_NYTRO_ ha scritto:
Io preferisco entrare un pò più piano e uscire a palla, de gustibus..
se entri piano esci piano, anche se hai la coppia di un autotreno spalmata su tutto l'arco d'erogazione piu' di tanto non la puoi sfruttare perche' il momento torcente lo devi scaricare a terra e, anche aumentando l'impronta a terra, ci sono comunque dei limiti; arrivato a un certo punto, come dicevi in un post precedente, in uscita dando gas parte il retroteno e vai in sovrasterzo (che a te potra' anche sembrare "figo" o darti i "brividi" ma e' assolutamente controproducente se devi fare il tempo in pista). La guida di traverso puo' esser produttiva laddove c'e' bassa aderenza (sterrato o asfalto stradale rovinato) e nei percorsi lentissimi, ma in pista non ha alcun senso
Sinceramente con le auto da corsa ho poca esperienza, ma corro in Supermotard, qualcosina di sportivo ce l'ho..
che avessi poca esperienza con mezzi da velocita' (auto o moto che siano) appariva abbastanza evidente; per il discorso supermotard ha senso la guida di traverso per il motivo scritto sopra
masalapianta ha scritto:i mezzi di cui parli tu (catenacci pesanti con Nmila cavalli) sono esattamente quelli che devi guidare frenando 7 anni prima e facendo la curva a 10km/h
Una gomma di un X5 è come 2 affiancate della Elise, l'impronta a terra è maggiore e con 500CV anche se ti fermi riprendi..
l'impianto frenante non basta che cresca linearmente con la velocita' (aka se a Nkm/h ti fermi dopo J metri usando un dato impianto frenante, a 2*NKm/h _NON_ ti fermi dopo J metri con un impianto frenante di dimensione doppia), per quanto riguarda l'impronta a terra ci son dei limiti che si raggiungono piuttosto in fretta; questi sono alcuni dei motivi per i quali le macchine sportive son leggere (quindi una macchina pesante NON puo' esser sportiva); altrimenti si risparmierebbero un sacco di soldi in leghe leggere come serie 2000 (avional) e serie 7000 (ergal) d'alluminio, titanio,magnesio, materiali compositi di carbonio e kevlar, ecc.. e semplicemente ci si limiterebbe ad aumentare l'impronta a terra, il carico aereodinamico e la potenza dell'impianto frenante, ma purtroppo non e' cosi' (dico purtroppo perche' e' enormemente piu' costoso perseguire la leggerezza che la potenza e questo costringe quelli come me, cui piacciono questi sport, a dissanguarsi).
Evidentemente hai poca o nulla esperienza di guida in pista di mezzi da velocita' (moto o auto che siano) ma se ti capita prova in pista un catenaccio qualsivoglia (tipo l'x5 le mans) e un mezzo veramente sportivo, poi capirai l'abisso che c'e tra le due cose.
masalapianta ha scritto:ma che c'entra il diesel???? io non ho mai parlato di benzina vs diesel, non me ne frega nulla; ho detto altre cose che evidentemente non hai letto o non hai capito
Rileggi il topic! Stavamo parlando di possibili auto da acquistare, discutendo su alimentazione Diesel o Benzina, i diesel spesso pesano di più quindi, rispettando la tua definizione, ancora più "catenacci".
sono imbarazzato, io dico A e tu rispondi (quotando un mio discorso su A) come se avessi detto B; il topic e' irrilevante (se eventualmente sono OT saranno i moderatori o l'autore del thread a farmelo presente) ma se io dico una cosa non ha alcun senso che tu mi risponda come se ne avessi detta un'altra, lo capisci?
Il succo del mio discorso è:
L'automobilista di tutti i giorni che usa l'auto normalmente(lavoro/spesa/uscite domenicali) in alcuni nuovi diesel può trovare dei compromessi eccellenti per quanto riguarda abitabilità, prestazioni e consumi.
e questo che c'entra con quello di cui stavo parlando? si, sei in topic, ma allora perche' rispondere a me che parlavo di tutt'altra cosa?
Mi sono permesso di tirare in ballo il termine "sportività" per far capire a molti che i nuovi diesel non sono come quelli di 10 anni fa, ma questo ha fatto scatenare le ire dei super-sportivi. Lo sapevo! Lo avevo predetto..
ma chissenefrega dei vecchi e dei nuovi diesel e dei vecchi e nuovi benzina, io parlavo d'altro, se tu vuoi parlare di questo evita di rispondere a me (quotandomi mentre parlo d'altro), perche':
1) non ha senso
2) io perdo tempo a cercare di capire se ho capito male il tuo discorso o se tu hai frainteso il mio, salvo poi accorgermi che semplicemente hai risposto a un discorso sui sassi per parlare di alberi
inoltre tornando al discorso sportivita' atualmente i mezzi sportivi sono una manciata (alcuni li ho gia elencati), il resto son catenacci, benzina o diesel che siano, e per l'ennesima volta: le prestazioni del motore di per se non dicono nulla in merito alla sportivita' del mezzo
Se si vuole parlare di auto sportive apriamo un altro topic.
ma allora se vuoi restare in topic perche' rispondere a me (peraltro con discorsi senza senso perche' si riferivano a cose diverse) che parlavo di cose OT?
Se tu in un topic che parla del colore delle mele, rispondi a qualcuno che parla del sapore delle mele ma nella risposta continui a parlare del colore (quotando pezzi di frasi in cui si parla del sapore), non trovi che ne esca un discorso demenziale e senza alcun senso?