudizio soggettivo, ma multiplo.

Terro` questo kernel fino al 2.6.32-bfs???,
e Slackware 12.2 fino alla 13.[12].

PS a riguardo della 12.2:
Never worry about theory as long as the machinery does what it's
supposed to do.
-- R. A. Heinlein

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da slucky »

grazie Toni per i consigli :)
comunque ho patchato il 2.6.31, giusto per capire se il gioco vale la candela, però sinceramente non vedo tutti questi portentosi miglioramenti di cui si parla...il sistema sembra un pochino più reattivo del solito ....ma nulla di miracoloso!
forse, alla fine, patchare può aver senso su un sistema multicore a 64 bit con un sacco di ram...ma su macchine un pò più datate,alla fine
c'è ben poco da spremere.... o forse ancora Molnar ha ragione nelle sue valutazioni su queste mirabolanti patch... :)

Avatar utente
Blallo
Packager
Packager
Messaggi: 3302
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
Nome Cognome: Savino Liguori
Slackware: 14.2 / 12.2
Kernel: 4.4.14-smp
Desktop: DWM
Località: Torino / Torremaggiore (FG)
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Blallo »

Io la differenza la noto eccome, soprattutto quando carica facebook :p

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Porky »

L'ho provato anch'io, ma per il momento non sento grandi differenze; probabilmente per 2 motivi:
1) Il mio pc non è recentissimo, ha 3 anni ormai, e il processore è un dual core (pentium D820), ma nella pratica non è molto meglio di un pentium 4. Dagli schemi che ho visto sul sito di Kolivas mi sembra che l'incremento maggiore delle prestazioni dovrebbe sentirsi con i quad-core.
2) Non uso praticamente nessun software "pesante" e non ho ancora provato a compilare nulla, quindi la prossima volta vi saprò dire meglio se è cambiato veramente qualcosa :thumbright:

Piccolo appunto:
Ho avuto delle difficoltà all'inizio: in fase di avvio il pc si bloccava dopo il riconoscimento delle porte usb, durante il mount delle partizioni. Ho provato a smanettare un po' con make menuconfig, ma non ho trovato niente. Però ho visto che, stranamente, mi ero dimenticato di togliere il supporto al file system reiserf, che non uso. Ho riprovato e (stranamente) era quello il problema, a quanto pare. L'ho scritto più che altro perché se qualcuno aveva il mio stesso problema, ma sono abbastanza curioso di sapere cosa c'entri :-k bug?

Avatar utente
ponce
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3110
Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
Nome Cognome: Matteo Bernardini
Slackware: slackware64-current
Kernel: 6.17.4
Desktop: lxde
Località: Pisa
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da ponce »

si, di reiserfs, lo hanno segnalato anche altri (conviene passare a ext4).

Avatar utente
Porky
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 23 lug 2008, 20:52
Nome Cognome: Sebastiano Tronto
Desktop: DWM
Distribuzione: Void
Località: Belluno
Contatta:

Re: Onore a Con Kolivas!!

Messaggio da Porky »

2 novità:
1) ho guardato meglio ed effettivamente il tempo di boot è calato di 7-8 secondi (che su 40 non sono pochi)
2) non è vero che ho risolto il problema. Adesso mi si avvia circa una volta su tre, le altre due resta impiantato al punto che ho citato prima. Odio questi errori "random". :( mi sa che torno al mio vanilla ricompilato in attesa che la patch diventi stabile.

Rispondi