[RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

[RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da metrofox »

Come da titolo...Ho aggiornato current
Ieri e quindi anche Kde che
Dalla 4.2 e' passata alla 4.2.1. Adesso non posso piu avviare X. Kde
Ritorna l'errore

Codice: Seleziona tutto

could not start kdeinit4. Check your installation
Poi mi da quello specifico.

Codice: Seleziona tutto

/usr/lib/libkdeui.so.5 undefined symbol: ...
/usr/lib/libsolid.so.4 undefined symbol: ...
Ultima modifica di metrofox il ven 13 mar 2009, 18:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
op15l
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 604
Iscritto il: mer 26 gen 2005, 0:00
Kernel: 2.6.27
Desktop: kde 4.1.3
Località: Cattolica

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da op15l »

hai aggiornato le qt?

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da sya54M »

potrebbe essere che per un bug ti abbia cambiato il proprietario della tua home in root, puoi verificarlo con

Codice: Seleziona tutto

ls -l /home
e risolvere con chown

edit:
ps: come root ti funziona?

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da metrofox »

@op15l: Ho aggiornato tutto...Tutto quello che spuntava negli aggiornamenti ovviamete. Le QT sono le standard della current.
@sya54M: Provato anche con root, stesso problema. Comincio a pensare che mi sia saltato qualche pacchetto anche se non penso, in quanto ho controllato manualmente ed automaticamente i pacchetti e reinstallati.

Avatar utente
sya54M
Master
Master
Messaggi: 1665
Iscritto il: mer 6 giu 2007, 14:44
Nome Cognome: Andrea Peluso
Slackware: 64-current
Kernel: ultimo
Desktop: KDE
Località: (Salerno)
Contatta:

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da sya54M »

e allora non so, io ci ho provato perchè è successo a me settimana scorsa e mi dava lo stesso errore, è successo dopo aver aperto kde (a me era il 4.2.0) come root che mi ha cambiato i permessi della home dell utente :?

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da raffaele181188 »

Ma hai fatto tutto come sta scritto?
Quel tipo di errore mi sa tanto di dipendenza non installata...
Comunque puoi riprovare l'upgradepkg se hai ancora salvati i pacchetti della current...

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da metrofox »


Meskalamdug
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 3965
Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da Meskalamdug »

ALT!
Scommetto che hai aggiornato con swaret(
che non essendo mantenuto inizia a dare
problemi..)
la soluzione è

Codice: Seleziona tutto

wget http://slackware.osuosl.org/slackware-current/slackware/l/qt-r931082-i486-1.tgz
&& upgradepkg qt-r931082-i486-1.tgz
Poi riavvia kde
:)

Luco
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 9 ott 2006, 12:46

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da Luco »

ma i pacchetti della 4.2.1 funzionano solo con la current o anche con la 12.2??
grazie

Luca

metrofox
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 760
Iscritto il: gio 7 ago 2008, 12:29
Slackware: slackware64-current
Kernel: 3.4.4-ck3
Desktop: FluxBox-1.3.1
Distribuzione: FreeBSD-8.1(amd64)
Località: London

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da metrofox »

Risolto! Era come aveva detto Meskalamdug. :D Grazie a lui...Comunque, ora ho la perfetta prova di non usare slapt-get, swaret & co. Basta, è la seconda volta che succede una cosa di questa. :D Abbandono veramente i programmi in questione.

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da conraid »

metrofox ha scritto:Risolto! Era come aveva detto Meskalamdug. :D Grazie a lui...Comunque, ora ho la perfetta prova di non usare slapt-get, swaret & co. Basta, è la seconda volta che succede una cosa di questa. :D Abbandono veramente i programmi in questione.
ma daiiii
errori possono capitare sempre, anche leggendo bene il changelog ed aggiornamento a mano, ma usare quei tool è volersi fare del male :-)

io ho aggiornato giorni fa il notebook con slackpkg. Tutto ok, anche se alcune cose vanno rifinite a mano dopo (credo per problemi con kde4).
Oggi ho aggiornato il fisso come faccio sempre, guardo il changelog e mi aggiorno ogni pacchetto uno alla volta, se c'è glibc faccio prima quello, poi altri essenziali come pkgtools se ci sono. Non ci crederai ma alla fine ci ho messo meno, perché ho tutto sotto controllo e non devo "ricontrollare".

