Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Anche io preferisco la semplicità (simplicity is divine...). Ecco il mio fluxbox del momento:
Questo, invece, è il mio KDE (notare: niente icone, le odio):
Per quanto riguarda compiz, ho deciso di rinunciarci. Sarà colpa della mia scheda grafica integrata (o anche qualche errore di configurazione da parte mia, ma notavo un dimezzamento degli fps con compiz attivato; inoltre, ogni tanto andavo incontro a qualche freeze, a parte i soliti problemini elle decorazioni delle finestre che sparivano a lotteria...).
prima di arrivare qui volevo chiederti su quale sito le avevi trovate.
visto che il sito nn esiste me le manderesti un paio se hai tempo ad alvaro@slacky.it
se ti crea disturbo nn preoccuparti
ciao
baghira non lo trovi nell'elenco dei temi è uno stile quindi in decorazioni finestra, stile, colori...in più puoi mettere un pannelo in stile mac (menu della finestra direttamente sul pannello e non nella finestra)....
[ot mode on]
francamente trovo scandaloso che la mirco$ obblighi gli utenti a "sorbirsi" una grafica scandalosa come quella dei suoi sistemi operativi. questo è un altro dei 100...0 motivi per cui ho abbandonato windows
scusate l'ot.
[/ot mode off]