Ora mi documento per la cee'd e la mazda e ti dico.aschenaz ha scritto:oierpa ha scritto:Beh, quindi, a questo punto cade la mia ultima perplessità inaschenaz ha scritto:Io ti esprimo qualche parere da inesperto.![]()
merito al passare alla benzina! Meglio così!![]()
Visto che mi sembri abbastanza ferrato, cosa pensi della mia
ipotesi Cee'd? Per ora è solo un'ipotesi (anzi, coi tempi che
corrono, è già un'ipotesi la possibilità di cambiare l'auto!).
Un'alternativa più piccola ed economica è la nuova Mazda 2.
Considera che sono contrario alle macchine a grande diffusione:
avere una Punto, per esempio, per me equivarrebbe a non
avere una macchina (sono fatto così, che posso farci?);
inoltre, per me non esiste la questione "rivendita", perché, in
genere, le macchine le porto fino alla soglia della rottamazione.
In generale le asiatiche (cinesi a parte) hanno una buona qualità e rispettano ciò che promettono (non al 100% ma meglio delle europee).
Ti parlavo della punto perché l'ho avuta e andava molto bene (spaziosa, comoda, scattante e consumava poco), ma la scelta devi farla tu. Posso dirti a sua difesa che i motori che monta sono stati prodotti in milioni di esemplari e la Fiat sulle piccole ha una buona tradizione (dalla vecchia 500 in avanti!).
Per quanto riguarda i transitori a motore freddo comunque tutti i motori patiscono, diesel e benzina. I diesel si diceva dovessero scaldare di più perché tendenzialmente avevano potenze specifiche (cavalli/litro) più basse, quindi i motori erano generalmente più grandi a parità di cavalli, di un benzina. E' facile intuire che se il motore è grande (un 2000 rispetto ad un 1300 ad esempio) ci metterà più tempo a scaldarsi... banalmente c'è più, materiale (a meno di considerazioni estreme e di motori progettati per andare a temperatura di regime più in fretta...). Analogamente quando li spegni si raffreddano prima.
Per i consumi i dati che forniscono i costruttori sono indicativi, ma comunque utili per un confronto. Ma ci sono molti fattori che possono portarti a consumare di più o di meno. Per esempio ho cambiato macchina da poco prendendo il restyling di quella che avevo prima. Questa ha un dispositivo che la spegne a vettura ferma e in folle (semaforo) e ti assicuro che in città consuma il 30% in meno, è semplice in città stai fermo per un sacco di tempo.
Scusa se divento logorroico ma è un argomento che mi appassiona non poco!
Ciao


