Connessione Teletu

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Connessione Teletu

Messaggio da SIV »

Ragazzi ho un problema.

La mia ragazza è appena passata a Teletu (=truffa) e la connessione è diventata una cosa impressionantemente lenta! Non solo abbastanza lenta da lamentarsi ma talmente lenta da essere impossibile ai giorni nostri!

Velocità media: 40 kb/s (Impossibile vedere qualsiasi tipo di streaming online, impossibile scaricare qualsiasi file di dimensioni superiori ai 40 MB in tempi accettabili)

Qualcuno ha avuto un problema simile con tale compagnia? Perchè la linea è ok, fino a qualche mese fa spiccava velocissima con Telecom.

Si è provato anche a chiamare all'assistenza, che oltre a sfoggiare personale tecnico altamente specializzato non ha saputo che dire:
La linea è ok, non so che farle.


Oltre alla pietosa risposta, qualcuno ha anche accennato al modem. Per ora è montato sù uno "marchiato alice" però tutti i parametri passati a pppoeconf sono tarati per Teletu, infatti si connette "senza problemi".
Inoltre i dati da settare nel relativo modem/router, casualmente, sono impostati di default anche nel modem alice, quindi non vedo dove può essere il problema!

Sono sempre più convinto che il problema sia proprio il loro. Voi che ne dite? Consigli/Suggerimenti? Anche su come scapparsene da suddetta compagnia senza "farsi eccessivamente male".

P.S.
Proverò comunque con un router Digicom che ho a casa anche se sono convinto che non ne verrò a capo.

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Connessione Teletu

Messaggio da navajo »

un mio collega è scappato da tele2 (il nome dell azienda di prima) per questo motivo. é passato a Tiscali ed è andato meglio.

Avatar utente
phobos3576
Staff
Staff
Messaggi: 2980
Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
Slackware: 13.1
Kernel: 2.6.37-smp
Desktop: KDE 4.5.3

Re: Connessione Teletu

Messaggio da phobos3576 »

La mia è una ipotesi molto improbabile, ma tentare non nuoce: fai una prova da un PC con Windows per sapere se la connessione Teletu magari è ottimizzata per quel SO.

E' improbabile in quanto, dalla mia esperienza, la navigazione su Linux è ormai nettamente più veloce che su Windows; sia sul fisso, sia sul portatile che ho a casa, non c'è neanche paragone.
Tra l'altro, a partire dal kernel 2.6.36, i pacchetti di dati in ingresso/uscita vengono distribuiti (eventualmente) tra i vari core della CPU con un ulteriore incremento delle prestazioni.

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Connessione Teletu

Messaggio da SIV »

@phobos Mi ero dimenticato di dirlo, con Windows stessa storia :(

@navajo Mi sa mi sa che così andrà a finire! Ma è possibile che centinaia e centinaia di queste truffe (la rete è piena di casi identici) rimangano impunite? Sì è possibile, vivo in Italia...

hashbang
Packager
Packager
Messaggi: 2031
Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
Slackware: Slackware ARM
Kernel: current-armv8
Desktop: dwm
Distribuzione: macOS | OpenBSD

Re: Connessione Teletu

Messaggio da hashbang »

SIV, ma per download intendi reti peer-to-peer? Perchè anche io avevo tele2 e questo problema lo avevo solo li, anche se nel download diretto non era un campione di velocità.

Avatar utente
SIV
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 921
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 14:07

Re: Connessione Teletu

Messaggio da SIV »

No no, parlavo del download diretto. Oggi sembra andare decisamente meglio ma sempre relativamente.

Comunque ho notato che rispetto a Telecom c'è quasi sempre un abisso, anche confrontando altre aziende. Sarà una mia impressione?

pino
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 591
Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
Nome Cognome: Pino
Slackware: 14
Desktop: kde
Località: Torino

Re: Connessione Teletu

Messaggio da pino »

Conosco 3 persone che, attratte dal prezzo, sono passate a tele2/tu per poi scappare. adsl lento, tempi biblici per riparazioni, assistenza zero. Purtroppo, in questo paese le leggi che regolano questi contratti, le hanno scritte gli amici de provider
Pino

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Connessione Teletu

Messaggio da Mario Vanoni »

SIV ha scritto: Comunque ho notato che rispetto a Telecom c'è quasi sempre un abisso, anche confrontando altre aziende. Sarà una mia impressione?
Qui in zona EOLO porta valori decenti, arriva fino a 3 MEGA.
Con TELECOM ITALIA raggiungo 4 MEGA, anche se mi fatturano 7 MEGA.

Il rame appartiene alla TELECOM ITALIA,
che sicuramente non agevola la concorrenza,
se la concorrenza mettesse fibre ottiche ...

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Connessione Teletu

Messaggio da erio »

invece io mi sono ritovato che,telecom mi ha disattivato il contratto solo per la presunzione di tele2 che io passassi al loro provider,20 giorni senza adsl ho dovuto ripagare l'allaccio a telecom e diffidare tele2 dal rifare il mio numero di telefono,prima telecom non ti staccava se non dopo tua esplicita richiesta,poi per la concorrenza hanno ricambiato tutto,morale non capisco come cambiando 3 o 4 contratti l'anno uno possa risparmiare,ha ragione Vanoni la linea è telecom e la fibra è fastweb,il resto è ultimo miglio ossia terra di nessuno.

Avatar utente
proffi
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 135
Iscritto il: ven 13 ago 2004, 0:00
Slackware: 13.37
Località: Lunano

Re: Connessione Teletu

Messaggio da proffi »

Teletu/Tele2 è stata una cosa abominevole per la mia misera esperienza... non parlo da utente adsl (per quella ho sempre avuto alice a casa), con Tele2 non funzionava bene nemmeno la voce! Le chiamate venivano instradate in Inghilterra o in Germania, e spesso erano piene di echi e rumori strani. Poi il numero del chiamante (casa mia) ogni tanto usciva con un +49 invece del +39 italiano. Stessa cosa per un mio coinquilino veneto, a casa dei suoi problemi simili. Parlo di 4/5 anni fa, ma non sembrano cambiati...

notsafe
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 11:00

Re: Connessione Teletu

Messaggio da notsafe »

erio ha scritto:ha ragione Vanoni la linea è telecom e la fibra è fastweb,il resto è ultimo miglio ossia terra di nessuno.
fosse cosi non esisterebbero altri ISP.

erio
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1358
Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
Slackware: 13.37
Kernel: 3.0.7
Desktop: kde

Re: Connessione Teletu

Messaggio da erio »

terra di nessuno, non inteso come mancanza di ISP,ma mancanza delle infrastrutture che garantiscono un buon servizio...

Rispondi