Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- lucif3r0
- Linux 3.x
- Messaggi: 617
- Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.33.4
- Desktop: KDE 4.3
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Commodore 16 e Commodore 64... ma non ho foto... non so se possa essere
definito retrocomputing ma ho anche un portatilino compaq pentium 133mhz
definito retrocomputing ma ho anche un portatilino compaq pentium 133mhz
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
L'altro giorno riordinando la camera (che parolone
) ho ritrovato il manuale originale del mio zxspectrum.

Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mar 27 apr 2010, 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: current
- Kernel: 6.1.31
- Desktop: Xfce 4.18
- Località: Varie
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Ciao a tutti,
sarà retrò ma io ho comprato un annetto fa uno splendido apple ibook clamshell, ve lo ricordate si vedeva praticamente in tutti
i film anni 80/90 americani, l'ho visto recentemente perfino in smallville!!!Purtroppo Slackintosh è MOOOLTO scarna di software
per cui ho installato Debian, appena la situazione migliora la disinstallo e gli metto la mitica Slackware!!!
sarà retrò ma io ho comprato un annetto fa uno splendido apple ibook clamshell, ve lo ricordate si vedeva praticamente in tutti
i film anni 80/90 americani, l'ho visto recentemente perfino in smallville!!!Purtroppo Slackintosh è MOOOLTO scarna di software
per cui ho installato Debian, appena la situazione migliora la disinstallo e gli metto la mitica Slackware!!!
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Bellissimo, me lo ricordo molto volentieri dai telefilmguybrush.d ha scritto:Ciao a tutti,
sarà retrò ma io ho comprato un annetto fa uno splendido apple ibook clamshell, ve lo ricordate si vedeva praticamente in tutti
i film anni 80/90 americani, l'ho visto recentemente perfino in smallville!!!

compila con gli slackbuild no?guybrush.d ha scritto:Purtroppo Slackintosh è MOOOLTO scarna di software
per cui ho installato Debian, appena la situazione migliora la disinstallo e gli metto la mitica Slackware!!!
Github: https://github.com/8lall0
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
E poi magari condividi pure i pacchetti su internet così diventerà meno scarna per tutti.jimmy_page_89 ha scritto:compila con gli slackbuild no?
Ciao
01
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- murdock
- Linux 2.x
- Messaggi: 477
- Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
- Slackware: 64 14.1
- Kernel: 3.18.3
- Desktop: KDE 4.14.3
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Si parla di retrò e ti presenti con cotanto nome così, impunemente?guybrush.d ha scritto:

Saluti,
MuRdOcK
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mar 27 apr 2010, 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: current
- Kernel: 6.1.31
- Desktop: Xfce 4.18
- Località: Varie
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Ciao,
grazie del consiglio proverò al momento sono un attimo fermo, poichè mi si è rotto il cdrom e non riesco a farlo partire da usb o firewire, sto aspettando il
ricambio da Singapore, non appena mi arriva lo metto su e provo, nel caso non sarebbe affatto un problema condividere i pacchetti, magari creerei un repository
per powerpc, solo che avete qualche idea su dove trovare lo spazio web, per una cosa del genere? Ciao e grazie ancora.
grazie del consiglio proverò al momento sono un attimo fermo, poichè mi si è rotto il cdrom e non riesco a farlo partire da usb o firewire, sto aspettando il
ricambio da Singapore, non appena mi arriva lo metto su e provo, nel caso non sarebbe affatto un problema condividere i pacchetti, magari creerei un repository
per powerpc, solo che avete qualche idea su dove trovare lo spazio web, per una cosa del genere? Ciao e grazie ancora.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
dipende da quanti pacchetti vuoi fare
se sono pochi, fatti uno spazio altervista da 200MB (almeno per iniziare)
qualcosa la potrei pure mettere io (ho un vecchio repo di slackbuild in disuso da quando Slacky ha anche i pacchetti a 64 bit, sempre 200MB)
Oppure chiedere un po' di spazio a Slackintosh (poco probabile)
Offtopic: 1)Ho visto che molte cose sono indietro, comunque. Solo di recente hanno ripreso un po' la current aggiornando qualche libreria base
2) Qualche alternativa più "moderna" con un processore PPC c'è? mi interessa provare nuove architetture
se sono pochi, fatti uno spazio altervista da 200MB (almeno per iniziare)
qualcosa la potrei pure mettere io (ho un vecchio repo di slackbuild in disuso da quando Slacky ha anche i pacchetti a 64 bit, sempre 200MB)
Oppure chiedere un po' di spazio a Slackintosh (poco probabile)
Offtopic: 1)Ho visto che molte cose sono indietro, comunque. Solo di recente hanno ripreso un po' la current aggiornando qualche libreria base
2) Qualche alternativa più "moderna" con un processore PPC c'è? mi interessa provare nuove architetture

Github: https://github.com/8lall0
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Fai un fork di Slackintosh e allinei a slackware-currentjimmy_page_89 ha scritto: Offtopic: 1)Ho visto che molte cose sono indietro, comunque. Solo di recente hanno ripreso un po' la current aggiornando qualche libreria base
2) Qualche alternativa più "moderna" con un processore PPC c'è? mi interessa provare nuove architetture

Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
ci potrei pure pensareZeroUno ha scritto:jimmy_page_89 ha scritto:Fai un fork di Slackintosh e allinei a slackware-current

ma non ho un ppc, e compilare con qemu mi sembra un suicidio
Github: https://github.com/8lall0
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 2 giu 2006, 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
beh, se non erro slackware-arm è sviluppata con quemujimmy_page_89 ha scritto:ma non ho un ppc, e compilare con qemu mi sembra un suicidio
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mar 27 apr 2010, 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: current
- Kernel: 6.1.31
- Desktop: Xfce 4.18
- Località: Varie
Re: Appassionati di retrocomputing: unitevi!
Ciao,
bene ragazzi se è così non appena mi arriva il ricambio da Singapore, rimonto il tutto ed inizierò l'installazione,
poi provvederò a procurarmi lo spazio per sharare i pacchetti, non c'è niente da fare la slackware è come quella
pubblicità che diceva: "una volta provata non la lasci più...", anche se debian è ottima per i powerpc mi manca
sempre la cara vecchia slack.
bene ragazzi se è così non appena mi arriva il ricambio da Singapore, rimonto il tutto ed inizierò l'installazione,
poi provvederò a procurarmi lo spazio per sharare i pacchetti, non c'è niente da fare la slackware è come quella
pubblicità che diceva: "una volta provata non la lasci più...", anche se debian è ottima per i powerpc mi manca
sempre la cara vecchia slack.