Eberoth ha scritto:Parlo per esperienza personale, da persona che riceve, fin troppo spesso, telefonate e messaggi del tipo "Oh, ciao, come va? Sai, non mi funziona il computer... che devo fare?" e passa interi pomeriggi a formattare/ripristinare sistemi M$...magari dalla loro "bella" partizione di ripristino... e a rimetterci sopra tutto il software, installare antivirus e firewall, rifare aggiornamenti...etc etc...
Parlo per esperienza personale e dico che, capita spesso, quando mi vedono inserire un dvd nel lettore, riavviare il pc, ed avere un SO perfettamente funzionante senza nemmeno installare (Knoppix), che gli recupera i preziosi dati prima di formattare tutto (perchè le partizioni di ripristino spesso non offrono altra scelta...) c'è chi grida al miracolo. Quando mi chiedono come ho fatto, rispondo semplicemente "è Linux".
Poi mi chiedono: ma te come fai a non prendere virus? ed io "uso Linux"... etc..
Non passa molto che quelli più svegli mi chiedono di "mttergli linux sul pc"....e da li indietro non si torna, lo sappiamo tutti.
Qual è il target di Linux? Semplice: chiunque!
Killer apps? Ma servono proprio?
Molti miei amici hanno fatto, o stanno facendo, lo switch, magari tenendo windows in dual boot per i giochi ed i, pochi, software che proprio non vanno col pinguino.
I netbook funzionano tutti, nessuno escluso, moooooooooolto meglio con linux che con windows (che è ancora XP li sopra...), e la gente se ne accorge...
Secondo me Linux è destinato a rimanere un SO "di minoranza", per sua stessa natura, ma pare che stia diventando una minoranza sempre più grande. (IMHO)
Mi trovo d´accordo su tutto. Sopratutto nel pensare che una killer app non serva per forza (se ci fosse meglio..) e sui netbook.
Continuo a pensare che se ci fosse maggiore pubblicità il pinguino sarebbe più conosciuto.
Ultima prova Sabato a casa mia:
Per alcuni motivi personali accendo il pc davanti ad una coppia di amici, più giovani di me. Cultura medio-alta (lei laureata lui diplomata)
Parte il boot e primi sguardi incuriositi, che saranno mai quelle scritte ?? e senza il logo di win ??..
arriva la schermata di login e di start di kde4.. bella! escalano, che versione di Windows hai? Risposta: non è windows, è linux!
apro i documen ti word con openoffice, scrivo, salvo.. ah OpenOffice.. ma legge tutto ?? Risposta: quasi..
Navigo con firefox, e questo è conosciuto da tutti. Alla fine solite domande: ma cosa È linux ?? è facile ??
Insomma alla fine gli ho dato una live di ubuntu 10,04 e delle istruzioni veloci..
Ieri sera mi chiama lui, interessato su come installarlo, ma non vuole togliere windows.. Gli spiego cosa è un dual boot, insomma per il week end ho un appuntamento per instrallare Ubuntu..
Cosa ci fanno loro con il pc ?? ascoltano musica, video, gestione dei conti familiari con office, e tanto tanto SocialNetwork (leggi FB).
Tutto questo è possibile con linux, e senza virus, senza trojan,senza dover deframmentare una volta al mese il disco duro...
Insomma, di gente potenzialmente interessante ce nè, e pure tanta, ma non conoscono alternative alle finestre..