Salve a tutti, sono nuovo del forum e ne approfitto per fare i complimenti a chi gestisce questo ottimo sito.
<BR>
<BR>Uso slackware dalla versione 3.0...
<BR>
<BR>Durante la compilazione di d4x 2.5.0rc2, tramite il file d4x.SlackBuild scaricato dal vostro sito, ricevo il seguente output che interrompe quasi subito il "make":
<BR>
<BR>make  all-recursive
<BR>make[1]: Entering directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2´
<BR>Making all in DOC
<BR>make[2]: Entering directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/DOC´
<BR>make[2]: Nothing to be done for `all´.
<BR>make[2]: Leaving directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/DOC´
<BR>Making all in intl
<BR>make[2]: Entering directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/intl´
<BR>make[2]: Nothing to be done for `all´.
<BR>make[2]: Leaving directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/intl´
<BR>Making all in main
<BR>make[2]: Entering directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/main´
<BR>Making all in face
<BR>make[3]: Entering directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/main/face´
<BR>if g++ -DHAVE_CONFIG_H -I. -I. -I../..   -I/usr/include/glib-2.0 -I/usr/lib/glib-2.0/include -I/usr/include/gtk-2.0 -I/usr/lib/gtk-2.0/include -I/usr/include/atk-1.0 -I/usr/include/pango-1.0 -I/usr/X11R6/include -I/usr/include/freetype2 -include ../../config.h  -O2  -MT about.o -MD -MP -MF ".deps/about.Tpo" \
<BR>  -c -o about.o `test -f ´about.cc´ || echo ´./´`about.cc; \
<BR>then mv -f ".deps/about.Tpo" ".deps/about.Po"; \
<BR>else rm -f ".deps/about.Tpo"; exit 1; \
<BR>fi
<BR>about.cc: In function `void init_about_window(...)´:
<BR>about.cc:220: error: `gtk_timeout_add´ undeclared (first use this function)
<BR>about.cc:220: error: (Each undeclared identifier is reported only once for each
<BR>   function it appears in.)
<BR>make[3]: *** [about.o] Error 1
<BR>make[3]: Leaving directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/main/face´
<BR>make[2]: *** [all-recursive] Error 1
<BR>make[2]: Leaving directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2/main´
<BR>make[1]: *** [all-recursive] Error 1
<BR>make[1]: Leaving directory `/tmp/d4x-2.5.0rc2´
<BR>make: *** [all] Error 2
<BR>
<BR>Il mio sistema è slack 9.1 aggiornata a current tramite swaret 1.6.2 il 29 marzo 2004.
<BR>
<BR>Grazie per l´aiuto...<br>
			
			
									
									
						compilazione d4x
Moderatore: Staff
					Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
	1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- pinguinosn
- Linux 1.x 
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom 8 feb 2004, 0:00
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.3
- Desktop: gnome3
- Distribuzione: archlinux
- Località: livorno
compilazione d4x
Con la slack-current questo pkg non compila,
<BR>penso ad un problema con le GTK.
<BR>Per l´errore da te descritto si può risolvere
<BR>togliendo GTK_DISABLE_DEPRECATED
<BR>dal file config.h.in ,ma poi non si arriva a fine compilazione
<BR>comunque.
<BR>ciao<br>
			
			
									
									
						<BR>penso ad un problema con le GTK.
<BR>Per l´errore da te descritto si può risolvere
<BR>togliendo GTK_DISABLE_DEPRECATED
<BR>dal file config.h.in ,ma poi non si arriva a fine compilazione
<BR>comunque.
<BR>ciao<br>
- Loris
- Admin 
- Messaggi: 7731
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
compilazione d4x
Giusto, sono le GTK 2.4.0 la causa del problema.
<BR>http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/forum ... ge=1276<br>
			
			
									
									<BR>http://www.krasu.ru/soft/chuchelo/forum ... ge=1276<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
						- pinguinosn
- Linux 1.x 
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom 8 feb 2004, 0:00
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.3
- Desktop: gnome3
- Distribuzione: archlinux
- Località: livorno
compilazione d4x
per compilare d4x con le gtk 2.4.0 (slack-current)
<BR>usate la patch che trovate a questo indirizzo:
<BR>http://den.tourinfo.ru/pack/d4x/Fedora2/
<BR>ciao
<BR><br>
			
			
									
									
						<BR>usate la patch che trovate a questo indirizzo:
<BR>http://den.tourinfo.ru/pack/d4x/Fedora2/
<BR>ciao
<BR><br>