Comunque se proprio vuoi usare qualche tool usa slackpkg per queste cose, e slackyd per i pacchetti nel repository di slacky

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: [RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da raffaele181188 »

Vabbè, sparare a zero sui tool automatici non è una bella cosa :D
Vero che, senza rpm, deb e associati database, i tool per Slackware dovranno per forza essere poco precisi... Però io, per quelle poche volte che li ho usati, mi sono sempre trovato bene. Metrofox, è folle fare aggiornamenti di sistema con quegli strumenti!?!? Tra l'altro è molto più rapido farlo con il metodo descritto dal team (oltre che meno rischioso). Però, per l'installazione di programmi ordinari (non critici), i tools lavorano egregiamente e puoi continuare a fidarti. Tanto più che quello che fanno è esattamente la routine che seguiresti tu. A meno che non ti scarichi i tarball, li controlli e lanci gli SlackBuild uno alla volta per il programma e tutte le dipendenze... Vabbè se sei abituato così.. Ma ci vuole un sacco di tempo...

Avatar utente
conraid
Staff
Staff
Messaggi: 13630
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
Nome Cognome: Corrado Franco
Slackware: current64
Desktop: kde
Località: Livorno
Contatta:

Re: [RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da conraid »

raffaele181188 ha scritto:Tanto più che quello che fanno è esattamente la routine che seguiresti tu..
solo slackpkg segue in qualche modo la procedura standard, gli altri no, ed aggiornano in modo "alfabetico", quando invece c'è un ordine preciso per alcuni pacchetti. Ma se sei convinto del contrario, non sono nessuno per farti cambiare idea

Avatar utente
raffaele181188
Packager
Packager
Messaggi: 789
Iscritto il: ven 7 set 2007, 21:40
Nome Cognome: Raffaele
Slackware: current
Kernel: 2.6.29.6
Desktop: KDE 4.3
Distribuzione: Ubuntu
Località: DearSkin (FG)

Re: [RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da raffaele181188 »

myself ha scritto: per l'installazione di programmi ordinari
Per quel che ne so l'ordine è indifferente, ma se puoi illuminarmi...

Per gli aggiornamenti di tutto il sistema anch'io seguo sempre il consiglio di aggiornare le glibc e i pkgtools per primi, anche se questa sinceramente non l'ho mai capita in quanto i tgz sono precompilati e sui pkgtools (che non mi sembrano tanto sofisticati) non so cosa ci sia da cambiare ad ogni release. Se hai lumi anche su questo...

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Re: [RISOLTO]Problema dopo aggiornamento current Kde 4.2.1

Messaggio da JohnnyMnemonic »

ftp://ftp.slackware.com/pub/slackware/slackware-current/UPGRADE.TXT ha scritto: 0. Put your machine in single-user mode:
telinit 1

Note that this is _not_ strictly required, and there have been reports
of success remotely upgrading machines that are still in multiuser
mode. However, more things can do wrong in multiuser, so especially
if you're considering a remote upgrade in multiuser mode, you might
want to clone the machine locally so that you can do a test run to
uncover any problem areas and come up with workarounds for them.


1. Upgrade your glibc shared libraries. This is important, or things
might go haywire during the first part of the upgrade
:

upgradepkg /root/slackware/a/glibc-solibs-*.tgz


2. Upgrade your package utilities:

upgradepkg /root/slackware/a/pkgtools-*.tgz


3. Upgrade everything else (and install new packages):

upgradepkg --install-new /root/slackware/*/*.tgz

Rispondi