Una curiosità sull'età

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Vito »

zetsu ha scritto:
Offtopic: Per quel che riguarda informatica a Udine si inizia con lo scheme (dialetto del lisp) per poi passare e java, ma altri corsi di laurea iniziano direttamente col C, come matematica
Offtopic: Bello il Lisp!!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

lawais 90
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 9
Iscritto il: sab 20 dic 2008, 1:38
Nome Cognome: stefano todde
Slackware: Current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: Kde-4.4.0

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da lawais 90 »

18.. :D

Avatar utente
gattino_usb
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 205
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 11:48
Nome Cognome: Alberto Rosso
Slackware: Current
Kernel: 2.6.27
Desktop: Xfce
Distribuzione: Debian, XUbuntu
Località: Cittadella (Padova)

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da gattino_usb »

17 :)

Avatar utente
shark1500
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 785
Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
Slackware: current
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: kde
Località: Modna

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da shark1500 »

Mario Vanoni ha scritto:Senza cattiveria, ma il termine ragazzi ...
E` una cosa usuale..da queste parti si direbbe "che` sam tot ragazoli :-)"

Luke
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 14:26
Nome Cognome: Luca
Slackware: 13.37
Desktop: Xfce
Località: Pordenone

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Luke »

metrofox ha scritto:Offtopic: Avevo provato ad imparare con altri linguaggio, tipo perl, python ecc...Ma non so, non mi piacciono, poi col C/C++ puoi fare di tutto e quando dico tutto è tutto, se vedi quasi ogni cosa è fatta in C, dal kernel linux anche ad un semplice programmino, diverse volte C/C++ è il linguaggio più completo, che comincia ad aprire gli orizzonti sulla programmazione e su tutto il mondo informatico. Non smetterò di imparare questo linguaggio, mi appassiona, mi piace, è chiaro e completissimo, non so come iniziate voi alle università, io sto ancora in 3^ media :D. Lo sto studiando(non potendo andare all'università :D ) dal libro "C corso completo di programmazione", 3^edizione dei "Deitel". Comunque, se si sa programmare in C si sa programmare in tutto.

Offtopic: Grazie ragazzi, in caso ci volessimo conoscere meglio io sto a Palermo :D
Difficile x me: sto in Friuli, dall'altra parte dell'Italia, ma non si sa mai...
Per il C: infatti ho premesso che era solo un consiglio da 2 cent, non esiste secondo me IL linguaggio giusto, ad ognuno il suo, se ti trovi bene col C/C++ tanto meglio, sei al top di gamma!
... e comunque hai ragione tu, siamo clamorosamente OT, qui.

Passo e chiudo

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Vito »

Luke ha scritto:
metrofox ha scritto:Offtopic: Avevo provato ad imparare con altri linguaggio, tipo perl, python ecc...Ma non so, non mi piacciono, poi col C/C++ puoi fare di tutto e quando dico tutto è tutto, se vedi quasi ogni cosa è fatta in C, dal kernel linux anche ad un semplice programmino, diverse volte C/C++ è il linguaggio più completo, che comincia ad aprire gli orizzonti sulla programmazione e su tutto il mondo informatico. Non smetterò di imparare questo linguaggio, mi appassiona, mi piace, è chiaro e completissimo, non so come iniziate voi alle università, io sto ancora in 3^ media :D. Lo sto studiando(non potendo andare all'università :D ) dal libro "C corso completo di programmazione", 3^edizione dei "Deitel". Comunque, se si sa programmare in C si sa programmare in tutto.

Offtopic: Grazie ragazzi, in caso ci volessimo conoscere meglio io sto a Palermo :D
Difficile x me: sto in Friuli, dall'altra parte dell'Italia, ma non si sa mai...
Per il C: infatti ho premesso che era solo un consiglio da 2 cent, non esiste secondo me IL linguaggio giusto, ad ognuno il suo, se ti trovi bene col C/C++ tanto meglio, sei al top di gamma!
... e comunque hai ragione tu, siamo clamorosamente OT, qui.

Passo e chiudo
Offtopic: Chiudo l'OT con,la bravura sta nel progettare l'algoritmo,una volta progettato un algoritmo non è difficile tradurlo in un qualsiasi linguaggio di programmazione (come mi è stato insegnato al corso di Fondamenti di Informatica).
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Mario Vanoni
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3174
Iscritto il: lun 3 set 2007, 21:20
Nome Cognome: Mario Vanoni
Slackware: 12.2
Kernel: 3.0.4 statico
Desktop: fluxbox/seamonkey
Località: Cuasso al Monte (VA)

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Mario Vanoni »

Vito ha scritto: Offtopic: Chiudo l'OT con,la bravura sta nel progettare l'algoritmo,una volta progettato un algoritmo non è difficile tradurlo in un qualsiasi linguaggio di programmazione (come mi è stato insegnato al corso di Fondamenti di Informatica).
Hai ragione, in primo luogo l'idea generale di come farlo,
poi lo realizzi, sia in elettronica, sia informatica, non importa,
importa l'idea/la soluzione geniale di risolvere il problema.

>40 anni a spendere notti a (ri)pensare ...
Qualche volta al mattino l'inconscio mi dava la soluzione!

Avatar utente
Vito
Staff
Staff
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
Nome Cognome: Vito
Desktop: MacOS
Località: Monaco (DE)
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Vito »

Mario Vanoni ha scritto:
Vito ha scritto: Offtopic: Chiudo l'OT con,la bravura sta nel progettare l'algoritmo,una volta progettato un algoritmo non è difficile tradurlo in un qualsiasi linguaggio di programmazione (come mi è stato insegnato al corso di Fondamenti di Informatica).
Hai ragione, in primo luogo l'idea generale di come farlo,
poi lo realizzi, sia in elettronica, sia informatica, non importa,
importa l'idea/la soluzione geniale di risolvere il problema.

>40 anni a spendere notti a (ri)pensare ...
Qualche volta al mattino l'inconscio mi dava la soluzione!
La cosa mi fa sorridere perchè ogni volta che mi assegnavano un progetto all'università (i corsi sono finiti) passavo l'intero ritorno a casa a pensarci :D.Oppure ci sono problemi di fisica che sono riuscito a risolvere solo nel sonno!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]

"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da slucky »

44 e come diceva il Nanni Moretti nel finale di quel famoso film (Aprile) "...oggi sono uno splendido quarantenne!..." :)

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Loris »

37 oggi \:D/
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da JohnnyMnemonic »

Tanti auguri Loris!! =D>

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Blizzard »

Auguri Loris!

Tre Hurrà! per il nostro Admin

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da metrofox »

Auguri Loris ;)

Avatar utente
slucky
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2419
Iscritto il: mar 1 mag 2007, 15:30
Slackware: 14.2
Desktop: xfce4

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da slucky »

Auguroni Loris !!! :D
allora stasera come lo festeggi il tuo compleanno?
scommetto un buon spumante......e "magari"una bella "ragazzuola" alla ricerca dello Slack perduto! :lol: :thumbright:

Avatar utente
Loris
Admin
Admin
Messaggi: 7731
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
Nome Cognome: Loris Vincenzi
Località: Gradisca D'Isonzo
Contatta:

Re: Una curiosità sull'età

Messaggio da Loris »

Hehehe sono tornato questa sera dopo 3 giorni di Austria, l'ho festeggiato con la morosa in Stiria \:D/
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett

Rispondi