Benzina vs Diesel?

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
oierpa
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 123
Iscritto il: sab 25 set 2004, 0:00
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: kde
Distribuzione: slackware 13
Località: Torino
Contatta:

Re: Benzina vs Diesel?

Messaggio da oierpa »

aschenaz ha scritto:
oierpa ha scritto:
aschenaz ha scritto:Io ti esprimo qualche parere da inesperto. :)
Beh, quindi, a questo punto cade la mia ultima perplessità in
merito al passare alla benzina! Meglio così! :)

Visto che mi sembri abbastanza ferrato, cosa pensi della mia
ipotesi Cee'd? Per ora è solo un'ipotesi (anzi, coi tempi che
corrono, è già un'ipotesi la possibilità di cambiare l'auto! :roll: ).

Un'alternativa più piccola ed economica è la nuova Mazda 2.
Considera che sono contrario alle macchine a grande diffusione:
avere una Punto, per esempio, per me equivarrebbe a non
avere una macchina (sono fatto così, che posso farci?);
inoltre, per me non esiste la questione "rivendita", perché, in
genere, le macchine le porto fino alla soglia della rottamazione.
Ora mi documento per la cee'd e la mazda e ti dico.
In generale le asiatiche (cinesi a parte) hanno una buona qualità e rispettano ciò che promettono (non al 100% ma meglio delle europee).
Ti parlavo della punto perché l'ho avuta e andava molto bene (spaziosa, comoda, scattante e consumava poco), ma la scelta devi farla tu. Posso dirti a sua difesa che i motori che monta sono stati prodotti in milioni di esemplari e la Fiat sulle piccole ha una buona tradizione (dalla vecchia 500 in avanti!).
Per quanto riguarda i transitori a motore freddo comunque tutti i motori patiscono, diesel e benzina. I diesel si diceva dovessero scaldare di più perché tendenzialmente avevano potenze specifiche (cavalli/litro) più basse, quindi i motori erano generalmente più grandi a parità di cavalli, di un benzina. E' facile intuire che se il motore è grande (un 2000 rispetto ad un 1300 ad esempio) ci metterà più tempo a scaldarsi... banalmente c'è più, materiale (a meno di considerazioni estreme e di motori progettati per andare a temperatura di regime più in fretta...). Analogamente quando li spegni si raffreddano prima.
Per i consumi i dati che forniscono i costruttori sono indicativi, ma comunque utili per un confronto. Ma ci sono molti fattori che possono portarti a consumare di più o di meno. Per esempio ho cambiato macchina da poco prendendo il restyling di quella che avevo prima. Questa ha un dispositivo che la spegne a vettura ferma e in folle (semaforo) e ti assicuro che in città consuma il 30% in meno, è semplice in città stai fermo per un sacco di tempo.
Scusa se divento logorroico ma è un argomento che mi appassiona non poco!
Ciao

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Benzina vs Diesel?

Messaggio da navajo »

_NYTRO_ ha scritto:
navajo ha scritto:Offtopic: be sentendo le pubblicità non si direbbe, per esempio senza cercare molto ho trovato:
http://www.gruppocolaneri.com/canale.asp?id=20
inoltre so che in nord europa è molto usato il rent a lungo termine
Offtopic: bho, sinceramente non mi convince tanto..
Nel peggiore/migliore dei casi hai 149€+iva x 84mesi = 15.000€ circa
La Cinquecento(un esempio di fascia bassa al quale credo si riferiscano le tariffe) ne costa 11000€. Per una più grande non saprei quanto potrebbe essere la rata..

Mi sembra conveniente per chi non vuole o non può spendere tutto in un colpo ma preferisce destinare un TOT al mese senza accollarsi finanziarie che poi ti salassano.
Non hai spese extra oltre al carburante ma, alla fine del rent(in media 3 o 4 anni), non hai neanche l'auto.. che avresti potuto rivendere ad un prezzo ancora decente.. :roll:
Secondo me è un metodo soggettivo, da valutare molto bene.. :-k
be so che alla fine, la puoi riscattare, quindi rivenderla a privati e continuare poi ad affittarne una. Dico questo perchè ci sto pensando su seriamente...
ti dico solo che ho un auto di due anni, e sta amcora sotto garanzia.. oltre alle rate, che fanno aumentare il costo dell' auto per gli interessi, pago solo di bollo e assicurazione 1000 euro... Avrò gia cambiato 4 5 volte lampadine , che hanno un costo non propio da lampadine.. il tagliando lo devo per forza fare da un officina autorizzata, e quest' ultimo mi è costato 350 euro.... fra poco dovrò cambiare le gomme Insomma alla fine, hanno ragione loro che dicono che un auto ti costa 2500 euro l anno carburante esluso.
quindi , solo per ragionare, e capire, facciamo i conti sulla 500. e facciamo i conti per 4 anni.
facciamo finta che la paghi in contanti (!?!?) quindi senza interessi. 11000 + 2000 X 4 = 19000 euri tondi tondi.. poi il costo varia pure dalla classe di merito della RCA.
150 euro (arrotondo) X 48 mesi = 7200. Poi anche se la riscatti, la puoi rivendere a un privato..
comunque si, per fare un paraone con la mia di auto, una ford fusion, dovrei vedere quanto mi chiedono..

_NYTRO_
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 419
Iscritto il: sab 8 mag 2004, 0:00

Re: Benzina vs Diesel?

Messaggio da _NYTRO_ »

Di queste robe finanziarie me ne intendo poco, comunque per riscattarla occorrerà sicuramente il versamento di una "maxi-rata".. :roll:
Appena posso chiedo a qualcuno più esperto di me.. ;)

Avatar utente
navajo
Staff
Staff
Messaggi: 3884
Iscritto il: gio 8 gen 2004, 0:00
Nome Cognome: Massimiliano
Slackware: 13.37 (x86_64)
Kernel: 2.6.37.6
Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
Località: Roma

Re: Benzina vs Diesel?

Messaggio da navajo »

_NYTRO_ ha scritto:Di queste robe finanziarie me ne intendo poco, comunque per riscattarla occorrerà sicuramente il versamento di una "maxi-rata".. :roll:
Appena posso chiedo a qualcuno più esperto di me.. ;)
FAmmi sapere eh ?!?! =D>

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Benzina vs Diesel?

Messaggio da aschenaz »

oierpa ha scritto:Ora mi documento per la cee'd e la mazda e ti dico.
Ci conto! :D

Intanto, grazie (anche a _NYTRO_ che ha riportato una sua
esperienza...)!

Rispondi