Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avete presente il contatore di megabyte in continuo aumento che dovrebbe essere lo spazio dedicato ad ogni utente per memorizzare i propri contenuti in gmail?
Con più di 6875.444785 megabyte (e oltre) di spazio libero gratuito a disposizione....
Poi mi è venuto in mente di aprire il sorgente
Con più di <span id=quota>2757.272164</span> megabyte (e oltre) di spazio libero gratuito a disposizione
Ora, capisco che quel contatore è una fesseria; ma perchè due dati differenti?
mi fa tanto ironizzare sul fatto che ti mettono un dato, poi vedi in profondità nel sorgente e c'è quello vero [-(
Il calcolo dei Mb disponibili è fatto semplicemente con una operazione che si basa sulla data di visualizzazione della pagina, se porti infatti la data nel futuro vedrai quanto spazio disponibile avrai nel futuro
ciao,
si sapevo che utilizzavano un sistema del genere, la mia ironia infatti era solo nel fatto che aprendo il sorgente della pagina c'era un numero più basso
Per fare un contatore simile per forza dovevano utilizzare javascript o qualcosa di simile. E loro hanno fatto sì che quello visibile sia la "quota" iniziale incrementata in base al tempo.
Non ci trovo niente di strano.
Sul fatto che sia illusoria ci vorrebbe qualcuno che provi, ma se pensi che molti credono ai provider con traffico e spazio illimitato....