e chi l'ha detto?Fosse solo Fazio il problema dell'Italia;
[/OT]
Moderatore: Staff
ma tu sai cos'è un set d'istruzioni di un microprocessore?il Pentium pro non ha istruzioni MMX o SSE, te l'ho spiegato nel precedente post e tu lo hai riscritto a parole tue nel post di risposta (ma evidentemente non lo hai capito), i moderni x86 non hanno un istruction set che comprenda roba come MMX, SSE, ecc.. ma tali cose vengono emulate in hardware facendo le opportune chiamate alle istruzioni risc codificate nella cpu.
e allora????ancora corbellerie, ad oggi non esistono cpu moderne che siano risc puri, neanche ultrasparc o power lo sono,
Infatti,torno a ripetere, esistono più processori appartenenti alla famiglia 80x86 che a qualunque altra nel mondo.Il Motorola 68000 montato su Mac non invase mai il mercato allo stesso modo del PC e nonostante questa CPU fosse tecnicamente superiore ,non acquisì mai la stessa influenza sul software di cui gode l'x86.quindi evita figuracce dicendo cose come "questo a permesso all'Intel di sviluppare negli anni un architettura difficile da capire ed impossibile da apprezzare (l'x86 appunto!!!) vincendo la sfida con cpu RISC, nel mercato desktop..."


se faI un giro su opendarwin oppure su x86 wiki scopri che il requisito minimo è il supporto per il set di istruzioni SSE2, quindi a naso abbozzo un Pentium4 e qualcosina prima, forse i Centrino.Raistlin84 ha scritto:Una domanda, ma non dissero che Mac OS avrebbe girato solamente su dei Pentium appositamente prodotti da Intel e non su tutta l'architettura X86?
La versione che si trova su P2P gira su tutti?

ROTFL, a parte che ho passato da un pezzo l'eta' dei banchi di scuola, btw e' facile parlare di destri al sicuro dietro uno schermo di pcLitie ha scritto:
_cut di una serie di corbellerie assurde su microprocessori e instruction set_
ma se io fossi tuo compagni di banco mi risponderesti con tale supponenza???credo di no anche perchè in quel caso il destro è assicurato![]()