Violazione Privacy ?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
lorenzofiore
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: gio 28 ott 2010, 16:57

Violazione Privacy ?

Messaggio da lorenzofiore »

Buongiorno a tutti, mi Chiamo Lorenzo.
Sono capitato csualmente su questo forum...ma casualmente mi è sembrato molto interessante.

Vi sottopongo il mio quesito, confidando nelle Vostre conoscenze.
Sono, o meglio ero, responsabile di produzione in un'azienda chimica (livello quadro). Il 30 di luglio ho comunicato le mia dimissioni e le ho formalizzate il 30 di agosto, con termine 30 novembre. L'altra sera vengo convocato dai titolari i quali mi hanno accusato di innumerevoli "crimini" contro la società. Ora non voglio discutere questo tema, bensì il fatto che alcune informazioni su cui basano la loro "accusa" sono state prelevate dal mio PC o guardando la mia posta elettronica interna (anche se forse sono arrivati anche alla mia privata).

Ecco ora Vi chiedo, può il titolare guardare nel mio pc, nei miei pen drive o nella mia posta ?

Vi ringrazio tutti anticipatamente.

Lorenzo

Avatar utente
slux
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 789
Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
Nome Cognome: Andrea Amerini
Slackware: 14.1 x86
Kernel: 3.12.0-smp
Desktop: xfce 4.10
Località: Prato
Contatta:

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da slux »

Ciao benvenuto,
quello che proproni è un argomento spinoso e sempre molto attuale,non mi sento di pronunciarmi in merito perchè non sono esperto.
Quello che ti posso consigliare è dare una lettura qui: http://consulentiprivacy.org/articoli/c ... a&sbutt=Go
In bocca al lupo

Avatar utente
murdock
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 477
Iscritto il: ven 25 mag 2007, 12:58
Slackware: 64 14.1
Kernel: 3.18.3
Desktop: KDE 4.14.3
Contatta:

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da murdock »

So che ci sono sentenze di tribunale che stabiliscono che l'email aziendale appartiene all'azienda,
quindi è controllabile.
Altro discorso è il controllo della corrispondenza elettronica privata.
I files giacenti nei supporti dei computers aziendali possono esser consultati dal datore di lavoro e dai tecnici per svariati motivi.
In sostanza la legge dice che l'email aziendale e la connessione ad internet interna appartengono all'azienda.
Per dirla brevemente però c'è da considerare che, nel caso classico della mail privata, il datore
di lavoro (ed anche i tecnici) possono sapere che alla tal ora del tal giorno ti sei connesso a (per esempio) gmail per consultare la tua posta privata; non possono però sapere (e compirebbero illecito altrimenti) cosa hai scritto o ricevuto in quella sessione.

Saluti,
MuRdOcK

Avatar utente
kreen
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 228
Iscritto il: mer 1 feb 2006, 18:32
Slackware: 12.0
Kernel: 2.6.21.5-smp
Desktop: KDE
Località: Verona

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da kreen »

Credo che la corrispondenza effettuata tramite account aziendale e il computer dell'azienda possano essere esaminati dall'azienda.
Credo che nel momento in cui ci vanno a mettere le mani però "inquinino" quello che può essere un "eventuale" reato. Qualunque avvocato credo possa confutare il fatto (poi dipende dal contesto dell'azione legale) l'attendibilità di file presenti su una partizione (potrebbero averceli messi loro, ad esempio). In sostanza credo che sia un terreno impervio quello in cui si stanno incamminando. Poi, sai, uno ti può denunciare per qualunque cosa gli passa per la mente, ma alla fine è il tribunale che stabilisce le responsabilità.

Però sono sicuro che la posta privata è privata. Quella manco lo possono dire di averla vista, altrimenti puoi essere tu a denunciare loro per violazione della privacy, anche se la connessione a internet che hai usato per accedere alla web mail è la loro. La posta privata è privata ed al limite è un magistrato che stabilisce l'esame. Di questo puoi essere strasicuro, anzi, anche se avessero ragione loro, sarebbero paradossalmente impossibilitati ad usare qualunque cosa prelevata dalla tua mail personale contro di te.

notsafe
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 11:00

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da notsafe »

Ecco ora Vi chiedo, può il titolare guardare nel mio pc, nei miei pen drive o nella mia posta ?
i *tuoi*,inteso come di *tua* proprietà, no.
se intendi invece quelli *affidati* dalla azienda presso quale lavoravi,ovviamente si.

detto tra noi: hai realmente fatto qualcosa di illecito?Perchè se non hai problemi,a parte la perdita di tempo,non hai nulla di preoccuparti (e puoi chiedere un risarcimento per i danni arecati)

lorenzofiore
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 2
Iscritto il: gio 28 ott 2010, 16:57

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da lorenzofiore »

Ragazzi grazie a tutti. Commesso un illecito, no, ma mi si accusa di cose strane ed avvenute dopo le mie dimissioni, come dire un piccola vendetta, oltretutto addicendo a prove sottratte in modo poco ....chiaro.

Per ora mi fermo e aspetto...

Vi farò sapere..

Grazie Lorenzo

Avatar utente
simplex
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 327
Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
Slackware: current
Desktop: xfce
Contatta:

Re: Violazione Privacy ?

Messaggio da simplex »

Ti consiglio di postare nella ml di sikurezza.org, probabilmente ti spranno dare ottime informazioni al riguardo

Rispondi