Terminator, Matrix ed affini....
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- percoco2000
- Linux 3.x
- Messaggi: 632
- Iscritto il: gio 15 lug 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: mate - fluxbox
- Distribuzione: mint 13 / slackware
- Località: Salerno
Terminator, Matrix ed affini....
Domanda semiseria: Ma con tutta la potenza di calcolo che oggigiorno c'e' in rete , dai singoli pc ai super centri di calcolo, ma e' davvero cosi' fantascientifico il futuro ipotizzato in questi "capolavori" della fantascienza? Un Sistema Operativo "distribuito" e "Senziente" davvero e' cosi' lontano ????
- slux
- Linux 3.x
- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom 20 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Terminator, Matrix ed affini....
Il problema non e' la potenza di calcolo.Quella si crea volendo.La questione è che ancora non sappiamo come funziona il nostro cervello,figurati se siamo in grado di crearne uno artificiale......
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: Terminator, Matrix ed affini....
Intanto bisognerebbe definire cosa è l'intelligenza.
Per fortuna credo che ancora per molto la formica sul mio balcone sarà più intelligente e senziente del computer,
Ciao
Per fortuna credo che ancora per molto la formica sul mio balcone sarà più intelligente e senziente del computer,
Ciao
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 82
- Iscritto il: gio 21 feb 2008, 20:48
- Slackware: slackware64-current
- Desktop: kde4.5
Re: Terminator, Matrix ed affini....
A livello di potenza di calcolo i supercomputer raggiungeranno i cervelli umani in in 3 decadi, ma la vera potenza del cervello umano sta nel software non nel hardware.