@danix85:
Pur con prudenza, decontestualizzandolo e spogliandolo del suo significato religioso, cito l'ecclesiaste 9,11:
Ho visto anche sotto il sole che non è degli agili la corsa, né dei forti la guerra e neppure dei sapienti il pane e degli accorti la ricchezza e nemmeno degli intelligenti il favore, perché il tempo e il caso raggiungono tutti.
Ovvero non sempre vince il migliore e di questo ci si rendeva conto già qualche millennio fa...
Nulla di nuovo sotto il sole neanche stavolta...
E se devo esser sincero, non mi inquieta tanto chi si vede in tv, ma il fatto che la tv in Italia sia ritenuta fonte autorevole, un po' come Aristotele nel medioevo...
@first:
L'invidia non è un bel sentimento, non nego di averla talvolta provata anch'io per poi cercare subito di respingerla o di sublimarla come incentivo a darmi da fare di più, ma non in questo caso, così come non invidio un calciatore, un politico di successo, ma scorretto, un presentatore televisivo, eccetera.
Ripeto, apprezzo a**n**l** nel momento in cui si dedica alla divulgazione dell'informatica, sia pure nelle forme e nei contenuti che ritiene più opportuni, lo biasimo nel momento in cui falsa le sue capacità e le opinioni che altri hanno di lui.
@Burroughs:
io, prima di questo thread, conoscevo Attivissimo, ma non a**n**l**, quindi tutta questa risonanza forse non ce l'ha...
In ogni caso il successo è decretato dal pubblico a cui ci si espone: probabilmente esiste un certo numero di persone a cui interessa più quello che dice a**n**l** che quello che dice Bruce Schneier, semplicemente perché lo sentono più vicino alle loro esigenze e più comprensibile.
A proposito, non so se avete mai letto:
http://www.communicationvalley.it/crypto-gram.html