il prossimo flop..... android

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
leocata
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 598
Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
Slackware: 13.1
Desktop: xfce 4.x
Località: Giarre(CT)
Contatta:

il prossimo flop..... android

Messaggio da leocata »

Questa sera ho provato un tablet con android.... e ho capito che se i netbook con linux sono stati un flop..... lo sará anche android con i tablet e per questi motivi:
1- chi acquista un tablet deve passare dai market.!!!$$
2- sono lenti e non hanno un target di uso produttivo .... feticci elettronici
3- in termini di uso sono lenti e vanno a suon di ja
4- scomodi... tenetili in mano per qualche ora
5- con la stessa cifra compri uno netbook con windows che haa tanto sw gratuito

Gone Berserk
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 19 giu 2006, 9:48
Kernel: 2.6erotti
Desktop: Xfce
Distribuzione: Xubuntu

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da Gone Berserk »

*alza la manina*

Possiedo, da circa sei mesi, un tablet Android cinesissimo. Processore schifoso, appena 256 MB di Ram. Triste, davvero triste. E' costato però appena 100 euro... e ora trovereste l'analogo a 75.

Ebbene, questo sistema triste e debole è comodo per alcune cose. Nominalmente, per le ricerche veloci su internet, per leggere e-book, per consultare documenti elettronici senza editarli (per cui Documents to Go funziona benissimo, ed è free).

Le critiche sui tablet valgono in generale sull'oggetto - scomodi da tenere in mano troppo a lungo, decisamente poco potenti, le tastiere a schermo fanno schifo, ecc... ma android in generale, su un tablet appena meno osceno del mio, è un signor sistema, con tantissimi programmi gratuiti o semigratuiti. Poi io preferisco CENTO volte linux, è ovvio. Potendo installerei linux su ogni cosa, vista la potenza del sistema e il software free che copre ogni genere di esigenza... ma posso testimoniarvi che un sistemino android da 100 euro e 7 pollici è uno splendido ausilio allo studio, alla navigazione VELOCE, e un televisore portatile niente male :) Lo metti nella tasca interna di una giacca - e ci studi la programmazione Android, o Jakarta Struts, con eleganza e facilità.

Un netbook non è un LETTORE, è un PC. Ben altra categoria. Steve Jobs le spara grosse sui netbook... sono splendide macchine. Ma non si parla della stessa fascia.

Avatar utente
percoco2000
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 632
Iscritto il: gio 15 lug 2004, 0:00
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27
Desktop: mate - fluxbox
Distribuzione: mint 13 / slackware
Località: Salerno

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da percoco2000 »

Considera che questi tablet hanno un processore ARM da 350mhz, un display da 4 lire , e che android non e' "pensato" per dispositivi di questo tipo. Ma tuttosommato e' comodissimo, soprattutto per l'integrazione con GMail. Diverso e' il discorso se sotto il cofano c'e' un motore da 1ghz....

notsafe
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 451
Iscritto il: mar 21 mar 2006, 11:00

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da notsafe »

leocata ha scritto:Questa sera ho provato un tablet con android.... e ho capito che se i netbook con linux sono stati un flop..... lo sará anche android con i tablet e per questi motivi:
[..]
5- con la stessa cifra compri uno netbook con windows che haa tanto sw gratuito
Cosa c'entra Android con i netbook?

comunque..sarà..ma in USA spopola.E di solito li trascinano i trend.

Avatar utente
Trotto@81
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3559
Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
Nome Cognome: Andrea
Slackware: Slackware64 14.2 bet
Kernel: default
Desktop: KDE 4.14.14
Località: Monasterace M. (RC)
Contatta:

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da Trotto@81 »

Un noto sito di telefonia italiana in tutte le recensioni lo elogia in modo particolare, per la velocità, l'ottima organizzazione dell'interfaccia e i programmi a corredo o che si possono installare successivamente, dicono che rispetto a Symbian non c'è storia, i favori sono tutti per il primo.

kobaiachi
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1368
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Località: roma
Contatta:

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da kobaiachi »

ieri ho usato per la prima volta un IPAD e devo dire che se prima pensavo fossero privi di utilità ieri mi sono ricreduto .

ad esempio ho trovato delle applicazioni per fare musica elettronica Favolose per cui con piu IPAD si puo tenere soli un concerto se poi si abbinano a qualche Shynt e roba varia non immagino cosa si possa realizzare.

per la navigazione internet funzionano bene, infine da non disdegnare i giochi a corredo tra tutti Golden Axe con cui ho giocato per quasi un paio d'ore .

Avatar utente
teox99
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 738
Iscritto il: ven 25 lug 2008, 14:54
Slackware: 13.37
Desktop: KDE - Xfce
Località: Roma[Eur]
Contatta:

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da teox99 »

andoid non ha rivali nel mercato della telefonia.
per il resto dei dispositivi equivale ad un so come altri.

Avatar utente
EmaDaCuz
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 877
Iscritto il: sab 28 gen 2006, 15:47
Slackware: 12.0 - ma a Trieste
Kernel: 2.6.25
Desktop: Fluxbox
Distribuzione: Debian e Arch
Località: Nijmegen, NL
Contatta:

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da EmaDaCuz »

kobaiachi ha scritto:ieri ho usato per la prima volta un IPAD e devo dire che se prima pensavo fossero privi di utilità ieri mi sono ricreduto .

ad esempio ho trovato delle applicazioni per fare musica elettronica Favolose per cui con piu IPAD si puo tenere soli un concerto se poi si abbinano a qualche Shynt e roba varia non immagino cosa si possa realizzare.

per la navigazione internet funzionano bene, infine da non disdegnare i giochi a corredo tra tutti Golden Axe con cui ho giocato per quasi un paio d'ore .
Dillo a masalapianta :)

Condivido che per i telefoni Android e' ottimo, ma ci fermiamo li'. iPad a parte, ho avuto tra le mani un Samsung Galaxy Tab e, mi dispiace, non ci siamo. Ho anche provato un Toshiba AC100 (che volevo regalarmi per natale) ma ho desistito. Android non fa per me.

Ma poi alla fin fine, ognuno e' contento di quello che ha. Se qualcuno si trova bene con Android, non saro' certo io a denigrarlo.

Avatar utente
masalapianta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2775
Iscritto il: lun 25 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: famoso porco
Kernel: uname -r
Desktop: awesome
Distribuzione: Debian
Località: Roma
Contatta:

Re: il prossimo flop..... android

Messaggio da masalapianta »

EmaDaCuz ha scritto:
kobaiachi ha scritto:ieri ho usato per la prima volta un IPAD e devo dire che se prima pensavo fossero privi di utilità ieri mi sono ricreduto .

ad esempio ho trovato delle applicazioni per fare musica elettronica Favolose per cui con piu IPAD si puo tenere soli un concerto se poi si abbinano a qualche Shynt e roba varia non immagino cosa si possa realizzare.

per la navigazione internet funzionano bene, infine da non disdegnare i giochi a corredo tra tutti Golden Axe con cui ho giocato per quasi un paio d'ore .
Dillo a masalapianta :)
dirmi cosa? che per alcune applicazioni di nicchia (fare musica elettronica ad esempio) i tablet funzionano bene? sono sempre stato il primo a dirlo, peccato che per il mercato consumer siano assolutamente inutili (per navigare e per il retrogaming un netbook va altrettanto bene, costa un terzo e ci fai mille altre cose)
ho avuto tra le mani un Samsung Galaxy Tab e, mi dispiace, non ci siamo.
concordo, tutti i tablet sono inutili per il mercato consumer, non solo la ferraglia apple.

Rispondi